Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Design New Value Propositions

Indica quali processi ed analisi sono necessari per definire una Value Proposition unica e differenzianteper SMEs evidenziando gli aspetti più critici di queste attività. Fa riferimento a un caso reale di cambiamento a 360° del modello di business de LINVISIBILE.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

 

Area tematica:

Entrepreneurship & Strategy

Data:

Giovedì 15 Ottobre, 17:00-19:30

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

La pandemia del Covid-19 segnerà molto profondamente e per un tempo indefinito il mondo delle imprese. Per sopravvivere molte imprese dovranno ri-focalizzare il loro business.

  • Comprendere cosa significhi focalizzazione sulle esigenze
  • Comparare le diversi soluzioni presenti sul mercato (in ottica dei clienti)
  • Esplicitare il vantaggio competitivo>Comunicare il vantaggio competitivo al mercato, all’organizzazione e alla filiera

Executive manager di middle e high level, Imprenditori, Start-upper

CURATO DA

DOCENTI ANTONIO MENEGATTI E GIOVANNI TOLETTI

Antonio Menegatti: Adjunct Professor al MIP dal 2003; Consultant per Poli HUB dal 2005; membro del BoDs dal 2008; Imprenditore dal 2014.

 

Giovanni Toletti: dal 2006 è Professore Associato di DIG-Politecnico di Milano. Insegna Strategia e Business Planning in corsi master del MIP.

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP