International Flex EMBA Demo Week
Lug
13
2021
Inizio: Lug 13 | 06:30 pm
Fine : Lug 20 | 08:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Strategy and the Digital Age
MIP Politecnico di Milano è lieto di invitarti a partecipare alla Demo Week dell’International Flex EMBA (i-Flex EMBA), il master internazionale offerto in distance learning e classificato 8° al mondo e 5° in Europa nella categoria Distance/Online MBA da Financial Times.
Durante questa settimana potrai vivere in anteprima una settimana da studente i-Flex EMBA, seguendo un corso Demo attraverso l’innovativa piattaforma di digital learning D-Hub sviluppata da MIP su tecnologia MICROSOFT. Potrai accedere ai contenuti video preregistrati, partecipare alle live session con la nostra Faculty e interagire con gli altri partecipanti in un open forum.
Il Corso Demo verterà sul topic Strategy and the Digital Age e sarà tenuto da Antonio Ghezzi, Professore Associato di Strategia e Marketing al Politecnico di Milano.
La strategia cambia nel contesto attuale di trasformazione digitale? Se sì, come? I partecipanti a questo corso avranno l’opportunità di affrontare questa domanda discutendo il concetto di Strategia Digitale e posizionandolo all’interno dell’appropriato contesto teorico e applicato: la Strategia Digitale sarà confrontata con le nozioni alternative, ma complementari, di Innovazione Digitale e Trasformazione Digitale.
Registrati alla Demo Week, ricevi il programma degli appuntamenti e vivi l’esperienza i-Flex EMBA!
Il Relatore
|
Antonio Ghezzi
Antonio Ghezzi, Ph.D., è Professore Associato di Strategia e Marketing presso il Dipartimento di Management, Economia e Ingegneria Industriale, Politecnico di Milano. È Professore di Strategia, Imprenditorialità, Startup Hi-Tech, Lean Startup Approaches, Digital Strategy, Digital Innovation & Transformation al MIP – Graduate School of Business, dove ricopre il ruolo di Vice-Direttore del Programma Executive “Digital Innovation”. È inoltre Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio Startup Hi-tech – Osservatori sull’innovazione digitale. Si occupa di redazione e revisione in più di 30 riviste scientifiche ed è autore di oltre 100 studi pubblicati su riviste e testi accademici. |