Il ruolo del procurement per gestire l’incertezza
Mar
7
2022
Start: Mar 7 | 06:30 pm
End : Mar 10 | 08:00 pm
Category: Tags:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Partecipa alla tavola rotonda con aziende ed esperti del settore
Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a un livello di incertezza nelle catene di approvvigionamento senza precedenti, sia per quanto riguarda la possibilità di assicurare il mantenimento della supply chain sia per i costi attesi per acquisire i prodotti, componenti e servizi necessari. In questo contesto, la funzione Procurement può giocare un ruolo fondamentale. Quali sono le competenze e i nuovi sistemi necessari per affrontare le sfide emergenti?
I Proff. Antonella Moretto e Federico Caniato si confronteranno su questi temi lunedì 07 marzo alle ore 18.30 durante una tavola rotonda alla quale parteciperanno Andrea Buralli, Head of Operations Sourcing in Luxottica e Federico Kuntze, Head of Procurement in Siemens.
L’evento sarà inoltre l’occasione per scoprire l’offerta formativa del MIP rivolta ai professionisti del mondo della Supply Chain Management e delle Operations.
Nei giorni successivi, i Direttori MIP dei singoli programmi, saranno inoltre a disposizione per approfondimenti mirati sulle differenti proposte formative e per rispondere a tutte le domande e curiosità in merito.
- Martedì 08 marzo ore 18.00 – approfondimento offerta in ambito Supply Chain Management & Operations con i Proff. Angela Tumino e Roberto Cigolini
- Mercoledì 09 marzo ore 18.00 – approfondimento offerta in ambito Smart Manufacturing con il Prof. Sergio Terzi
- Giovedì 10 marzo ore 18.00 – approfondimento offerta in ambito Lean Six Sigma con il Prof. Alberto Portioli
Ti aspettiamo online!
Per eventuali domande o approfondimenti non esitare a contattarci, scrivendo a: executive@mip.polimi.it
I Relatori
|
Antonella Moretto è Associate Dean del MIP Politecnico di Milano e Professore Associato di Purchasing and Supply Management presso la School of Management del Politecnico di Milano. Si occupa in modo particolare di Supplier Relationship Management e di Organisation Design. I suoi interessi di ricerca sono in area Sustainable Supply Chain Management e in area Supply Chain Finance. Dal 2015 è co-direttrice dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano. |
|
Federico Caniato è Professore Ordinario di Gestione e Organizzazione Aziendale e di Analisi e Progettazione dei Processi Aziendali presso il Politecnico di Milano. È direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance e dell’Osservatorio Food Sustainability. È autore di numerose pubblicazioni internazionali e Associate Editor del Journal of Purchasing and Supply Management. |