Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Imprese non convenzionali, il coraggio delle scelte non ordinarie

In momenti di incertezza di orizzonte la flessibilità è una risorsa vincente. Richiede coraggio e lucidità, che possono essere appresi, sia come best practices che come strumenti che altri hanno collaudato con successo.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

Area tematica:

People Management & Organization

Data:

Martedì 13 Ottobre, 17:00-19:30

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

Lo stato presente richiede riflessioni e cambiamenti da mettere in atto in tempi rapidi, di natura nuova e sfidante; le esperienze di aziende che hanno già attuato processi non standard accelerano e facilitano la svolta.

  • Intuire quando è il momento di osare
  • Riflettere sulle opportunità che potrebbero sfuggire
  • Procedere nelle situazioni di impasse >Cogliere i segnali deboli prima che diventino KPI

Top manager, dirigenti, direttori del personale, con una esperienza consolidata

CURATO DA

DOCENTE LUCIANO TRAQUANDI

È ingegnere, con esperienza in campo industriale. Insegna Psico-Sociologia Aziendale alla LIUC e Comportamento Organizzativo al MIP. Si occupa delle reazioni umane ai cambiamenti esterni e interni all’impresa.

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP