Smart Building Report: il volume d’affari in Italia, i servizi offerti e il superecobonus
Feb
10
2021
Inizio: Feb 10 | 09:30 am
Fine : Feb 10 | 01:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Il concetto di “Smart Building”, che ha suscitato negli ultimi anni grande attenzione da parte di operatori di mercato e policy makers, fa riferimento ad un edificio in cui gli impianti in esso presenti sono gestiti in maniera integrata ed automatizzata, attraverso l’adozione di una infrastruttura di supervisione e controllo degli impianti stessi, al fine di massimizzare il risparmio energetico, il comfort e la sicurezza degli occupanti, e garantendone inoltre l’integrazione con il sistema elettrico di cui l’edifico fa parte.
La seconda edizione dello Smart Building Report presenterà le stime del volume d’affari associato alle diverse soluzioni per la realizzazione di Smart Building in Italia ed offrirà una panoramica in termini di quali siano i servizi che gli “smart building” di oggi devono offrire ed una loro evoluzione prospettica nel tempo.
Il report, che si basa su più di 100 interviste effettuate ai principali operatori di mercato, fornisce inoltre un aggiornamento relativo all’indicatore SRI proposto dalla Unione Europea per valutare il livello di “smartness” di un edificio, illustrandone i possibili utilizzi e la percezione degli operatori del mercato italiano.
Lo Smart Building Report fornisce a seguire un aggiornamento del quadro del contesto normativo, con un particolare focus rispetto al tema superecobonus attraverso la presentazione di alcuni business case dedicati alle diverse tipologie di bundle di interventi di maggiore interesse per il mercato.
La ricerca presenterà poi anche una mappatura delle principali realtà operanti nel settore smart building lato startup innovative.
Questi i temi verranno discussi durante il convegno di presentazione dei risultati dello Smart Building Report, che coinvolgerà come sempre nel dibattito, le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio.
Programma:
Ore 9.30: Apertura dei lavori
Umberto Bertelè, Politecnico di Milano School of Management
Ore 9.45: Presentazione Report: “Il mercato degli Smart Building in Italia, le tecnologie abilitanti e i servizi innovativi”
Federico Frattini, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 10.10: Prima Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca: CNA, EDISON, ENEL X, ENI, SNAM
Modera: Cristian Pulitano, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 10.50: Presentazione Report: “Le prospettive di sviluppo del mercato degli Smart Building, tra lo Smart Readiness Indicator e gli inventivi previsti dal Superbonus”
Federico Frattini, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 11.10: Seconda Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca: ALPERIA, CO2SAVE, ELMET, ENERGY WAVE
Modera: Antonio Lobosco, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 11.50: Presentazione Report: “L’innovazione nel settore degli Smart Building: un quadro delle start-up attive in questo ambito”
Federico Frattini, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 12.10: Terza Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca: ALGOWATT, ENGINEERING, NUVAP, TEON
Modera: Cristian Pulitano, Energy & Strategy, Politecnico di Milano School of Management
Ore 12.50: Chiusura dei lavori
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
A tutti i partecipanti sarà resa disponibile una copia del Report in formato pdf.
Al momento dell’iscrizione sarà inviata una mail di conferma con il link da utilizzare per poter accedere al Convegno.
PER ISCRIVERSI ALL’EVENTO IN STREAMING CLICCARE QUI
Partner Smart Building Report 2020