Blockchain: the hype is over, get ready for ecosystems
Gen
22
2021
Inizio: Gen 22 | 09:30 am
Fine : Gen 22 | 05:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini, 4C 20156 Milano MI
Nonostante la crisi sanitaria globale, l’innovazione in ambito Blockchain & Distributed Ledger non si è fermata. Nel corso del 2020, le piattaforme hanno continuato il loro percorso di evoluzione, molte aziende hanno avviato progetti operativi e le istituzioni hanno mostrato un forte interesse. In Italia è operativo un progetto che coinvolge quasi la totalità delle banche (Spunta project). A livello europeo prosegue l’evoluzione di EBSI (European Blockchain Service Infrastructure), voluta dalla Commissione Europea, e si evolve il framework normativo su questi temi (tramite il Digital Finance Package e in particolare con la proposta di regulation dei Markets in Crypto-assets). Nel mondo, le Banche Centrali guardano a questa tecnologia per l’emissione delle proprie valute digitali e iniziano a studiarne potenzialità e limiti, così da poter rispondere prontamente alle iniziative di grandi aziende private (come ad esempio quella della Diem Association, precedentemente nota come Libra e promossa da Facebook). Nel frattempo, è tornato a crescere anche il mondo “permissionless”, tra DeFi e criptovalute che sempre più entrano nelle discussioni mainstream e Ethereum che ha già avviato il processo che porterà al lancio della sua versione 2.0.
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2019 dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, sarà l’occasione per rispondere a queste domande ed approfondire:
- Che cosa è successo nel 2020 in ambito Blockchain & Distributed Ledger?
- Quali sono le più recenti innovazioni tecnologiche in ambito Blockchain e Distributed Ledger?
- Quali sono i principali ambiti di applicazione delle blockchain? Quali sono i principali progetti internazionali?
- Come si stanno organizzando le aziende italiane per sfruttare le tecnologie Blockchain e Distributed Ledger?
- Quanto vale il mercato della Blockchain & Distributed Ledger in Italia?
- Quando Blockchain e Distributed Ledger possono portare valore in progetti di business concreti?
- Come si sta muovendo il regolatore su questi temi?
Il Convegno sarà trasmesso in live streaming venerdì 22 gennaio 2021, dalle ore 09.30 alle ore 16.30.
La partecipazione al Convegno è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.
L’edizione 2020 dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger è stata realizzata in collaborazione con i partner Accenture, Almaviva, Assolombarda, Aubay, Banca Mediolanum, DNV GL, Enel, Eni, EY, Generali Assicurazioni, Iccrea Banca, Intesa (Gruppo IBM), NIUMA, NPO Sistemi, NTT Data, Poste Italiane, Progetti e Soluzioni, PwC, Unicredit, Unipol SAI e gli sponsor Deloitte, Enea, Italtel, Fastweb, GS1, KNOBS, Round T Block, SIA, Tesisquare