Knowledge

19 Febbraio 2021 Condividi

premio laurea responsible luxury sostenibilità

Sostenibilità nel fashion: seconda edizione del premio di laurea “Save The Duck”

Cinquemila gli euro messi in palio dal marchio di piumini 100% animal free per la migliore tesi che affronti il tema della sostenibilità nel fashion, con un focus sui materiali vegetali o sintetici o sui modelli di consumo sostenibili e circolari.

 

E’ giunta alla seconda edizione l’iniziativa lanciata da Save The Duck, in collaborazione con la Sustainable Luxury Academy della School of Management del Politecnico di Milano, l’Osservatorio permanente sul lusso sostenibile nato per riunire le voci più influenti dell’industria dell’alto di gamma e incidere positivamente sul mercato.

Al premio di laurea, del valore di 5.000 euro lordi, potranno partecipare gli studenti che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale al Politecnico di Milano tra aprile 2020 e aprile 2021, in tutti i corsi di studio, con una votazione non inferiore a 100/110. Le candidature vanno presentate sul sito del Politecnico di Milano nella sezione «Borse di studio e premi di laurea (non DSU)» entro le 12 del 14 maggio 2021, il vincitore sarà proclamato a fine giugno 2021.

La partnership tra la School of Management e Save The Duck nasce nel 2019 per offrire sostegno concreto ai giovani che si impegnano per un futuro a minore impatto ambientale e sociale.

Sensibilizzare maggiormente il settore del lusso sui temi della sostenibilità e della responsabilità sociale a partire dalle nuove generazioni, è un obiettivo che da anni ci siamo prefissi, e il premio di laurea con Save The Duck va esattamente in questa direzione – conferma Alessandro Brun, a capo della Sustainable Luxury Academy e direttore del Master in Global Luxury Management -. “Come School of Management abbiamo posto le tematiche ambientali, sociali e di governance al centro di tutti i nostri programmi e la risposta degli studenti è stata eccezionale: sono ormai moltissimi i giovani che nella loro tesi affrontano questi argomenti. Un premio che valorizzi i loro sforzi non può che innescare un circolo virtuoso, favorendo ulteriore interesse da parte dei futuri manager, designer e professionisti che domani guideranno il settore moda in Italia e nel mondo”.


Tags:
|
|
Condividi

Accreditations, Rankings & Memberships

  •