Droni: fare sistema per un maggiore sviluppo
Feb
16
2021
Inizio: Feb 16 | 09:30 am
Fine : Feb 16 | 12:30 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Tutti i settori hanno sofferto per le chiusure e le limitazioni imposte dalla pandemia e il settore dei droni non ha fatto eccezione. Con una filiera composta prevalentemente da start-up e piccole imprese, i mesi di lockdown e le successive restrizioni sono stati una dura sfida per un settore già provato dalle rapide variazioni della normativa e dalla mancanza di una piena consapevolezza dei benefici abilitati da questa tecnologia.
Tuttavia, il distanziamento sociale, il monitoraggio della popolazione, il bisogno di consegne rapide ed efficienti hanno chiaramente mostrato le potenzialità di questa tecnologia che, in presenza di contesti normativi stabili, potrebbe portare grandi vantaggi ad aziende e Pubbliche Amministrazioni. Può l’emergenza porsi come un abilitatore di ecosistemi che spingano a una maggiore crescita?
Di questo parleremo durante il Convegno 2021 fornendo modelli interpretativi, dati e spunti per aiutare le aziende utilizzatrici a comprendere gli spazi di innovazione e le aziende del settore a inserirsi in ecosistemi in grado di valorizzare al meglio la loro offerta.
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
Focus su 7 domande:
- Quanto vale il mercato professionale dei droni in Italia?
- Quali sono i principali ambiti di innovazione delle start-up internazionali operanti nel mercato?
- Quali sono le principali applicazioni a livello internazionale?
- Quali applicazioni sono a oggi maggiormente diffuse nel settore della logistica e nel mondo della Pubblica Amministrazione?
- Quali sono le traiettorie tecnologiche emergenti nel mercato?
- Come si sta sviluppando il tema dell’Advanced Air Mobility e Delivery?
- Quali sono le principali novità del regolamento EASA in vigore dal 31 dicembre 2020?
Il Convegno sarà trasmesso in live streaming martedì 16 febbraio 2021, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La partecipazione al Convegno è gratuita. Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui.
L’edizione 2020/21 dell’Osservatorio Droni è stata realizzata con il supporto di Areti, Enel, Eni, Leonardo, REAAS, XPO Logistics, ANT-X, BCUBE, D-Flight, DRB, JT Drone Technologies, Menta, Mirumir, SEA Aeroporti Milano, TIM e in collaborazione con Aeroporti di Puglia, ARPA Lombardia, Array Law, Assaeroporti, ASSORPAS, Baker McKenzie, CIRA, Comune di Roma, Comune di Torino (DORALab), Consorzio IT, ENAC, ENAV, MID, UNAVIA.