-
Nello scenario in forte evoluzione dell’Industria 4.0 è essenziale che le aziende del settore manifatturiero abbiano la consapevolezza adeguata delle tecnologie digitali abilitanti, il cui utilizzo può fornire una leva competitiva decisiva in un mercato caratterizzato da forte concorrenzialità.
Accanto alle tecnologie di moda, ve ne sono altre, altrettanto importanti e utili per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi produttivi e ridurre il time-to-market, che le aziende più avvedute stanno già sperimentando e che sono destinate a cambiare profondamente il mondo della fabbrica, quali i robot collaborativi, i sistemi di ottimizzazione del controllo di produzione, i sistemi di modellazione. Il modulo ha l’obiettivo di descrivere questi strumenti per la fabbrica del futuro, privilegiando un taglio manageriale, focalizzato a comprendere i reali vantaggi competitivi e ritorni economici che tali tecnologie consentono alle imprese, in particolare Piccole e Medie.
È prevista un’attività laboratoriale in collaborazione con COMAU.
ROBOTICA AUTOMAZIONE E DIGITAL TWIN
Obiettivi
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Manufacturing Management, Digital Innovation
Percorso Executive: Executive Program in Digital Transformation Part-time
Data Corso: 23 Settembre 2021
Durata: 2 giorni
Formato: on campus o online
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Chiara Bardelli – Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 9569
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
- Sistemi avanzati di produzione 4.0
- Robot collaborativi: cosa sono, come funzionano, perché sono rilevanti per le PMI
- Quali sono i vantaggi delle nuove forme di robotizzazione
- Quali sono i problemi di sicurezza e come risolverli
- Ottimizzazione della gestione e del controllo degli impianti produttivi: metodi e tecniche
- Esempi di applicazione a problemi di pianificazione della produzione, movimentazione, trasporto, immagazzinamento e filiera distributiva
- Caso di studio reale
- Sistemi avanzati di modellazione digitale
- Cosa è la modellazione digitale
- Modellazione multi-dominio e modulare in ambiente object -oriented
- Quali sono i costi e i benefici della modellazione digitale
- Esempi applicativi e casi pratici
Docenti: Sergio Terzi, Riccardo Scattolini, Paolo Rocco, Gianni Ferretti
Related Courses
Knowledge

Financial Times European Business School ...
Il MIP Politecnico di Milano, parte della School of Management, migliora ulteriormente il proprio posizionamento rispetto al 2019 in un anno in cui crescono del 13% le application dall’Italia ai propri corsi MBA. MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business è lieta di annuncia ...



Events
Mar
3
h 18:00
Presentazione online Percorso Executive ...
Via Lambruschini 4C - 20156 - Milano - MI
Partecipa per incontrare i Direttori Scopri il nuovo Percorso Executive in Sustainability & Impact Leadership della Management Academy, i Direttori del percorso, Raffaella Cagliano, Professoressa di People Management & Organization e Mario Calderini, Professore di Social Innovation del Pol ...
Mar
9
h 18:00
Presentazione online del Percorso Execut ...
Mar
10
h 18:30
Executive Program in HR Business Leader ...
Mar
17
h 18:00
Introduzione alla Professione di Consule ...
Mar
24
h 18:30
EXECUTIVE MASTER IN MANAGEMENT
Mar
25
h 18:00