Di seguito sono riportati i termini e le condizioni generali per l’utilizzo della piattaforma “FLEXA”: Talent Acquisition
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA “FLEXA”: TALENT ACQUISITION
DEFINIZIONI
1.1 I termini indicati in grassetto avranno il significato di seguito attribuito:
“Alumna/Alumnus“: significa qualsiasi persona fisica già registrata alla Piattaforma che abbia conseguito un titolo erogato dal MIP a seguito del completamento di 1 (uno) o più dei seguenti percorsi: MBA, Executive MBA, Master Specialistici, Percorsi Executive.
“Clip”: significa i contenuti audiovisivi di breve durata ideati e prodotti dal MIP e visualizzabili sulla Piattaforma da parte degli Utenti Aziendali.
“Contenuti Free”: significa qualsiasi contenuto testuale, software, script, elemento grafico, foto, contenuto sonoro, musicale, video, combinazione audiovisiva, funzionalità interattiva e altro materiale di proprietà di terzi, disponibile per l’Utente Aziendale sulla Piattaforma attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download.
“Contenuti MIP”: significa qualsiasi contenuto testuale, software, script, elemento grafico, foto, contenuto sonoro, musicale, video, combinazione audiovisiva, funzionalità interattiva e altro materiale, incluse le Clip, di proprietà del MIP, disponibile per l’Utente Aziendale sulla Piattaforma attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download.
“Contenuti Premium”: significa qualsiasi contenuto testuale, software, script, elemento grafico, foto, contenuto sonoro, musicale, video, combinazione audiovisiva, funzionalità interattiva e altro materiale concesso in licenza al MIP da terzi attraverso la sottoscrizione di contratti ad hoc, disponibile per l’Utente Aziendale sulla Piattaforma attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download.
“Contenuti Utenti Privati”: significa qualsiasi contenuto testuale, software, script, elemento grafico, foto, contenuto sonoro, musicale, video, combinazione audiovisiva, funzionalità interattiva e altro materiale creato dall’Utente Privato e concesso in licenza al MIP, disponibile per l’Utente Aziendale sulla Piattaforma attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download.
“Diritti di Proprietà Intellettuale”: significa tutti i segreti commerciali, i brevetti e le domande di brevetto, i marchi registrati, i marchi di servizio, i loghi, i nomi commerciali, i segni distintivi, i diritti d’autore (compresi i diritti sul software), i diritti morali, i diritti sul know-how e qualsiasi rinnovo o estensione dei diritti sopra indicati, e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale e diritti equivalenti o simili che possano sussistere in qualsiasi parte del mondo in capo al MIP o a terzi, inclusi eventuali rinnovi o estensioni degli stessi.
“Download”: significa il trasferimento dei Contenuti MIP, dei Contenuti Free, dei Contenuti Premium e dei Contenuti Utenti Privati tramite Internet verso uno strumento abilitato all’accesso a Internet utilizzato dagli Utenti Aziendali in modo tale che i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati siano resi disponibili per il download (sia permanente, sia temporaneo), al fine di essere copiati e conservati dagli Utenti Aziendali.
“Hyperlink”: significa gli eventuali collegamenti ipertestuali ad altri siti web che non sono posseduti o controllati dal MIP accessibili sulla Piattaforma (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo “Microsoft Teams”).
“Informativa Privacy”: significa il documento contenente i termini e condizioni di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati personali degli Utenti Aziendali raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.som.polimi.it/privacy-flexa-aziende/
“Informazioni Riservate”: significa le informazioni, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati, disponibili sulla Piattaforma, espressamente indicate come di proprietà del MIP e/o di terzi e/o degli Utenti Privati o degli Utenti Aziendali o riservate o che, per loro natura, siano ragionevolmente da intendersi come di proprietà del MIP e/o di terzi e/o degli Utenti Privati o degli Utenti Aziendali o riservate, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (a) segreti commerciali, piani aziendali, strategie, metodi e/o pratiche commerciali; (b) sistemi informatici e configurazioni di rete (c) qualsiasi informazione regolamentata da un accordo di non divulgazione esistente o futuro (d) qualsiasi altra informazione relativa al MIP o a terzi e/o agli Utenti Privati o agli Utenti Aziendali che non sia nota al pubblico, comprese informazioni relative al personale, ai prodotti, ai clienti, le informazioni finanziarie, le strategie di marketing e di prezzo, le informazioni sui servizi o sui piani aziendali futuri e (e) qualsiasi analisi, raccolta, studio, nota o altri materiali che contengano o si basino su Informazioni Riservate.
“MIP”: significa la società MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business S.C.p.A., con sede legale in Milano, via Lambruschini 4C, building 26/A, codice fiscale e partita IVA: 08591680155.
“Piattaforma”: significa la piattaforma digitale “FLEXA” del MIP raggiungibile dagli Utenti Aziendali al seguente indirizzo: https://admin.knowledgeamplified.it. Registrandosi alla Piattaforma in conformità alle disposizioni di cui al successivo Articolo 3, gli Utenti Aziendali potranno usufruire di tutti o parte dei Servizi di Talent Acquisition.
“Servizi di Talent Acquisition”: significa i seguenti servizi, disponibili all’Utente Aziendale previa registrazione alla Piattaforma in conformità alle disposizioni di cui al successivo Articolo 3:
- Job Board
- (i) Company profile: l’Utente Aziendale avrà l’opportunità di creare il proprio profilo aziendale sulla Piattaforma, in cui potrà dare visibilità al proprio brand, pubblicare offerte di lavoro o stage indirizzate a Studenti e/o Alumni di uno specifico Master e/o a tutti gli Studenti e/o Alumni del MIP. Il profilo dell’Utente Aziendale sarà visibile sulla Piattaforma a tutti gli Studenti e agli Alumni, italiani e internazionali, che avranno effettuato la registrazione, provenienti dai programmi MBA, Executive MBA, Master Specialistici e Master in Management erogati dal MIP;
- (ii) CV Book: l’Utente Aziendale avrà la facoltà di visualizzare ed accedere ai profili degli Studenti e/o Alumni del MIP già registrati alla Piattaforma, suddivisi per Master di appartenenza, per identificare potenziali candidati da inserire all’interno della propria struttura;
- (iii) Job posting: l’Utente Aziendale avrà la facoltà di pubblicare sulla Piattaforma offerte di lavoro finalizzate a incontrare Studenti e/o Alumni di alto profilo provenienti dal MIP. In particolare, i profili dei candidati più adatti alle esigenze dell’Utente Aziendale verranno suggeriti dalla Piattaforma grazie all’Artificial Intelligence e i candidati verranno valutati non solo sulla base del tradizionale CV ma anche di informazioni aggiuntive presenti sulla Piattaforma quali:
- percorso di learning pathway dello Studente e/o Alumno, ovvero i contenuti suggeriti dalla Piattaforma al candidato sulla base delle proprie competenze;
- aree di interesse;
- career ambition.
- Career Day
L’Utente Aziendale avrà la facoltà di partecipare ai “Career Day” organizzati dal MIP con cadenza annuale per incontrare gli Studenti dei Master International MBA e dei Master Specialistici attraverso colloqui programmati o application spontanee. Gli incontri verranno gestiti esclusivamente attraverso la Piattaforma e la partecipazione ai “Career Day” verrà confermata fino ad esaurimento dei posti disponibili e valutata in base al target di riferimento e alle relative opportunità lavorative garantite dall’Utente Aziendale.
- Funzionalità Premium della Piattaforma
L’Utente Aziendale avrà la facoltà di accedere alle seguenti funzionalità premium disponibili sulla Piattaforma:
- (i) accesso alla library delle Clip attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download;
- (ii) accesso ai Contenuti MIP, ai Contenuti Free, ai Contenuti Premium e ai Contenuti Utenti Privati attraverso Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download;
- (iii) possibilità di pubblicare all’interno del proprio profilo aziendale sulla Piattaforma delle challenge, i cui contenuti, finalità e modalità di svolgimento saranno definite di volta in volta dall’azienda di riferimento. Ogni Utente Aziendale che deciderà di pubblicare una challenge sulla Piattaforma dovrà compilare un form ad hoc all’interno del proprio profilo aziendale, che sarà visibile agli Utenti Privati, i quali potranno candidarsi alla challenge. L’Utente Aziendale avrà la facoltà di selezionare a propria discrezione gli Utenti Privati che prenderanno parte alla challenge e, una volta definita la lista degli ammessi, la competizione vera e propria si svolgerà tramite la piattaforma “Microsoft Teams” di proprietà di terzi accessibile tramite Hyperlink. Una volta terminata la challenge, ciascun elaborato finale potrà essere caricato dagli Utenti Privati sulla Piattaforma all’interno della pagina dell’Utente Aziendale dedicata alle challenge;
- (iv) possibilità di chiedere di entrare a far parte di community digitali di interesse presenti sulla Piattaforma finalizzate ad approfondire determinati argomenti, che verranno suggerite sulla propria homepage. L’amministratore di sistema della Piattaforma avrà la facoltà a propria discrezione di ammettere o meno gli Utenti Aziendali alle singole community. Una volta ricevuta la comunicazione di ammissione alla community, ogni scambio successivo tra i membri della community (quali chat, call, condivisione di documenti ecc.) si svolgerà tramite la piattaforma “Microsoft Teams” di proprietà di terzi accessibile tramite Hyperlink.
“Streaming”: significa la trasmissione digitale in contemporanea dei Contenuti MIP, dei Contenuti Free, dei Contenuti Premium e dei Contenuti Utenti Privati tramite Internet verso uno strumento abilitato all’accesso a Internet utilizzato dagli Utenti Aziendali in modo tale che i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati siano resi disponibili per una visione in tempo reale e non siano invece disponibili per il download (sia permanente, sia temporaneo), al fine di essere copiati o conservati dagli Utenti Aziendali.
“Studente”: significa qualsiasi persona fisica già registrata alla Piattaforma che sia iscritta a un corso di formazione erogato dal MIP che preveda l’ottenimento di crediti formativi volti al conseguimento di un diploma del Politecnico di Milano. Non sono quindi da considerarsi “Studenti” ai sensi dei Termini e Condizioni le persone fisiche iscritte a un corso breve erogato dalla Management Academy del MIP.
“Termini e Condizioni”: significa le disposizioni contenute nel presente documento.
“Utente Aziendale”: significa qualsiasi persona fisica che, previa accettazione dei Termini e Condizioni, si registri alla Piattaforma in nome e per conto della propria azienda al fine di utilizzare i Servizi di Talent Acquisition.
“Utente Privato”: significa gli Studenti e gli Alumni, le persone appartenenti allo staff e alla Faculty del MIP e qualsiasi altra persona fisica che abbia effettuato la registrazione alla Piattaforma in nome proprio e non per conto della propria azienda.
“Widget”: significa il software applicativo disponibile al seguente indirizzo www.knowledgeamplified.it (che forma parte integrale e sostanziale dei presenti Termini e Condizioni), che consente la fruizione dei Contenuti MIP, dei Contenuti Free, dei Contenuti Premium e dei Contenuti Utenti Privati in modalità Streaming nel rispetto di quanto indicato nei presenti Termini e Condizioni.
TERMINI E CONDIZIONI: ACCETTAZIONE E MODIFICHE
2.1 I Termini e Condizioni hanno lo scopo di regolamentare le modalità e le condizioni di utilizzo della Piattaforma da parte degli Utenti Aziendali, come meglio specificato nel prosieguo.
2.2 L’utilizzo della Piattaforma è subordinato al rispetto e all’accettazione dei Termini e Condizioni, che costituiscono un accordo giuridicamente vincolante tra il MIP e l’Utente Aziendale.
2.3 Non potranno utilizzare la Piattaforma gli Utenti Aziendali: (a) che non abbiano l’età prevista dalla legge per stipulare un contratto e/o (b) ai quali sia vietato o in altro modo legalmente inibito accedere alla Piattaforma ai sensi della legge italiana, nonché delle leggi del Paese in cui siano residenti o da cui accedano alla Piattaforma.
2.4 I presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti gli Utenti Aziendali e sono validi a partire dalla data di loro accettazione da parte dell’Utente Aziendale.
2.5 Il MIP si riserva espressamente, a sua insindacabile discrezione, la facoltà di effettuare periodicamente modifiche ai Termini e Condizioni.
2.6 L’Utente Aziendale ha l’onere di controllare periodicamente sulla Piattaforma i Termini e Condizioni per verificare se siano intervenute eventuali modifiche, seppur restando inteso che l’accesso alla Piattaforma da parte dell’Utente Aziendale successivamente alla pubblicazione delle suddette modifiche dovrà intendersi come accettazione implicita dei nuovi Termini e Condizioni.
ACCESSO ALLA PIATTAFORMA
3.1 Per poter accedere alla Piattaforma, è necessario abilitare gli Utenti Aziendali a registrarsi tramite la creazione di un account Al momento della creazione dell’account, l’Utente Aziendale dovrà fornire informazioni precise, veritiere e complete e inserire uno username e una password, che sono strettamente personali e non potranno essere comunicati e/o ceduti a terzi.
3.2 L’Utente Aziendale si impegna a comunicare immediatamente al MIP qualsiasi violazione della sicurezza o utilizzo non autorizzato del proprio account di cui dovesse venire a conoscenza.
3.3 L’Utente Aziendale accetta di essere l’unico responsabile, sia nei confronti del MIP che di terzi, di ogni attività che avvenga tramite il proprio account e di ogni accesso alla Piattaforma, impegnandosi altresì a garantire la riservatezza del proprio username e password.
3.4 Il MIP si riserva il diritto, a sua insindacabile discrezione, di sospendere temporaneamente o cancellare l’account dell’Utente Aziendale dalla Piattaforma.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E MARCHIO MIP POLITECNICO DI MILANO
4.1 I Diritti di Proprietà Intellettuale del MIP, ivi inclusi i nomi commerciali, loghi e marchi registrati, e i Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai contenuti MIP non potranno in nessun caso essere utilizzati dagli Utenti Aziendali, in nessuna forma e/o modalità, neppure congiuntamente ad altri termini di uso comune, se non previa autorizzazione scritta in tal senso rilasciata dal MIP.
4.2 I Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai Contenuti Free di proprietà di terzi e ai Contenuti Premium concessi in licenza al MIP, entrambi disponibili sulla Piattaforma, sono e resteranno in capo ai terzi proprietari, restando in ogni caso escluso qualsiasi utilizzo da parte degli Utenti Aziendali, se non previa autorizzazione scritta in tal senso rilasciata dalla parte titolare di tali diritti.
4.3 I Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai Contenuti Utenti Privati disponibili sulla Piattaforma e concessi in licenza al MIP sono e resteranno in capo al singolo Utente Privato che li ha creati, restando in ogni caso escluso qualsiasi utilizzo da parte degli Utenti Aziendali, se non previa autorizzazione scritta in tal senso rilasciata dall’Utente Privato titolare di tali diritti.
A tale riguardo, i Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai contenuti pubblicati dagli Studenti e/o Alumni sulla Piattaforma (che consistono nella condivisione del Curriculum Vitae e nella creazione di un profilo personale, seppur restando inteso che i profili potranno essere pubblici oppure “nascosti”, in tutto o in parte, agli Utenti Aziendali a sola discrezione di Studenti e Alumni) sono e resteranno in capo a tali Utenti Privati, restando in ogni caso escluso qualsiasi utilizzo da parte degli Utenti Aziendali, se non previa autorizzazione scritta in tal senso rilasciata dalla parte titolare di tali diritti.
4.4 Con riferimento all’utilizzo del marchio “MIP Politecnico di Milano”, l’Utente Aziendale:
(i) riconosce e accetta espressamente che il marchio “MIP Politecnico di Milano” è e rimarrà di proprietà esclusiva del MIP;
(ii) riconosce e accetta espressamente che nessuna clausola di cui ai presenti Termini e Condizioni dovrà intendersi come cessione di diritti di qualsivoglia genere a favore dell’Utente Aziendale in relazione al marchio “MIP Politecnico di Milano”;
(iii) si impegna sin da ora a non contestare la validità del marchio “MIP Politecnico di Milano”;
(iv) si impegna a non inoltrare alcuna richiesta di registrazione di marchi simili al marchio “MIP Politecnico di Milano”, né in nome proprio, né in nome e/o per conto di terzi.
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E DEI SERVIZI DI TALENT ACQUISITION
5.1 In conformità a quanto stabilito dai presenti Termini e Condizioni e per tutta la loro durata, così come definita al successivo Articolo 9, il MIP concede in via non esclusiva, non trasferibile, non cedibile e revocabile all’Utente Aziendale il diritto di utilizzare la Piattaforma al solo fine di utilizzare i Servizi di Talent Acquisition per le sole finalità di cui ai presenti Termini e Condizioni. Resta espressamente inteso che l’accesso ai Servizi di Talent Acquisition è temporaneamente concesso in licenza agli Utenti Aziendali. Gli Utenti Aziendali avranno il diritto di utilizzare la Piattaforma e i Servizi di Talent Acquisition esclusivamente nei limiti di quanto previsto dai presenti Termini e Condizioni. Qualsiasi diritto non espressamente garantito all’Utente Aziendale all’interno dei presenti Termini e Condizioni è e resterà riservato al MIP.
5.2 Il MIP autorizza l’Utente Aziendale ad utilizzare la Piattaforma e/o i Servizi di Talent Acquisition esclusivamente in conformità alle direttive indicate dal MIP e nel rispetto delle procedure di sicurezza adottate dal MIP, così come comunicate all’Utente Aziendale. In particolare, l’accesso alla Piattaforma sarà consentito all’Utente Aziendale solo tramite l’accreditamento tramite le credenziali personali fornite dal MIP, così come indicato al precedente Articolo 3.
5.3 Resta altresì espressamente inteso che la mancata adesione ad una qualsiasi delle seguenti condizioni costituirà una violazione dei presenti Termini e Condizioni da parte dell’Utente Aziendale:
(i) non è consentito sub-licenziare a terzi, in tutto o in parte, l’utilizzo della Piattaforma e dei Servizi di Talent Acquisition senza la previa autorizzazione scritta del MIP, da ritenersi insindacabile;
(ii) non è consentito apportare modifiche o alterazioni ad alcuna parte della Piattaforma, inclusa la relativa tecnologia, e/o ai Servizi di Talent Acquisition e ai relativi contenuti, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati;
(iii) non è consentito accedere ai Servizi di Talent Acquisition con modalità e/o mezzi differenti da quelli disponibili sulla Piattaforma e/o messi a disposizione dal MIP;
(iv) non è consentito eludere (o tentare di eludere), disabilitare, o in altro modo interferire con alcun elemento legato alla sicurezza della Piattaforma e/o con elementi che (i) impediscano o limitino l’uso dei Servizi di Talent Acquisition o (ii) limitino l’uso della Piattaforma;
(v) non è consentito utilizzare la Piattaforma e/o i Servizi di Talent Acquisition per scopi commerciali o connessi ad un’attività commerciale;
(vi) non è consentito raccogliere alcun dato personale degli altri Utenti Aziendali o degli Utenti Privati (ivi incluso l’account fornito dal MIP per accedere alla Piattaforma);
(vii) non è consentito pubblicare all’interno del proprio account personale contenuti di terzi, salvo previa autorizzazione scritta del MIP in tal senso;
(viii) non è consentito accedere alla Piattaforma e ai relativi Servizi di Talent Acquisition per qualsiasi ragione diversa dall’uso esclusivamente personale e non commerciale;
(ix) l’accesso ai Contenuti MIP, ai Contenuti Free, ai Contenuti Premium e ai Contenuti Utenti Privati, oltre che alle challenge e alle community, sulla Piattaforma è consentito esclusivamente tramite Hyperlink o Widget e/o in modalità Streaming o Download;
(x) non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere, diffondere, visualizzare, vendere, concedere in licenza o comunque sfruttare i Servizi di Talent Acquisition e i relativi contenuti, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati, senza la previa autorizzazione scritta del MIP, da ritenersi insindacabile.
5.4 Il MIP concede agli operatori di motori di ricerca pubblici il permesso di usare gli spider per copiare i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati e i contenuti pubblicati dagli Utenti Aziendali sulla Piattaforma al solo fine di creare indici di ricerca di tali contenuti pubblicamente disponibili, restando interdetto qualsiasi altro utilizzo, ivi inclusa la possibilità di creare copie cache o archivi dei Contenuti MIP, dei Contenuti Free, dei Contenuti Premium e dei Contenuti Utenti Privati e dei contenuti pubblicati dagli Utenti Aziendali, e restando inteso che il MIP si riserva, a sua insindacabile discrezione, il diritto di revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione di cui al presente paragrafo.
5.5 L’Utente Aziendale riconosce ed accetta che il MIP, a sua insindacabile discrezione, avrà la facoltà di interrompere (in maniera temporanea o permanente) l’accesso alla Piattaforma e/o l’utilizzo di tutti o parte dei Servizi di Talent Acquisition, senza obbligo di alcun preavviso.
5.6 L’Utente Aziendale accetta di essere esclusivamente responsabile per qualsiasi violazione dei Termini e Condizioni e per le relative conseguenze, ivi inclusa qualsiasi perdita o danno sofferti dal MIP, manlevando espressamente il MIP e i suoi aventi causa da qualsiasi pretesa, danno e/o richiesta (ivi incluse le spese legali) o azione (a titolo risarcitorio o a titolo di indennizzo) che potesse essere avanzata anche da terzi in relazione ad eventuali violazioni dei Termini e Condizioni da parte dell’Utente Aziendale, fatto salvo altresì il diritto per il MIP al risarcimento dei danni patiti.
SERVIZI DI TALENT ACQUISITION E CONTENUTI
6.1 I Servizi di Talent Acquisition e i relativi contenuti, ivi inclusi i Contenuti MIP, sono di proprietà del MIP e sono oggetto di copyright e di Diritti di Proprietà Intellettuale del MIP, in conformità a quanto previsto al precedente Articolo 4.1.
6.2 I Contenuti Free sono di proprietà di terzi e i Contenuti Premium sono concessi in licenza al MIP da terzi e sono entrambi oggetto di copyright e di Diritti di Proprietà Intellettuale dei terzi licenzianti del MIP, in conformità a quanto previsto dal precedente Articolo 4.2.
6.3 I Contenuti Utenti Privati sono di proprietà del singolo Utente Privato che li ha creati, sono concessi in licenza al MIP e sono oggetto di copyright e di Diritti di Proprietà Intellettuale del singolo Utente Privato licenziante del MIP, in conformità a quanto previsto dal precedente Articolo 4.3. A tale riguardo, i contenuti pubblicati dagli Studenti e/o Alumni sulla Piattaforma sono concessi in licenza al MIP da terzi e sono oggetto di copyright e di Diritti di Proprietà Intellettuale dei licenzianti del MIP, in conformità a quanto previsto dal precedente Articolo 4.3.
6.4 I contenuti pubblicati dall’Utente Aziendale sulla Piattaforma all’interno del proprio account personale sono di proprietà del singolo Utente Aziendale che li ha creati, sono visualizzabili sulla Piattaforma agli altri Utenti Aziendali e agli Studenti e /o Alumni, sono concessi in licenza non esclusiva al MIP e sono oggetto di copyright e di Diritti di Proprietà Intellettuale del singolo Utente Aziendale licenziante del MIP. In particolare, l’Utente Aziendale concede al MIP il diritto valevole in tutto il mondo, trasferibile e sub-licenziabile, di utilizzare, copiare, modificare, distribuire, pubblicare ed elaborare le informazioni e i contenuti pubblicati sulla Piattaforma, senza ulteriore consenso, notifica e/o remunerazione. L’Utente Aziendale è pienamente consapevole del fatto che il MIP avrà la facoltà di accedere a, conservare, elaborare e utilizzare qualsivoglia informazione pubblicata sul proprio account personale conformemente ai termini e condizioni dell’Informativa Privacy.
6.5 Ciascun Utente Aziendale accetta di essere esclusivamente responsabile per i contenuti creati e pubblicati all’interno del proprio account, manlevando sin da ora espressamente il MIP e i suoi aventi causa da qualsiasi pretesa, danno e/o richiesta (ivi incluse le spese legali) o azione (a titolo risarcitorio o a titolo di indennizzo) che potesse essere avanzata anche da terzi in relazione a quanto indicato nei contenuti, fatto salvo altresì il diritto per il MIP al risarcimento dei danni patiti.
