Politecnico di Milano - Graduated School of Business

Scenari e prospettive per il “nuovo mercato” consumer

Le imprese si trovano oggi di fronte ad un nuovo contesto di mercato e ad un individuo-consumatore con esigenze, stili di vita ed attese diverse. La comprensione dei cambiamenti avvenuti ed ancora in atto nel mercato consumer rappresenta dunque una condizione necessaria per sostenere la competitività di impresa in un quadro di contesto sempre più dinamico.
Durata di accesso: 1 anno
Tel: 02 2399 2820

 

Area tematica:

Marketing

Data:

Giovedì 22 Ottobre, 17:00-19:30

Lingua:

Italiano

 

PROGRAMMA

La situazione di emergenza ha determinato un repentino cambiamento non solo nelle dinamiche aziendali ma anche nelle abitudini, stili di vita e comportamenti degli individui. Comprendere i nuovi bisogni ed aspettative dei consumatori si rende essenziale nella progettazione dell’offerta di marca e dell’interazione con il nuovo contesto di mercato.

  • Gli scenari di mercato attesi nel mercato B2C
  • I cambiamenti in atto nel processo di acquisto del consumatore
  • La nuova esperienza di consumo e di interazione con il brand

Professionisti operanti nel mercato B2C di medio-alta seniority

CURATO DA

DOCENTE GIULIANO NOCI

 

Giuliano Noci: È Professore Ordinario di Strategia e Marketing. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano. È fondatore del Laboratorio Pheel e ideatore del Biomarketing, un approccio per l’analisi del mercato.

 

CON LA PARTECIPAZIONE DI:

 

Luca Bordin: The Nielsen Company

LEARN AS YOU GO

Learn as you go è la nuova proposta formativa digitale pensata per fornire idee, competenze “actionable” e tool immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale in modo da favorire una ripresa rapida delle organizzazioni a seguito, in particolare, dell’attuale emergenza sanitaria.

Nei workshop online, in cui si articola la proposta Learn as you go, il partecipante, interagendo in maniera attiva, potrà lasciarsi ispirare su temi rilevanti, interagire con manager, professionisti ed imprenditori, ed acquisire nel contempo competenze specifiche utili per la propria professione.

I digital workshop – previsti da giugno a dicembre 2020 – sono disponibili secondo due diverse tipologie: Inspiring – per un’esperienza «learning from practitioners» che consente uno scambio di idee e condivisione di best practice – ed Empowering – con un approccio applicativo che permette di ottenere, attraverso la pratica, soluzioni facilmente riferibili al proprio ambito.

I Soci MIP