Knowledge

1 Ottobre 2025 Share

award

La POLIMI School of Management premiata alla TEMSCON Global 2025

Dal 4 al 7 agosto 2025, a San Diego (California), si è svolta la conferenza internazionale TEMSCON Global 2025, organizzata da IEEE Technology and Engineering Management Society (TEMS), punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle pratiche di innovazione e gestione della tecnologia.

In questa cornice di rilievo internazionale, Francesco Alessandro Cuzzola, ricercatore della POLIMI School of Management, ha ricevuto il Best Paper Award per lo studio “Mitigating Demand Fluctuations in Long Supply Chains Through Dataspaces”, realizzato insieme ai co-autori Marco Taisch e Walter Quadrini.

La ricerca, condotta nell’ambito del progetto MAASive – volto a sviluppare modelli e soluzioni tecnologiche che supportino le imprese e le value chain nell’adozione di approcci di Manufacturing as a Service per rafforzarne la resilienza – analizza il problema delle fluttuazioni della domanda nelle catene di fornitura complesse, conosciuto come effetto frusta.
Attraverso l’uso di un simulatore lineare semplificato, lo studio mette a confronto due scenari:

  • uno con trasparenza limitata, in cui i partner della supply chain dispongono di informazioni parziali,
  • e uno con trasparenza totale, resa possibile dall’adozione di tecnologie dataspace che abilitano la condivisione dei dati in tempo reale.

I risultati evidenziano come la trasparenza garantita dai dataspace permetta di ridurre in maniera significativa sia l’amplificazione della domanda sia le oscillazioni dei livelli di inventario lungo l’intera catena di approvvigionamento.

Questo riconoscimento conferma ancora una volta il ruolo di primo piano della POLIMI School of Management nella ricerca internazionale sui temi della gestione dell’innovazione e delle tecnologie per le imprese del futuro.


Tags:
Share

Accreditations, Rankings & Memberships

  •