6.6 I contenuti relativi ai Servizi di Talent Acquisition, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati disponibili sulla Piattaforma non potranno essere scaricati, copiati, riprodotti, distribuiti, trasmessi, diffusi, visualizzati, venduti, concessi in licenza o in altro modo sfruttati senza il previo consenso scritto del MIP o, ove applicabile, dei licenzianti del MIP, da ritenersi insindacabile, con la sola eccezione dei Curricula Vitae degli Studenti e/o Alumni, che potranno essere visualizzati, scaricati e salvati dagli Utenti Aziendali per finalità di selezione e recruiting, restando in tal senso esclusa ogni responsabilità del MIP per gli usi di tali contenuti da parte degli Utenti Aziendali. Il MIP e i suoi licenzianti si riservano tutti i diritti su tali contenuti non espressamente concessi agli Utenti Aziendali, ivi inclusi i diritti di sfruttamento economico.
6.7 L’Utente Aziendale riconosce e accetta che i Servizi di Talent Acquisition e i relativi contenuti, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati potrebbero essere imprecisi o in altro modo risultare per esso riprovevoli.
6.8 In caso di utilizzo delle Clip disponibili sulla Piattaforma, l’Utente Aziendale è pienamente consapevole del fatto che il MIP ha ottenuto dai docenti ripresi all’interno delle Clip espressa autorizzazione alla modifica e/o alla condivisione delle Clip medesime tramite la sottoscrizione di apposite liberatorie in cui vengono disciplinati gli usi consentiti delle Clip. In particolare, anche in conformità a quanto contenuto nelle liberatorie, l’Utente Aziendale si impegna a utilizzare le Clip esclusivamente per le finalità di cui ai presenti Termini e Condizioni e a mettere in pratica ogni mezzo possibile per impedire a terzi l’accesso alle Clip. Restano interdetti tutti gli altri usi non espressamente indicati e/o autorizzati dal MIP, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, modifica dei contenuti delle Clip, cessione a terzi, utilizzo commerciale, copia ecc.
6.9 Ferma restando la proprietà intellettuale sul materiale didattico oggetto delle Clip in capo ai docenti, il MIP si riserva il diritto di utilizzare e riprodurre il suddetto materiale didattico, anche successivamente alla scadenza dei presenti Termini e Condizioni, per soli scopi didattici interni; ai docenti rimane la facoltà di utilizzare per i propri fini professionali i risultati scientifici della prestazione. L’eventuale pubblicazione o comunicazione a terzi, in qualunque forma, del contenuto delle relazioni da parte dei docenti potrà avvenire dietro approvazione del MIP.
6.10 Con riferimento alle Clip e ai relativi contenuti, a partire dalla data di sottoscrizione dei presenti Termini e Condizioni, per tutta la loro durata e per un ulteriore periodo di 10 (dieci) anni successivo alla loro cessazione, l’Utente Aziendale si impegna espressamente a:
(i) considerare strettamente riservate e, pertanto, a non divulgare e/o rendere note a terzi le Clip, se non avendo preventivamente ottenuto debita autorizzazione scritta del MIP, da ritenersi insindacabile. Resta inteso, per chiarezza, che l’Utente Aziendale rimarrà comunque pienamente responsabile anche per l’inosservanza dei termini e delle condizioni ivi richiamate da parte delle persone che intrattengano con l’Utente Aziendale rapporti di qualsivoglia natura che permettano a tali soggetti terzi di entrare in contatto con le Clip e dei terzi cui fossero rivelate, anche in assenza di un’esplicita intenzione in tal senso, dette Clip;
(ii) proteggere le Clip con cautele e misure di sicurezza comunque non inferiori a quelle utilizzate secondo la migliore prassi per proteggere le informazioni e la documentazione riservata;
(iii) non effettuare alcun annuncio o comunicazione al pubblico riguardo le Clip, se non con il preventivo consenso scritto del MIP;
(iv) comunicare tempestivamente e, ove possibile, preventivamente al MIP qualunque circostanza in base alla quale l’Utente Aziendale sia obbligato a fornire o divulgare le Clip, nonché le ragioni e la natura della messa a disposizione o divulgazione delle Clip stesse, ove ciò non contravvenga specifiche disposizioni di legge o regolamentari o richieste di competenti autorità, al fine di consentire al MIP di adottare le opportune cautele del caso;
(v) restituire prontamente, ovvero distruggere, nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari, su espressa richiesta del MIP, tutte le Clip in possesso dell’Utente Aziendale, senza conservarne alcuna copia, riproduzione o estratto, fermo restando che la restituzione e/o la distruzione delle Clip non pregiudica in alcun modo gli obblighi di riservatezza previsti in capo all’Utente Aziendale ai sensi del successivo Articolo 8.
HYPERLINK
7.1 L’Utente Aziendale riconosce ed accetta che la Piattaforma includerà Hyperlink, seppur restando espressamente inteso che il MIP non ha il controllo su, e non si assume alcuna responsabilità per, il contenuto, le privacy policy o le condizioni di alcun sito web di terzi.
7.2 L’Utente Aziendale riconosce ed accetta che il MIP non sarà responsabile per la disponibilità di alcun sito web di terzi o risorsa esterna, e non avalla alcuna pubblicità, prodotto o altri materiali esistenti o disponibili su tali siti web o risorse di terzi.
7.3 L’Utente Aziendale riconosce ed accetta che il MIP non sarà responsabile per qualsivoglia perdita o danno che lo stesso potrebbe subire come conseguenza dell’accesso a siti di terzi o risorse esterne, o in relazione all’affidamento sulla completezza e/o accuratezza di qualsiasi pubblicità, prodotto o altro materiale presente su o reso disponibile da tali siti web o risorse di terzi.
OBBLIGO DI RISERVATEZZA
8.1 Fatta eccezione per quanto diversamente imposto dalla legge e/o dalle esigenze commerciali del MIP, i presenti Termini e Condizioni, così come tutte le informazioni ed i documenti relativi al MIP e ai Servizi di Talent Acquisition, nonché ai Contenuti MIP, ai Contenuti Free, ai Contenuti Premium e ai Contenuti Utenti Privati disponibili sulla Piattaforma, di cui l’Utente Aziendale dovesse venire a conoscenza in occasione e/o in connessione con l’utilizzo della Piattaforma, sono considerati Informazioni Riservate.
8.2 Per l’intera durata dei presenti Termini e Condizioni e per un ulteriore periodo di 24 (ventiquattro) mesi successivo al termine degli stessi per qualsivoglia ragione, l’Utente Aziendale si impegna, pertanto, a non divulgarne o farne divulgare il contenuto a terzi, direttamente o indirettamente e per nessun motivo, senza la previa autorizzazione scritta del MIP, da ritenersi insindacabile.
8.3 L’Utente Aziendale si impegna altresì a proteggere le Informazioni Riservate con cautele e misure di sicurezza comunque non inferiori a quelle utilizzate secondo la migliore prassi per proteggere le proprie informazioni e documentazione riservata.
8.4 Fatto salvo quanto previsto nei precedenti paragrafi, non sono considerate Informazioni Riservate le informazioni che: (a) erano già conosciute dell’Utente Aziendale; (b) erano o sono diventate conosciute pubblicamente per ragioni non attribuibili all’Utente Aziendale; (c) erano già legittimamente nella disponibilità dell’Utente Aziendale senza essere coperte da vincoli di riservatezza nel momento in cui sono state comunicate dal MIP; (d) erano state comunicate dal MIP a terzi senza essere coperte da vincoli di riservatezza. Resta espressamente inteso che l’Utente Aziendale avrà facoltà di rivelare, in tutto o in parte, le Informazioni Riservate in presenza di un ordine di un’Autorità giudiziaria o governativa o qualora richiesto dalla legge.
DURATA
9.1 I presenti Termini e Condizioni saranno efficaci a partire dalla data di accettazione degli stessi da parte dell’Utente Aziendale.
RISOLUZIONE
10.1 Ai sensi dell’articolo 1456 c.c., il MIP si riserva il diritto di risolvere i presenti Termini e Condizioni e/o di sospendere o cancellare l’account dell’Utente Aziendale e/o l’accesso alla Piattaforma, a sua insindacabile discrezione e senza obbligo di fornire un preavviso scritto all’Utente Aziendale, nel caso in cui l’Utente Aziendale agisca in violazione delle condizioni di utilizzo della Piattaforma e/o l’utilizzo della Piattaforma o dei contenuti ivi pubblicati, ivi inclusi i Contenuti MIP, i Contenuti Free, i Contenuti Premium e i Contenuti Utenti Privati, possa causare un danno o un pregiudizio di qualsivoglia natura, anche diffamatoria, sia al MIP che a terzi, ivi incluso ad altri Utenti Aziendali e/o agli Studenti e/o Alumni.
10.2 Alla cessazione dei Termini e Condizioni per qualsivoglia ragione, tutti i diritti di utilizzo della Piattaforma e/o dei Servizi di Talent Acquisition concessi temporaneamente in licenza all’Utente Aziendale si intendono immediatamente revocati e l’Utente Aziendale si impegna pertanto a interrompere qualsiasi accesso alla Piattaforma e/o a non utilizzare i Servizi di Talent Acquisitionoltre tale termine.
ESCLUSIONE DI GARANZIA
11.1 L’UTENTE AZIENDALE RICONOSCE ED ACCETTA CHE I SERVIZI DI TALENT ACQUISITION SONO FORNITI COSÍ COME DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA E IL MIP NON RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE E/O GARANZIA IN RIFERIMENTO AGLI STESSI.
11.2 IN PARTICOLARE, IL MIP NON DICHIARA E/O GARANTISCE CHE:
(i) L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E/O DEI SERVIZI DI TALENT ACQUISITION SODDISFI LE ESIGENZE DELL’UTENTE AZIENDALE;
(ii) L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E/O DEI SERVIZI DI TALENT ACQUISITION SIA ININTERROTTO, TEMPESTIVO, SICURO O PRIVO DI ERRORI;
(iii) I CONTENUTI DI PROPRIETÁ DI TERZI E/O LICENZIATI DA TERZI PRESENTI SULLA PIATTAFORMA, OVVERO I CONTENUTI FREE, I CONTENUTI PREMIUM E I CONTENUTI UTENTI PRIVATI, NON VIOLINO NORME DI LEGGE, IVI INCLUSE QUELLE IN MATERIA DI PROPRIETÁ INTELLETTUALE;
(iv) QUALSIASI INFORMAZIONE OTTENUTA DALL’UTENTE AZIENDALE QUALE RISULTATO DELL’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E/O DEI SERVIZI DI TALENT ACQUISITIONSIA PRECISA O AFFIDABILE;
(v) I DIFETTI NELL’OPERATIVITÀ O FUNZIONALITÀ DI QUALSIASI SOFTWARE FORNITO ALL’UTENTE AZIENDALE CHE SIA PARTE DELLA PIATTAFORMA SARANNO TEMPESTIVAMENTE RIPARATI.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
12.1 L’UTENTE AZIENDALE RICONOSCE ED ACCETTA CHE IL MIP NON SARÁ RESPONSABILE PER QUALSIASI DANNO E/O PERDITA CHE L’UTENTE AZIENDALE POSSA SUBIRE, IVI INCLUSA QUALSIASI PERDITA DI DATI SUBITA DALL’UTENTE AZIENDALE:
(i) PER AVER FATTO AFFIDAMENTO SULLA COMPLETEZZA, CORRETTEZZA O ESISTENZA DI UNA QUALSIASI PUBBLICITÀ, O COME RISULTATO DI UNA QUALSIASI RELAZIONE O TRANSAZIONE TRA L’UTENTE AZIENDALE E UN QUALSIASI SPONSOR O ADVERTISER LA CUI PUBBLICITÀ APPAIA SULLA PIATTAFORMA;
(ii) NEL CASO IN CUI I CONTENUTI DI PROPRIETÁ DI TERZI E/O LICENZIATI DA TERZI, OVVERO I CONTENUTI FREE, I CONTENUTI PREMIUM E I CONTENUTI UTENTI PRIVATI, VIOLINO NORME DI LEGGE, IVI INCLUSE QUELLE IN MATERIA DI PROPRIETÁ INTELLETTUALE;
(iii) A SEGUITO DELLE MODIFICHE CHE IL MIP DEBBA APPORTARE ALLA PIATTAFORMA E/O AI SERVIZI DI TALENT ACQUISITION, O PER UNA QUALSIASI CESSAZIONE TEMPORANEA O PERMANENTE NELLA FORNITURA DI TUTTI O PARTE DEI SERVIZI DI TALENT ACQUISITION E/O DI INDISPONIBILITÁ DELLA PIATTAFORMA;
(iv) PER LA CANCELLAZIONE, IL DANNEGGIAMENTO O LA MANCATA MEMORIZZAZIONE DEI CONTENUTI PUBBLICATI DALL’UTENTE AZIENDALE SULLA PIATTAFORMA E ALTRE COMUNICAZIONI DI DATI MANTENUTI O TRASMESSI DA, O TRAMITE L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA;
(v) PER L’INCAPACITÁ DELL’UTENTE AZIENDALE DI MANTENERE LA PASSWORD E/O I DETTAGLI DELL’ACCOUNT PERSONALE FORNITO DAL MIP SEGRETI E RISERVATI.
DECRETO LEGISLATIVO N. 231/2001
13.1 L’Utente Aziendale si impegna, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 231/2001, che disciplina le responsabilità degli enti in conseguenza dei reati commessi con riferimento alla propria attività, ad attenersi rigorosamente, nell’esecuzione degli obblighi a suo carico ai sensi dei presenti Termini e Condizioni, a quanto prescritto dal Codice Etico e dal Modello Organizzativo adottati dal MIP, disponibili sul sito internet mip.polimi.it, di cui l’Utente Aziendale dichiara di aver preso visione e dei quali accetta incondizionatamente tutti i termini e le condizioni.
COMUNICAZIONI
14.1 Ogni comunicazione, consenso o approvazione richiesto o consentito dovrà essere redatto per iscritto e inviato tramite raccomandata A/R e/o pec.
MISCELLANEA
15.1 I Termini e Condizioni costituiscono l’intero accordo giuridicamente vincolante tra l’Utente Aziendale e il MIP e sostituiscono qualsiasi precedente accordo intercorso tra l’Utente Aziendale e il MIP in relazione all’utilizzo della Piattaforma.
15.2 Qualora un termine o una previsione dei presenti Termini e Condizioni sia nulla, annullabile, o contraria alla legge, detto termine o previsione dovrà considerarsi, nei limiti in cui ciò sia necessario per rendere i Termini e Condizioni conformi alla legge, separato dagli altri termini e previsioni, e le restanti clausole dei Termini e Condizioni resteranno efficaci come se tra le parti non fosse incluso il termine o la previsione separata.
15.3 La tolleranza di una parte all’inosservanza di una qualsiasi delle condizioni previste nei presenti Termini e Condizioni non comporta deroga e/o rinunzia al dettato della norma scritta, di cui ciascuna parte potrà in qualsiasi momento avvalersi.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
16.1 I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana.
16.2 Per ogni controversia nascente dall’interpretazione ed applicazione dei Termini e Condizioni, che non fosse possibile risolvere in via amichevole, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.