Rivoluzione Smart Working: un futuro da costruire adesso
Nov
3
2021
Inizio: Nov 3 | 10:00 am
Fine : Nov 3 | 04:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
La pandemia ha cambiato profondamente le nostre vite e il nostro modo di lavorare. Per molte organizzazioni, l’emergenza è stata l’occasione per avviare iniziative di Smart Working o per ripensarle. Per i lavoratori, è stata l’occasione di sperimentare (a volte per la prima volta) un nuovo modo di lavorare e anche un nuovo stile di vita. Questa intensa esperienza ha anche evidenziato dei punti di attenzione su cui riflettere per far evolvere i modelli di organizzazione del lavoro.
A distanza di più di un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria, quale impatto ha avuto il lavoro forzato emergenziale sulle organizzazioni, sulle persone e sul territorio? Quale futuro ci attende al termine di questa esperienza?
Il Convegno presenta i risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Smart Working che ha monitorato la diffusione di iniziative di Smart Working, approfondendo gli impatti e le evoluzioni dell’emergenza COVID-19 sui modi di lavorare e gli stili di vita delle persone. L’evento, arricchito dalle testimonianze dei protagonisti della ricerca e dei vincitori del premio Smart Working Award, presenta l’evoluzione del fenomeno al termine dell’emergenza, delineando i principali trend futuri in termini di policy, tecnologie e spazi di lavoro.
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Smart Working rappresenta l’occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:
- Qual è la diffusione dello Smart Working in Italia? Quali differenze ci sono tra le Pubbliche Amministrazioni, le PMI e le grandi imprese private?
• Quante persone hanno lavorato da remoto?
• Qual è l’impatto dell’emergenza COVID-19 sulla diffusione e sull’evoluzione dei progetti di Smart Working?
• Come stanno evolvendo le iniziative di Smart Working?
Il Convegno sarà trasmesso in live streaming mercoledì 3 novembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
La fruizione dell’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.
L’edizione 2021 dell’Osservatorio Smart Working è stata realizzata in collaborazione con 4wardpro, Accenture, Avaya, Cisco, Citrix, Doxa, DXC, Il Prisma, Logitech, Microsoft, New Tech Consulting, Phygiwork, Poly, Sedus, Workhera, Progetto CMR, Jones Lang LaSalle, Jointly, Dell, Lenovo, Ricoh, TIM/Google