Eventi

Symplatform 2024: La conferenza sul Platform Thinking

Set

3

2024

Inizio: Set 3 | 09:00 am

Fine : Set 6 | 06:00 pm

Categoria:
Conferenze Internazionali
Tag:
conference |
digital platform


Via Gaetano Previati, 1/C 23900 Lecco LC

Google Map - Link Esterno


Symplatform è il luogo dove la conoscenza accademica incontra il mondo dei professionisti per favorire una discussione critica su ciò che le piattaforme sono, come funzionano e che cosa possono diventare per le persone, le organizzazioni e la nostra società.

Symplatform è un progetto sviluppato in collaborazione da Politecnico di Milano School of Management, Trinity College Dublin e Audencia Business School.

Dopo la quarta edizione ospitata dai colleghi di Audencia a Nantes, torniamo al Politecnico di Milano per l’edizione 2024. In particolare, ospiteremo Symplatform 5 presso il campus di Lecco.

 

Call for abstracts – https://bit.ly/symplatform5calls

Symplatform accoglie la ricerca accademica che si occupa di piattaforme da varie prospettive e discipline.

Gli argomenti possibili sono relativi (ma non solo) a:

  • Modelli e strategie di business basati su piattaforme
  • Tecnologie legate alle piattaforme (Web 3, Metaverse, AI)
  • implicazioni delle piattaforme (gig economy, mercato del lavoro)
  • Piattaforme e dati (problemi di privacy, …)
  • Piattaforme e sostenibilità (economia circolare, …)
  • Piattaforme in contesti B2B

I lavori accettati saranno comunicati entro il 15 maggio 2024.

Symplatform è una conferenza ibrida  e le presentazioni possono avvenire:

  • o virtualmente (dal 3 al 5 settembre 2024)
  • o in presenza (6 settembre 2024).

 

Call for Special Sessions – https://bit.ly/symplatform5calls

Symplatform accoglie professionisti, manager, startupper e consulenti che esplorano il pensiero di piattaforma in qualsiasi modo.

In collaborazione con Platform Thinking HUB, l’Osservatorio parte degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, l’edizione 2024 promuoverà Sessioni Speciali volte a facilitare la comunicazione tra studiosi e professionisti nel campo delle piattaforme.

Le sessioni speciali potranno riguardare (ma non solo):

  • Tavole rotonde
  • Workshop collaborativi
  • Presentazioni di modelli e strumenti
  • Hackathon
  • Case studies

Le sessioni speciali accettate saranno comunicate entro il 15 maggio 2024.

Le sessioni speciali si svolgeranno in presenza il 6 settembre 2024.

 

Informazioni pratiche

L’evento si svolgerà:

Online il 3, 4 e 5 settembre tra le 13.00 e le 16.00 CEST – Queste sessioni si concentreranno sulle presentazioni dei paper.

A Lecco, presso il Campus del Politecnico di Milano, sul Lago di Como, il 6 settembre 2024 per tutto il giorno. Questa giornata sarà incentrata su keynote, sessioni speciali e presentazioni di documenti.

L’agenda sarà disponibile a fine maggio. Le iscrizioni si apriranno nello stesso periodo.

Le quote di partecipazione sono:

  • 89 euro per la partecipazione online il 3, 4 e 5 settembre
  • 189 euro per le conferenze complete (con coffee break e pranzo).

 

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.symplatform.com o scrivere a daniel.trabucchi@polimi.it e tommaso.buganza@polimi.it.

 

Accreditations, Rankings & Memberships

  •