Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Learn as you go – I Digital Workshop per la Pubblica Amministrazione

Le potenzialità e i benefici del digitale applicato al settore delle istituzioni e delle Pubbliche Amministrazioni (PA) sono da anni al centro dell’evoluzione didattica del MIP Politecnico di Milano. Mai come in questi mesi di emergenza, la trasformazione digitale in tutti i settori ha rivoluzionato l’approccio al lavoro e ha generato la necessità di aggiornamento di operatori e professionisti.

In questo momento, formarsi e sviluppare nuove competenze è quindi fondamentale per trasformare e migliorare i processi interni, generare sapere condiviso e creare valore per la nostra PA e per la società in generale.

I digital workshop sono pensati come focus mirati su argomenti di forte interesse per il mondo delle PA, sviluppati con una metodologia didattica molto concreta e partecipativa: pillole di tre ore, facilmente fruibili e compatibili con l’esigenza di una forte flessibilità.

Date:

settembre-dicembre 2020; per il calendario di dettaglio contattaci scrivendo a: ipa@mip.polimi.it

Costo:

Il costo di ogni singolo workshop è pari a 150 € IVA esente

È possibile acquistare i Digital Workshop singolarmente oppure a pacchetto (pacchetti di workshop e/o per più dipendenti in caso di acquisto da parte di una istituzione/PA). Per le istituzioni e le PA, è inoltre possibile associare all’acquisto di pacchetti di Digital Workshop (DW) l’iscrizione di un partecipante a uno dei Master dell’Area IPA rivolti agli enti locali e alla pubblica amministrazione, nello specifico il Master in Trasformazione Digitale per la PA (DiPA) e l’Executive Master in Management Pubblico per il Federalismo (EMMPF).

Contatti

Area Istituzioni e Pubblica Amministrazione

Email: ipa@mip.polimi.it

 

STRUTTURA

Palinsesto di 7 Digital Workshop su tematiche relative alla trasformazione digitale della PA, con la possibilità di acquistare l’intero percorso o singoli moduli. I Digital Worskhop avranno una cadenza settimanale.

AREA GOVERNANCE E GESTIONE DELL’INNOVAZIONE

AREA TECNOLOGIE DIGITALI PER LA PA

AREA PROCUREMENT PUBBLICO

AREA GOVERNANCE E GESTIONE DELL’INNOVAZIONE

LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO IN AMBITO PUBBLICO

Modelli e strumenti per gestire l’introduzione del digitale in ambito pubblico.

Responsabile scientifico: Giuliano Noci (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

DESIGN THINKING IN AMBITO PUBBLICO

Definizione, strumenti e applicazione alla digitalizzazione dei servizi pubblici.

Responsabili scientifici: Claudio Dell’Era e Luca Gastaldi (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

SMART WORKING IN AMBITO PUBBLICO

Leve per introdurre lo smartworking in ambito pubblico (Smart Working Journey).

Responsabile scientifico: Mariano Corso (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

AREA TECNOLOGIE DIGITALI PER LA PA

BLOCKCHAIN IN AMBITO PUBBLICO

Definizioni, benefici e criticità, applicazioni in ambito pubblico.

Responsabili scientifici: Luca Gastaldi e Valeria Portale (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO PUBBLICO

Definizioni, benefici e criticità, applicazioni in ambito pubblico.

Responsabili scientifici: Luca Gastaldi e Alessandro Piva (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

AREA PROCUREMENT PUBBLICO

GLI ACQUISTI DI INNOVAZIONE E L’INNOVAZIONE NEL PROCESSO D’ACQUISTO

Gli acquisti innovativi e le procedure di selezione del contraente previste dal codice degli appalti.

Responsabile scientifico: Michele Benedetti (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

ANALISI DEI FABBISOGNI D’ACQUISTO IN AMBITO PUBBLICO

Il coinvolgimento attivo di dirigenti e funzionari durante l’esplicitazione dei bisogni e degli obiettivi.

Responsabile scientifico: Michele Benedetti (MIP Politecnico di Milano)

Download brochure

I Soci MIP