Corsi full-immersion da 1, 2, 3 giornate o Flex/Blended dedicati a specifici temi di approfondimento e articolati in un catalogo di oltre 200 diverse proposte formative. Alcuni corsi brevi possono essere aggregati in Percorsi Executive
Programmi che prevedono da 4 a 8 moduli formativi di 2 giornate on campus, o Flex/Blended, rivolti a coloro che necessitano di svilup[1]pare competenze manageriali approfondite su determinate aree. Il percorso con[1]sente di mettere immediatamente in pratica quanto appreso, grazie allo sviluppo di un Project Work finale concordato con l’azienda e supervisionato da un tutor della Faculty MIP. I percorsi executive possono prevedere il rilascio di 15-25 CFU (Crediti Formativi Universitari) da parte del Politecnico di Milano
Percorsi online, con durata variabile di 16, 30 o 60 ore, destinati a specifiche figure professionali che necessitano di acquisire competenze verticali e certificate. Al termine del programma, è previsto il rilascio di un Open Badge, attestato digitale attraverso cui poter valorizzare il proprio profilo e certificare le competenze acquisite in modo pratico, verificabile e spendibile professionalmente a livello internazionale
Distillati di competenze manageriali erogati in modalità Flex. Ciascun Management Toolbox è costituito da 5 moduli mirati, concreti e facilmente fruibili in 2 settimane. Un mix di skill e strumenti actionable per coloro che necessitano di soluzioni tangibili per affrontare le nuove sfide di business nel panorama contemporaneo
Programmi unici nel loro genere, grazie all’estrema possibilità di personalizzazione in termini di inizio (in qualsiasi momento dell’anno), durata (da 18 a 36 mesi), contenuti (con la possibilità di combinare i moduli secondo le esigenze formative delle proprie risorse) e modalità di fruizione. Gli Executive Master prevedono, per i partecipanti con Diploma di Laurea, anche il rilascio del Diploma di Master Universitario del Politecnico di Milano (60 CFU)