CLIMATE CHANGE FINANCE: RISCHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
Apr
27
2021
Inizio: Apr 27 | 03:00 pm
Fine : Apr 27 | 06:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini, 4B 20156 Milano MI
Convegno annuale
Evento online
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più rilevanti del nostro tempo.
La temperatura media mondiale continua ad aumentare. Le alluvioni sono sempre più frequenti, così come i fenomeni meteorologici estremi. Il Mediterraneo si sta trasformando in una regione arida, sempre più vulnerabile alla siccità e agli incendi boschivi.
Tutto ciò ha impatti significativi sulla nostra vita con conseguenze per tutto il tessuto economico.
Ma quali sono gli impatti del cambiamento climatico sulle imprese? In che modo le aziende stanno reagendo alla sfida climatica? Che ruolo potranno giocare le politiche climatiche? Durante il convegno risponderemo a queste domande. Il convegno sarà anche l’occasione per confrontarsi con imprese, istituzioni e operatori finanziari sulle novità normative e sulle strategie che sono state sviluppate in risposta al climate change.
PROGRAMMA
15:00 – Un Osservatorio sulla finanza del cambiamento climatico
Roberto Bianchini, Direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
La normativa sul cambiamento climatico
15:10 – La ricerca sulla normativa
Roberto Bianchini, Direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
15:25 – Tavola rotonda con le Istituzioni “TASSONOMIA E NFD”
Modera: Vincenzo Butticé, Vice-direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
Intervengono:
Cristina Bracaloni, Divisione Intermediari Finanziari, CONSOB
Michele Lanotte, Direttorato Vigilanza e Regolazione, BANCA D’ITALIA
Katia Specchia, Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza, IVASS
Cambiamento climatico e impatto sulle imprese
16:05 – Il cambiamento climatico sulle imprese
Vincenzo Butticé, Vice-direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
16:20 –Tavola rotonda Imprese “Confronto tra attori del mercato”
Modera: Giancarlo Giudici, Co-Responsabile Scientifico Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
Intervengono:
Giulio Domma, Head of Investor Relations, IREN
Paolo Mondello, CEO Costacurta VICO
Fabio Baldi, Head of Market Risk & Business Analytics, REPOWER
La percezione del cambiamento climatico per gli operatori italiani
16:50 – Risultati Survey
Vincenzo Butticé, Vice-direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
17:00 – Tavola rotonda Investitori Istituzionali “Confronto tra attori del mercato”
Modera: Roberto Bianchini, Direttore Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
Intervengono:
Francesca Sesia, Chief Marketing Officer, BLACKROCK
Stefano Gardi, Chief Sustainibility Officer, ITALMOBILIARE
Federica Loconsolo, Head of Business Development and ESG, RIELLO INVESTIMENTI PARTNERS
17:30 – Tavola rotonda Associazioni “TASSONOMIA E NFD”
Modera: Annalisa Croce, Co-Responsabile Scientifico Osservatorio Climate Finance, Politecnico di Milano
Intervengono:
Alessandro Bielli, Responsabile Area Credito e Finanza, ASSOLOMBARDA
Claudia Pasquini, Head Risks, Controls and Sustainability Department, ABI
18:00 — Chiusura dei lavori
Per visualizzare le slide cliccare qui.
Per maggiori informazioni:
Roberto Bianchini roberto.bianchini@polimi.it
Vincenzo Butticé vincenzo.buttice@polimi.it