Eventi

Lo scenario dei contenuti digitali: filiera, mercato e consumatori

Nov

5

2020

Inizio: Nov 5 | 10:00 am

Fine : Nov 5 | 01:00 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Lambruschini, 4 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


Il progresso tecnologico (in particolare quello legato all’archiviazione, gestione e distribuzione dei dati), la diffusione di una miglior connettività per i consumatori e la pervasività del digitale hanno profondamente mutato il mercato dei contenuti. Sia che si tratti di contenuti di informazione o di intrattenimento (musica, gaming, film/tv), la loro fruizione in digitale è in costante aumento, con modelli di consumo totalmente differenti rispetto a qualche anno fa.

Modelli a subscription e cloud streaming stanno rivoluzionando il settore, che ha visto negli anni da un lato la nascita di nuovi player e dall’altro una revisione della supply chain e dell’offerta di attori tradizionali. Una rivoluzione che sta inoltre facendo sinergicamente convergere – in termini di offerta al consumatore – industry storicamente lontane tra loro, ma in realtà assai molto simili per filiera, tematiche e modelli di business.

Un fenomeno di trasformazione che si è accentuato con la pandemia e che pare continuare con vigore. In particolare, durante il lockdown si è assistito al lancio di nuove iniziative, di nuove offerte e di sperimentazioni, oltre a un’interessante presa di posizione dei contenuti di eSports con modelli nuovi e opportunità da cogliere.

Insomma, un mercato in continuo mutamento in cui la quota del digitale è in forte aumento. E di conseguenza cresce anche la competizione, in un’arena sempre più ricca di attori – OTT e tradizionali – che si contendono le limitate capacità di tempo e di spesa dei consumatori.

In un contesto così dinamico, diviene sempre più determinante la strategia di valorizzazione/monetizzazione dei contenuti, unita alla capacità di dotarsi delle giuste competenze per governare efficacemente il cambiamento.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2020 dell’Osservatorio Digital Content, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, presenta in dettaglio una fotografia del mercato dei contenuti digitali in Italia con l’obiettivo di delinearne con occhio critico l’evoluzione.

Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.

Qualora sia possibile una partecipazione in aula sarà comunicato in anticipo agli iscritti.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2020 dell’Osservatorio Digital Content è l’occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:

  • Cosa si intende per contenuto digitale?
  • Come sta evolvendo la filiera del contenuto digitale?
  • Quali sono e come si sono evoluti i modelli di business del settore?
  • Quali sono le strategie di gestione e valorizzazione dei contenuti?
  • Qual è il comportamento del consumatore di contenuti digitali in Italia? Quali sono le ragioni di acquisto e le modalità di fruizione del contenuto?
  • Quanto vale il mercato di contenuti digitali in Italia, in generale e per industry (Musica, News&Info, Video Entertainment, Gaming)?
  • Quali sono le principali direttrici di innovazione nel mercato dei contenuti digitali?

 

Il Convegno sarà trasmesso in live streaming giovedì 5 novembre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

La partecipazione al Convegno è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

L’edizione 2020 dell’Osservatorio Digital Content è stata realizzata in collaborazione con GMDE, Rai, RTI Business Digital, Sony Music e con la sponsorship di CiaoPeople.

Accreditations, Rankings & Memberships

  •