Eventi

LA SOSTENIBILITÀ VIEN INNOVANDO! Informazione e circolarità, Chiavi di volta per una filiera più sostenibile e inclusiva. Convegno dell’Osservatorio Food Sustainability

Giu

3

2020

Inizio: Giu 3 | 02:00 pm

Fine : Giu 3 | 05:00 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Lambruschini, 4 20156 Milano Milano

Google Map - Link Esterno


L’Osservatorio Food Sustainability, attraverso molteplici studi di caso, un’indagine estensiva e la partecipazione attiva a progetti sperimentali sul territorio, ha analizzato le pratiche di prevenzione e gestione delle eccedenze alimentari focalizzandosi sugli stadi di trasformazione, distribuzione e ristorazione collettiva e su alcune filiere specifiche.

Alla luce dello scenario di emergenza Covid-19, sono state diverse le azioni virtuose e le soluzioni innovative messe in campo per la distribuzione di cibo alle persone in difficoltà in contesti urbani, in cui un ruolo chiave viene assunto dalle collaborazioni cross settoriali. I nuovi modelli di business orientati alla sostenibilità proposti da migliaia di startup agri-food sono stati censiti, in continuità con le scorse Edizioni, con un particolare approfondimento sulle nuove imprese che realizzano un’economia circolare.

Partendo dal framework di sostenibilità del food packaging sviluppato nella precedente Edizione, la ricerca dell’Osservatorio ha esplorato gli obiettivi di sostenibilità sociale perseguibili dalle soluzioni di imballaggio, grazie alla capacità comunicativa e informativa del packaging, abilitata anche dalle tecnologie digitali.

Inoltre, la ricerca ha iniziato ad esplorare come il packaging possa tradurre i principi di un’economia circolare. L’Osservatorio ha portato avanti anche la ricerca sulle filiere agroalimentari “corte”, approfondendo i modelli che fanno leva sulla prossimità relazionale e/o informativa per accorciare le distanze tra produttore e consumatore e il relativo impatto di sostenibilità.

Il Convegno sarà fruibile ESCLUSIVAMENTE IN STREAMING.

Tutti gli iscritti riceveranno, il giorno precedente al Convegno, un link per accedere gratuitamente all’Evento.

Nel corso del Convegno verrà distribuito un codice per scaricare il report in digitale con la sintesi dei risultati della Ricerca.

Il Convegno è l’occasione per rispondere alle seguenti domande:

  • Quali sono le pratiche di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari più adottate lungo la filiera? Quali sono i driver, le barriere e i ruoli di responsabilità per la loro implementazione in azienda?
  • Chi è responsabile dell’attivazione di queste pratiche all’interno dell’impresa e quali funzioni sono coinvolte?
  • Cos’è il packaging parlante? Quali tecnologie ne aumentano le capacità informative e quali informazioni possono essere rivolte all’utente per perseguire obiettivi di sostenibilità?
  • Quali sono i modelli di food packaging coerenti con il paradigma della Circular Economy?
  • Quali sono i modelli di «filiera corta» in grado di accorciare le distanze, anche geografiche, tra produttore e consumatore attraverso la prossimità relazione e/o informativa? In che misura si possono considerare sostenibili?
  • Quante sono e come si caratterizzano le startup agri-food e i nuovi business per la sostenibilità in Italia e nel mondo?
  • Quali tipologie di nuovi modelli di business permettono alle startup di realizzare un’economia circolare?

Il Convegno si terrà trasmesso in live streaming mercoledì 3 giugno 2020, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

La fruizione dell’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

La Terza Edizione della Ricerca 2019-2020 dell’Osservatorio Food Sustainability è realizzata in collaborazione con Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi, Fairtrade Italia, Fondazione Banco Alimentare Onlus e con il supporto di FEEM – Fondazione ENI Enrico Mattei, Sealed Air; CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, Fratelli Beretta, PPS Price Performance Solutions, Too Good To Go.

Accreditations, Rankings & Memberships

  •