Percorso Smart Working e Performance: Sfide e Opportunità per la PA
Mar
21
2022
Inizio: Mar 21 | 05:00 pm
Fine : Mar 21 | 06:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Scopri la nuova partnership fra MIP e Fondazione Marco Biagi
L’emergenza sanitaria ha posto la PA di fronte a nuove sfide ed opportunità rispetto al tradizionale modello organizzativo e di lavoro. Lo smart working rappresenta una delle più rilevanti tematiche di sviluppo per le organizzazioni pubbliche, ma per raggiungere le piene potenzialità del lavoro agile è importante porre attenzione ad aspetti organizzativi, legislativi e al ripensamento del modello di monitoraggio e misurazione della performance.
MIP Graduate School of Business e Fondazione Marco Biagi hanno deciso di lanciare il nuovo Percorso “Smart Working e Performance: Sfide e Opportunità per la PA”, ideato e progettato congiuntamente, per supportare il personale della PA nella comprensione del contesto legislativo e organizzativo entro cui si pongono l’applicazione dello Smart Working e la misurazione della performance.
L’evento prevede una presentazione di dettaglio di contenuti, formato e modalità di frequenza del Percorso a cura dei Direttori, prof. Tommaso Agasisti (MIP) e prof. Tommaso Fabbri (FMB) e si concluderà con una sessione di Q&A durante la quale potranno essere approfonditi specifici aspetti di interesse.
I Relatori
|
Tommaso Agasisti
Professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. Dal 2020, è Associate Dean for International Relations presso MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Dal 2019 è componente del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano. Svolge attività di ricerca sul tema della valutazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento al settore scolastico e universitario. Dal 2014, è stato componente del Comitato Provinciale di Valutazione del Sistema scolastico della Provincia Autonoma di Trento. Dal 2010 al 2020 è stato componente dei Nuclei di Valutazione di numerosi atenei italiani, statali e non. |
|
Tommaso Fabbri
Professore ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e Direttore del Dipartimento di Economia. Già Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Lavoro, Sviluppo Innovazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è Coordinatore Scientifico della Fondazione Marco Biagi, dove dirige l’Osservatorio sul Performance Management. La sua ricerca riguarda la regolazione interdisciplinare delle relazioni di lavoro, l’apprendimento organizzativo, il benessere al lavoro, e, più di recente, la trasformazione digitale delle organizzazioni pubbliche e private. È stato membro del Comitato Unico di Garanzia e del Nucleo di Valutazione presso amministrazioni pubbliche in ambito educativo e sanitario |