FINTECH & INSURTECH: È ORA DI PUNTARE SULLA COLLABORAZIONE!
Dic
14
2021
Inizio: Dic 14 | 09:30 am
Fine : Dic 14 | 01:30 pm
Categoria: Tag:Via Durando, 10 20158 Milano MI
Nell’edizione 2021, la ricerca si è focalizzata sui seguenti temi:
• Open Finance & Insurance Journey
• Green & Social Fintech
• Livello di digitalizzazione delle banche e delle assicurazioni italiane
• Modelli di business delle startup Fintech & Insurtech
• Identità Finanziaria e RegTech
• Ruolo strategico dei Dati e implicazioni dell’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale nel Finance & Insurance
• Conoscenza e i bisogni di consumatori, microimprese e PMI italiane sui temi Fintech e Insurtech
• Offerta innovativa in ambito Digital Finance e Insurance per le PMI europee
• Finanza Decentralizzata (DeFi)
Il Convegno sarà fruibile gratuitamente in presenza o in live streaming.
Per i partecipanti in presenza saranno previste possibilità di networking formale e informale
Come da norme vigenti, l’accesso in presenza è soggetto alla disponibilità limitata dei posti ed è consentito ai soli possessori di Green Pass.
Per la partecipazione online, il link di accesso al live streaming sarà inviato il giorno prima dell’evento.
Il Convegno si terrà martedì 14 dicembre 2021, dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.
L’edizione 2021 dell’Osservatorio Fintech & Insurtech è realizzata con il supporto di: Accenture, Adecco, Alleanza Assicurazioni, Armundia Group, Banca Mediolanum, Bancomat, Doorway, Enel X, EY, Fabrick, Google Cloud e TIM, Kaleyra, Mansutti, Mooney, Neosurance, PwC Italia, Reply, Tink, Vittoria hub, Yolo; Altilia, Amundi, Auriga, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Banca di Asti, Banca Progetto, Banca Widiba, BPER Banca, Cassa Centrale Banca, CBI, Credem Banca, Deloitte, Future, G2 Startups, GFT Italia, Helvetia, illimity, Lokky, Mediobanca, Mia-Platform, Microdata Group, modefinance, Spitch, The Data Appeal Company, TIMFin, UnipolSai; e con il patrocinio di Assintel – Associazione nazionale Imprese ICT, ASSIOM FOREX, Gepafin SpA, Italian Insurtech Association – IIA, SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica, Swiss InsurTech Hub.