Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Platform-Thinking: come le piattaforme digitali possono ispirarci per fare innovazione

Questo Digital Workshop ci aiuta a vedere le piattaforme che utilizziamo quotidianamente – Spotify, Uber o Amazon – come un’opportunità per ripensare il modelli di business nei settori tradizionali e non solo come ottimi servizi.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

 

Area tematica:

Innovation

Data:

Martedì 2 Febbraio 2021, 17:00-19:30

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

In un momento in cui molte delle nostre attività quotidiane sono soggette a restrizioni, le piattaforme possono aiutarci a identificare modelli flessibili, agili e modulari che potrebbero aiutarci a ripartire ripensando alcune nostre attività.

  • Le opportunità delle piattaforme digitali
  • La possibilità di creare valore tramite network di persone e di business partner
  • La possibilità di servire utenti diversi in maniera sinergica

Innovation Manager, Consulenti, Digital specialist, Project Manager, Transformation manager, Startupper, Business Developer.

CURATO DA

DOCENTI DANIEL TRABUCCHI E TOMMASO BUGANZA

Daniel Trabucchi: Assistant Professor presso la School of Management del Politecnico di Milano.

 

Tommaso Buganza: Associate Professor presso la School of Management del Politecnico di Milano.

 

CON LA PARTECIPAZIONE DI:

Francesco Caio: Presidente di Saipem

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP