politecnico-di-milano-graduated-school-of-business-340x45

Introduzione alla gestione del rischio in ambito finanziario – Guarda le clip video

Bentornato! 

Non può esistere una sana cultura finanziaria senza una sana cultura del rischio. Il rischio, infatti, caratterizza ogni attività finanziaria.

In questo periodo particolare, dove l’attenzione a quanto accade nei mercati finanziari è massima, saper comprendere i rischi connessi a ciascun investimento, saperli valutare correttamente e impostare di conseguenza i processi decisionali è quindi imprescindibile per operare al meglio sui mercati finanziari. Insieme a Banca Generali e Reply, il MIP ha progettato e dato vita al primo Percorso di introduzione alla gestione del rischio in ambito finanziario. Vedremo quali sono i fattori di rischio, come è possibile considerarli nelle scelte di investimento e come le tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale, possono aiutare nel risk management.

PARTNER

     

CLIP VIDEO

Clip 0 Registrazione Giorgino – Mossa – Tognoni

 

Clip 1 Introduzione

 

Clip 2 Obbligazioni:cosa sono

 

Clip 3 Azioni: cosa sono

 

Clip 4 Derivati: cosa sono

 

Clip 5 Cos’è un portafoglio, come ottimizzarlo (concetto di portafoglio efficiente)

 

Clip 6 Come gli strumenti e i portafogli sono legati al rischio: cenni a rischio valuta, durata

 

Clip 7 Come valutare un portafoglio: indici di rischio rendimento (es Sharpe, Sortino)

 

Clip 8 Come valutare un portafoglio: var e exp shortfall

 

Clip 9 Artificial intelligence e risk management (a cura di Reply)