Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Salute e sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19

Questo DW è utile perché visto che in futuro cambierà il modo di lavorare, di conseguenza cambieranno le norme sulla sicurezza sul lavoro.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

 

Area tematica:

Manufacturing Management

Data:

Martedì 20 Ottobre, 17:00-19:30

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

Stiamo vivendo un periodo di incertezza legato alla Fase 2 del post Covid-19 e avere maggiori informazioni su tematiche di salute e sicurezza sul lavoro può aiutare i partecipanti a fare le scelte giuste.

  • Le nuove norme sulla sicurezza sul lavoro
  • La sicurezza dei lavoratori come obiettivo principale
  • Come classificare il rischio
  • Necessità di un nuovo modello organizzativo

Imprenditori/HR Plant (45-55 anni)

CURATO DA

DOCENTI MARCO TAISCH

È professore di Sustainable Manufacturing e Operations Management presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano. Fa parte del consiglio di Effra (European Factories of the Future Public Private Partnership) del consiglio di Regione Lombardia di fabbrica intelligente.

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP