Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Industrial Smart Working

Questo Digital Workshop è utile perché definisce le linee guida da seguire per applicare lo Smart Working in fabbrica. Risponde alle domande “quali professioni in fabbrica possono operare in modalità Smart?” e “quali tecnologie utilizzare?”.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

 

Area tematica:

Manufacturing Management

Data:

Da definire

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

Questo Digital Workshop può dare consigli utili e spunti interessanti per ripartire al meglio in questa fase di emergenza favorendo il più possibile il lavoro da remoto garantendo la salute dei lavoratori.

  • Perché adottare lo Smart Working: i benefici
  • Cosa cambia in fabbrica
  • Le tecnologie a supporto del cambiamento

Imprenditori/HR Plant (45-55 anni).

CURATO DA

DOCENTE MARCO TAISCH

Professore di produzione sostenibile e Operation Management presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano. Fa parte del consiglio di Effra (European Factories of the Future Public Private Partnership) del consiglio di Regione Lombardia di fabbrica intelligente.

 

CON LA PARTECIPAZIONE DI:

 

Roberto Villa: Manager of Research ecosystem – IBM Italy

 

Davide De Cesaris: Presales Manager South Europe in PTC – Azienda Partner di MADE

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP