Eventi

Dall’emergenza all’innovazione: il mondo (ri)scopre la centralità della Logistica Healthcare!

Gen

19

2021

Inizio: Gen 19 | 09:30 am

Fine : Gen 19 | 12:30 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Lambruschini, 4C 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


L’Edizione 2020 della Ricerca è stata contraddistinta da un approfondimento verticale sul settore Healthcare, con l’obiettivo di capire come il sistema logistico possa rispondere alle sfide del settore. Tra gli elementi di contesto e trend da monitorare, si evidenziano la riduzione della densità di valore per alcune categorie di prodotti, il cambiamento di assortimento dei punti di consegna (farmacie), il cambiamento di mix di canale, ecc. Durante il convegno verrà presentata la mappatura dei flussi del settore Healthcare (in termini di canali distributivi e temperature di conservazione dei prodotti), per poi analizzare l’evoluzione della logistica ospedaliera, con focus sulle motivazioni e sulle dinamiche di terziarizzazione. Infine, si approfondiranno le modalità di creazione di valore da parte dei fornitori di servizi logistici, con riferimento in particolare alle possibili soluzioni innovative, e si introdurrà una tavola di discussione sulla sfida logistica del vaccino anti Covid-19.

Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2020 è l’occasione per rispondere alle seguenti domande:

  • Come si caratterizzano i flussi logistici del settore Healthcare?
    • Come sta evolvendo il grado di terziarizzazione della logistica ospedaliera?
    • Esistono soluzioni per la creazione di sinergie di filiera?
    • Quali sono le principali innovazioni?
    • La sfida logistica della distribuzione del vaccino anti Covid-19 può accelerare i trend di innovazione del settore?

 

Il Convegno sarà trasmesso in live streaming martedì 19 gennaio 2021, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

La fruizione dell’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

L’edizione 2020 dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” è realizzata in collaborazione con Assologistica e con il supporto di Adecco Group, CEVA Logistics, CLO Servizi Logistici, Gruppo Codognotto, Energo Logistic, FERCAM, GEODIS, Gi Group, Gruber Logistics, Italtrans, Jungheinrich Italiana, Logistica Uno, ManHandWork, Number1 Logistics Group, Panalpina, Poste Italiane, San Marino Mail, STEF Italia, TESISQUARE®, TIMOCOM, Vodafone, World Capital Real Estate Group; Adrilog, Alpega Group, Ambrosiano Group, Arcese, BCUBE, Brivio & Viganò, Cab Log, CAL – Servizi Logistici, CD Group, Connecthub, Consorzio C.G.S., D.B. Group, Farmalog, FATA Logistic Systems, FIEGE, FLEXILOG – Servizi Logistici, GLS, Gulliver, Innocenti Depositi, Interporto Bologna, KFI, Kopron, Linde Material Handling Italia, OPTIT, ORTEC, Rekeep, S.A.F.I.M., Schenker Italiana, Silvano Chiapparoli Logistica, Swisslog, Tiesse, TRASPORTI ROMAGNA. Il tavolo di lavoro sul settore immobiliare è realizzato con il supporto di Engel & Völkers, Engineering 2K, World Capital Real Estate Group; ASSA ABLOY, Gruppo Basso, Incas, Jungheinrich Italiana, TRILUX ITALIA.

Accreditations, Rankings & Memberships

  •