SCOPRI L’INTERNATIONAL MASTER IN CYBERSECURITY MANAGEMENT E PARTECIPA ALLA MASTERCLASS ONLINE
Apr
21
2021
Inizio: Apr 21 | 06:30 pm
Fine : Apr 21 | 07:30 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Incontra i nostri partner e scopri in anteprima il master
Mercoledì 21 aprile alle ore 18.30 non perdere la presentazione online dedicata al nostro International Master in Cybersecurity Management (IMCyM), il nuovo master MIP progettato e offerto in collaborazione con due (prestigiosi) Educational Partner, Seta e BIP.
L’International Master in Cybersecurity Management è ideato per fornire ai partecipanti le competenze manageriali necessarie per impostare un sistema di gestione della sicurezza informatica aziendale, preparandoli ad analizzare i rischi di cybersecurity e identificare possibili contromisure tecnologiche e organizzative, con importanti insight sulla governance e le tematiche normative.
Durante il webinar avrai l’occasione di partecipare alla Masterclass online tenuta da Matteo Falsetti (CSO & Senior Security Consultant presso Enforcer) dal titolo “Industry 4.0 and OT (In)Security: how uncontrolled convergence can bring IT issues and OT closer together”.
A seguire, il Prof. Paolo Maccarrone, Direttore Scientifico del Master IMCyM, presenterà la struttura del programma, i requisiti d’accesso e illustrerà i possibili sbocchi professionali con Paolo Pogliano, CEO e Founder di Seta, e Claudio de Paoli, Head of Cyber Security e Head of CyberSec Center of Eccellenza di BIP.
Avrai inoltre la possibilità di interagire con Paolo Maccarrone (Direttore del Master) e Claudio de Paoli (Head of Cyber Security and Head of CyberSec Center of Excellence presso BIP), che ti aiuteranno a comprendere appieno l’importanza della Cybersecurity nell’era della trasformazione digitale.
Il MIP Recruitment Staff sarà inoltre presente per fornire maggiori dettagli sul processo di selezione e sui contributi allo studio disponibili.
I Relatori
|
Paolo Pogliano, CEO di SETA – Security Talent Academy
Laureato a pieni voti in Information Technology nel 1986, lavora per molti anni in Enel come Artificial Intelligence Researcher, tenendo anche il corso di Artificial Intelligence presso l’Università di Brescia. Nel 1999 – quando la società energetica è ancora nella sua fase aurorale – si unisce a Sorgenia, e contribuisce a farla crescere fino a raggiungere 2 miliardi di euro di fatturato e 500.000 clienti. Qui riveste il ruolo di Group CIO fino al 2009, per poi fondare e gestire la Distributed Generation Business Unit. Dal 2014 lavora come partner di Reply – una delle principali società di consulenza in campo ICT – e successivamente come Strategy and Technology Advisor per varie società energetiche e di servizi. Nel 2020 diventa co-fondatore di SETA, società specializzata nella formazione in ambito Cybersecurity, presso le quale ricopre attualmente il ruolo di CEO. |
|
Matteo Falsetti – CSO & Senior Security Consultant presso Enforcer
Lavorando come ricercatore indipendente in campo IT Security dal 1996, detiene una specifica expertise nei campi di Internetworking Protocols, AAA Systems e Software Vulnerabilities. È infatti autore di svariati white paper e vulnerability assessment, penetration test e strumenti di security enforcement, ampiamente riconosciuti e utilizzati dalla community. Ha lavorato come relatore e coach, sia in veste di ricercatore indipendente per vari eventi della community, sia per conto di società private. È co-fondatore di Enforcer, dove è responsabile delle operazioni di Assessment e di R&D. Ha scritto svariati articoli per varie testate italiane sul tema della sicurezza di UNIX e Linux. |