Eventi

Politiche del lavoro e società nel post-Covid

Mag

20

2020

Inizio: Mag 20 | 06:00 pm

Fine : Mag 20 | 07:30 pm

Categoria:
SOM Series
Tag:
covid19 |
labour |
policy |
webinar


Lambruschini, 4 20156 Milano MI

Google Map - Link Esterno


Le sfide del post Covid-19 per la società, le imprese e i sistemi industriali sono al centro del dibattito pubblico. Ma in che modo possiamo affrontare un futuro ricco di incognite e foriero di cambiamenti epocali? Ne discutiamo nella “SOM Series”, un ciclo di webinar moderati dal Direttore della School of Management Alessandro Perego in cui gli esperti della Scuola dibatteranno da prospettive complementari i grandi temi connessi a questa fase di turbolenza.

 

L’obiettivo del quinto incontro è discutere in che modo questa emergenza andrà a modificare i rapporti di lavoro, le modalità di lavoro e il bilanciamento tra vita sociale, vita familiare e vita professionale.
Tra prospettive di crescita della disoccupazione, aumento del disagio, rafforzamento delle modalità di lavoro agile e smart, che cosa possiamo attenderci?
E in che modo i sistemi nazionali e sovranazionali possono accompagnarci in una prospettiva di sviluppo?

Ne parleremo con Stefano Scarpetta, Direttore per l’impiego, il lavoro e gli affari sociali, OCSE.

 

Programma

Introduce e modera
Raffaella Cagliano, Vice-Direttore School of Management

Keynote
Stefano Scarpetta, Direttore per l’impiego, il lavoro e gli affari sociali, OCSE

Discutono
Mariano Corso, Professore di Leadership e Innovation, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart Working
Smart Working. Il ruolo nell’emergenza e quello che resterà dopo

Cristina Rossi Lamastra, Professoressa di Business & Industrial Economics
Inclusione e pari opportunità nell’emergenza COVID

Donatella Sciuto, Prorettore Vicario del Politecnico di Milano
Preparare per il futuro. Il ruolo dell’higher education nello sviluppo del capitale umano

 

Per informazioni:
comunicazione.dig@polimi.it

 

 

Stefano Scarpetta è  Direttore per il lavoro, l’occupazione e le politiche sociali dell’OCSE.
La direzione è anche responsabile delle politiche della migrazione internazionale e della salute. Ha conseguito il MSc in economia presso la London School of Economics e il PhD presso l’ Ecole des Hautes Etudes in Science Sociales di Parigi. Prima dell’attuale posizione, ha ricoperto diversi incarichi presso l’OCSE e contribuito a numerose delle sue più rilevanti monografie. È stato anche lead economist e labour market advisor alla Banca Mondiale. È attualmente membro del gruppo degli esperti dello SMIC in Francia e ha fatto parte del comitato scientifico per il monitoraggio della riforma del mercato del lavoro (2013-14). Nella sua ricerca si occupa principalmente di politiche del lavoro, stato sociale e crescita economica.

 

 

Accreditations, Rankings & Memberships

  •