Eventi

Convegno dell’Osservatorio eCommerce B2c: nuovi equilibri tra online e offline

Giu

1

2021

Inizio: Giu 1 | 10:00 am

Fine : Giu 1 | 01:00 pm

Categoria:
Osservatori
Tag:
osservatori


Via Labruschini, 4C 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


Sono tante le domande, derivate dall’emergenza sanitaria, che ci siamo posti sugli effetti e sulle mutazioni che stanno interessando il mondo del commercio. Per la prima volta, l’eCommerce, durante il lockdown, è stato il principale, se non esclusivo, motore di generazione dei consumi, rendendo meno amara la crisi del settore Retail. Ci siamo lasciati a fine 2020 con il ruolo chiave dell’eCommerce nella ripartenza e riprogettazione delle strategie di vendita e di interazione tra commercio e consumatori. Nuovi equilibri si stanno affermando tra offline e online, in termini di modelli omnicanale, di multicanalità online e di riassetto dell’infrastruttura fisica.

Il primo convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si propone di quantificare il mercato eCommerce dei prodotti e di individuare i nuovi equilibri tra fisico e digitale dettati dall’emergenza sanitaria.

Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 è l’occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:

  • Quanto valgono gli acquisti eCommerce B2c di prodotto in Italia nel 2021?
    • Quali sono i modelli di integrazione online e offline più adottati in Italia? Come online e offline si combinano in una strategia omnicanale di successo?
    • Qual è l’impatto del Covid-19 sugli equilibri online e offline?
    • Quali sono i cambiamenti nell’infrastruttura Retail portati dal maggior successo dell’eCommerce B2c?

Il Convegno sarà trasmesso in live streaming martedì 1 giugno 2021, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

La fruizione dell’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.

L’edizione 2021 dell’Osservatorio eCommerce B2c è realizzata con il supporto di Accenture Interactive; Adobe, Alpenite, AppQuality, Banca Sella, BRT Corriere Espresso, DHL Express Italy, Drop | e-business & love!, eBay, Fiege Logistics, GLS Corriere Espresso, GS1 Italy, Intesa Sanpaolo, LexisNexis Risk Solutions, LIFEdata, Mirakl, Nexi, Omnicom Media Group, PayPal Italia, Poste Italiane, PrestaShop, San Marino Mail Italia, SAP Customer Experience, Transcom; Akeneo, Energo Logistic, PAYBACK, STEF Italia; è stata realizzata anche con il patrocinio di Assintel

Accreditations, Rankings & Memberships

  •