Eventi

Professionisti, dalla fragilità alla resilienza verso l’antifragilità

Set

25

2020

Inizio: Set 25 | 02:30 pm

Fine : Set 25 | 05:00 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Lambruschini, 4 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


Tecnologie digitali, collaborazione e centralità degli individui sono pilatri fondamentali dell’economia digitale. Tuttavia, possono risultare insufficienti se ciascuna organizzazione non va oltre alla percezione di sé, senza inserirsi all’interno di un ecosistema più ampio. La nostra forza dispone, quindi, di una dimensione relativa perché è tale solo se confrontata con ciò che esprime l’ecosistema di appartenenza. In tale contesto, diventa fondamentale non solo disporre di alcuni indicatori di prestazione ma elaborare delle nuove capacità che aiutino a traghettarci da una situazione di fragilità a una di resilienza. Da qui, però, occorre passare poi all’antifragilità, per riuscire a cavalcare gli eventi traumatici, trasformandoli in opportunità. Come misurare, quindi, le debolezze, le abilità reattive e quelle proattive degli studi? Quali sono i modelli vincenti per dialogare in modo propositivo con il proprio target di mercato? Quali leve usare per migliorare il proprio studio?

Il convegno diventa l’occasione per confrontarsi con gli addetti ai lavori e gli esperti, commentando insieme i risultati delle ricerche nazionali e internazionali condotte dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, mettendo in luce le tendenze prevalenti, le possibilità di sviluppo per il mondo delle professioni giuridiche ed economiche, le azioni da intraprendere per rispondere al cambiamento in atto.

Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.

Qualora sia possibile una partecipazione in aula sarà comunicato in anticipo agli iscritti.

L’evento è accreditato dall’ODCEC Milano per 4 crediti formativi totali, riservati ai Commercialisti che hanno già seguito il Convegno del 14 maggio (e compilato relativo form di autocertificazione) e che seguiranno anche questo Convegno (compilando il relativo form di autocertificazione che l’Osservatorio invierà ai partecipanti durante lo streaming).

Il secondo appuntamento del Convegno dell’Osservatorio Professionisti sarà l’occasione per rispondere a queste domande:

  • Qual è lo scenario evolutivo dei modelli organizzativi e di business degli studi di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro?
  • Quali risultati emergono dall’indagine comparativa tra Italia, Francia e Spagna in termini di adozione di smart working e knowledge management negli studi professionali?
  • Quanto vale l’investimento in tecnologia degli studi professionali e quanto prevedono di destinare per il prossimo anno?
  • Come misurare la competitività degli studi per valutarne la capacità innovativa e di interazione con il mercato?
  • Quali segmenti comportamentali esistono nel mercato degli studi professionali e come si relazionano con le variabili economiche?

Il Convegno sarà trasmesso in live streaming venerdì 25 settembre 2020, dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

La fruizione dell’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

L’edizione 2019-2020 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale è realizzata con il supporto di: AIDC – Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Sezione di Milano, AMA – Arc Mediterranéen des Auditeurs, ANF (Associazione Nazionale Forense), CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili), MOPI – Marketing e Organizzazione delle Professioni in Italia, Unappa; AGM, CL-System, Digital Directories, KPMG, Progetto Studio, Unappa Servizi; Clarity Group, Eusebi Associati, Evolutore Aziendale, IC Partners, JurisNet, La Scala – Società tra Avvocati per Azioni, LCA Studio Legale, Lexellent, NEXUM STP, PA Consulenti del Lavoro, R.& T. Consulting, Studio dott. Riccardo Broggini, Studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Studio Legale Carnelutti, Studio Lombard, Studio Maruggi, Studio Milan, Studio Porcellini, Studio Previti, Studio Tributario Bracciali, Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci.

Accreditations, Rankings & Memberships

  •