La Cybersecurity sta diventando sempre più rilevante in tutte le organizzazioni, grazie alla sempre più in crescita digitalizzazione delle attività in un mondo globalmente iperconnesso.
La diffusione dell’ICT ha incrementato drasticamente il rischio di una perdita della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, con potenziali enormi impatti economici (e a volte mettendo a rischio l’esistenza stessa delle organizzazioni). In aggiunta, il Covid-19 (e il conseguente lockdown, che ha imposto il ricorso massiccio allo smartworking) ha mostrato chiaramente che le aziende, le pubbliche amministrazioni e gli utenti finali sono spesso ignari dei rischi (o, comunque, incapaci di gestirli adeguatamente). Infatti, i casi di hacking e truffa sono aumentati drasticamente durante l’emergenza dovuta al Covid-19. Così, le aziende hanno capito che necessitano di rafforzare quest’area, acquisendo nuove competenze e capacità per proteggere la propria attività dai rischi cyber. Il Master preparerà gli studenti per un ruolo di leader che possa rafforzare le organizzazioni capendo i rischi di cybersecurity, i possibili impatti sull’attività e le possibili contromisure, insieme con la comprensione della governance, della conformità e questioni normative. Attraverso l’apprendimento esperienziale, analisi di case study e l’illustrazione delle tecnologie di sicurezza all’avanguardia da parte di membri esperti della faculty, gli studenti svilupperanno le abilità manageriali chiave per realizzare un piano di cybersecurity aziendale.
IL MASTER PER GLI SPECIALISTI DI CYBERSECURITY DI DOMANI
Lingua: Inglese
Formato: Full-time
Inizio corso: Settembre 2021
Durata: 12 mesi
Luogo: Milano, Italia
Costo: € 18.500
Titolo di studio richiesto:
laurea triennale (180 ECTS)
UFFICIO AMMISSIONI
Tel : +39 02 2399 2820
email : infomasters@mip.polimi.it
KEY FACTS
- Programma full time di 12 mesi erogato in lingua inglese
- Contesto internazionale con studenti provenienti da tutto il mondo
- Project work finale, testimonianze aziendali, business seminar e company visits
- Contatto con gli attori principali del mondo Cybersecurity
- In partnership con SETA e Bip e in stretta collaborazione con Accenture, Intesa (Gruppo IBM) e PwC
PARTNER
Educational partners:
Il master è sviluppato anche in stretta collaborazione con:
     Â
Sii il protagonista del tuo futuro.
Ti offriamo servizi personalizzati volti a sviluppare il tuo network professionale e ad acquisire skill, strategie e strumenti necessari ad avere successo in un mondo del lavoro sempre più complesso e competitivo.
AMMISSIONI
STATUS DELLEÂ APPLICATION: LE APPLICATION PERÂ L’INTAKE 2021 SONO APERTE.
I candidati sono valutati in modalità rolling. Poiché il numero di posti in aula è limitato, invitiamo i candidati ad attivare l’application il prima possibile. In caso l’aula dovesse raggiungere la capienza massima, le application verranno chiuse.
I candidati extra-europei sono invitati ad attivare la propria domanda almeno 3 mesi prima dell’inizio del programma per facilitare la richiesta di Dichiarazione di Valore per l’immatricolazione e di visto.
Il programma si rivolge a candidati neolaureati o con un’esperienza lavorativa inferiore a 3 anni. Possono attivare la domanda per l’intake di settembre 2021 i candidati che hanno completato la laurea triennale/magistrale dal 2018 in poi. I candidati che hanno conseguito la laurea triennale/magistrale prima del 2018 possono considerare i nostri programmi MBA internazionali.
STEP 1: ATTIVAZIONE DELLA DOMANDA
Attivazione della domanda online sulla piattaforma APPLYFORMASTERS:
Caricamento CV, un documento di identità , elenco dei voti degli esami sostenuti e Diploma di laurea (se già disponibile)
Pagamento dell’application fee di 100€
STEP 2: SCREENING DELLA CANDIDATURA
Il candidato verrà contattato per un colloquio motivazionale in inglese
STEP 3: CARICAMENTO DI ALTRA DOCUMENTAZIONE
- Diploma di Laurea
- Certificazione di lingua inglese (IELTS, TOEFL, TOEIC o equivalente)
- Lettera motivazionale in inglese
- Lettere di referenza
- Fotografia digitale formato fototessera
STEP 4: RESPONSO DELL’UFFICIO AMMISSIONI
Dopo che l’application sarà stata completata in tutte le sue parti, verrà inoltrata al Comitato di ammissione per la valutazione finale. Il candidato riceverà il responso relativo all’ammissione al Master e alla decisione sulla borsa di studio (se presente) via e-mail.
STEP 5: CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE
Al ricevimento dell’email e del contratto di ammissione, il candidato dovrà confermare la partecipazione al Master tramite pagamento della prima rata di 2500 euro, da versare entro 15 giorni dalla data della ricezione dell’offerta di ammissione (è possibile chiedere una breve proroga nel caso in cui il candidato stia facendo application per un prestito, una borsa di studio esterna o per qualsiasi altro valido motivo).
Il Master IMCM ha un costo di € 18.500 a copertura dei costi della didattica.
Il MIP mette a disposizione contributi allo studio parziali erogati su base meritocratica. Per maggiori dettagli sulle opportunità di Financial Aid, visita la pagina dedicata.
ISO strives to provide a tailor made service to each international candidate and enrolled student by assisting with enrollment and non-academic matters.
Knowledge

Autostrade per l’Italia lancia un ...
L'iniziativa nasce dalla collaborazione con Politecnico di Torino, Politecnico di Milano e MIP, la Graduate School of Business dell'ateneo milanese, e prevede un contratto in azienda per gli studenti selezionati. Al via la selezione dei candidati per il Master universitario di secondo livello in †...



Events
Apr
21
h 18:30
SCOPRI L’INTERNATIONAL MASTER IN CYBER ...
Via Lambruschini 4C - 20156 - Milano - MI
Incontra i nostri partner e scopri in anteprima il master Mercoledì 21 aprile alle ore 18.30 non perdere la presentazione online dedicata al nostro International Master in Cybersecurity Management (IMCyM), il nuovo master MIP progettato e offerto in collaborazione con due (prestigiosi) Education ...
Apr
22
h 9:00
Master in Energy Management
Apr
27
h 18:30
Master in Design and Management of Sport ...
Apr
27
h 18:00
MIP Live Chat
Mag
3
h 9:00
MIP Virtual Open Week
Mag
4
h 18:30
International Executive Master in Projec ...
Mag
19
h 18:30