Eventi

Digital Identity: don’t stop it now!

Nov

19

2021

Inizio: Nov 19 | 09:30 am

Fine : Nov 19 | 12:30 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


Lo scorso anno abbiamo assistito a una forte accelerazione nella diffusione dell’identità digitale tra gli utenti, come strumento abilitante per accedere a servizi online. Tuttavia, l’ecosistema dei servizi accessibili continua a essere circoscritto. Stiamo correndo il rischio di perdere il valore creato in questi mesi?

Per concretizzare questa opportunità e trasformare l’identità digitale da obbligo per accedere a servizi basilari durante il lockdown a vera e propria opportunità per rendere il nostro Paese più digitale, si deve innescare una curva di crescita sostenuta da servizi a valore.

Oltre alla sfera pubblica, è quindi cruciale il coinvolgimento del mondo privato, che potrebbe costituire il volàno per consolidare un utilizzo strutturale dell’identità digitale.

Il Convegno finale di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Digital Identity è l’occasione per raccontare i temi chiave dell’identità digitale, comprendere lo stato dell’arte e le principali direzioni di evoluzione del mercato, tramite il coinvolgimento di ospiti italiani e internazionali.

Sarà possibile partecipare all’evento in presenza o seguire la diretta in live streaming.

Come da norme vigenti, l’accesso in presenza è soggetto alla disponibilità limitata dei posti ed è consentito ai soli possessori di Green Pass.
Per la partecipazione online, il link di accesso al live streaming sarà inviato il giorno prima dell’evento.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Digital Identity si pone l’obiettivo di rispondere alle seguenti domande:

•    Qual è lo stato di diffusione e sviluppo dei sistemi di identità digitale sia nel contesto italiano sia a livello internazionale?
•    Come si posiziona l’Italia rispetto al contesto europeo?
•    Qual è il grado di maturità degli utenti italiani nell’utilizzo dei diversi strumenti di identità digitale disponibili?
•    Quali sono le criticità riscontrate dagli utenti nell’utilizzo dell’identità digitale?
•    Quali sono le evoluzioni del panorama normativo di riferimento a livello nazionale e internazionale?
•    Quali sono i principali trend tecnologici che caratterizzano questo mercato?

Il Convegno si terrà venerdì 19 novembre 2021, dalle ore 09.30 alle ore 12.30.

Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

L’edizione 2021 dell’Osservatorio Digital Identity è realizzata con il supporto di: AppQuality, Entrust/Nido Group, Ernst & Young, Fabrick, In.Te.S.A. (Gruppo IBM), Intesi Group, Inventia, Keyless, Maticmind, Namirial, Poste Italiane, Banca Popolare di Sondrio, Covisian, Euronovate Group, Gruppo Hera, Gruppo Mediobanca, Progetti e Soluzioni, Unipolsai.

Accreditations, Rankings & Memberships

  •