Gli enablers dell’OpenInnovation: contrattualistica, IP, aspetti legali e fiscali
Ott
16
2024
Inizio: Ott 16 | 05:00 pm
Fine : Ott 16 | 06:45 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini, 4B 20156 MILANO MI
1° webinar tematico
Evento online
Nell’edizione 2025 l’Osservatorio Open Innovation indaga i trend evolutivi dell’ecosistema dell’OI italiano, analizzando lo stato dell’arte del Venture Building in Italia e indagando le metodologie, i modelli e le possibilità per misurare l’impatto generato dalle attività di Open Innovation.
L’Open Innovation offre senza alcun dubbio innumerevoli possibilità e soluzioni alle imprese, ma che per essere colte pienamente necessitano di un approccio multidisciplinare e integrato.
Questo webinar si propone di evidenziare la rilevanza di vari aspetti dell’Open Innovation, come la gestione delle relazioni contrattuali tra imprese e startup, la protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale nei progetti di Open Innovation, e la comprensione delle complessità fiscali e tributarie legate al Venture Building. Inoltre, si discuteranno le specifiche sfide e opportunità che l’Open Innovation presenta nel settore Pharma, offrendo spunti pratici e strategie per beneficiare pienamente del potenziale dell’Open Innovation.
PROGRAMMA
17:05 Saluti di benvenuto & Presentazione Osservatorio
Federico Frattini (Politecnico di Milano) e Francesca Capella (Politecnico di Milano)
17:15 Presentazione del nuovo Osservatorio
Federico Frattini (Politecnico di Milano) e Francesca Capella (Politecnico di Milano)
17:30 Keynote speech: Il potenziale dell’Open Innovation in Italia
Modera:
Prof. Federico Frattini, Professore Ordinario di Strategic Management & Innovation, Politecnico di Milano
Interviene:
Frediano Finucci – Business & Foreign Desk Chief, La7
17:45 Tavolo di discussione con i Partner della ricerca
Gestire le relazioni contrattuali con le startup
Modera:
Francesca Capella, Project Leader Osservatorio Italian OI Lookout, Politecnico di Milano
Intervengono:
Luca Volterrani, Innovation Ecosystem Lead, A2A
Antonino Biondi, Head of Innovation Hub Italy, Enel
18.00 Tavolo di discussione con i Partner della ricerca: La valorizzazione della PI generata dalle università e la gestione della PI nei progetti di Open Innovation
Modera:
Prof. Federico Frattini, Professore Ordinario di Strategic Management & Innovation, Politecnico di Milano
Intervengono:
Andrea Bernotti, Partner – Patent Attorney, Studio Torta
Nicola Rodriguez, Head of Business and Technical Partnership, Polihub
18.15 Tavolo di discussione con i Partner della ricerca: Gli aspetti fiscali e tributari dell’Open Innovation
Modera:
Francesca Capella, Project Leader Osservatorio Italian OI Lookout, Politecnico di Milano
Intervengono:
Edoardo Boggi, Associato – Avvocato, Fantozzi & Associati
Matteo Canonico, Managing Associate, Gianni & Origoni
18:30 Tavolo di discussione con i Partner della ricerca: Le sfide dell’Open Innovation nel Pharma
Modera:
Prof. Federico Frattini, Professore Ordinario di Strategic Management & Innovation, Politecnico di Milano
Interviene:
Fabrizio Conicella, Executive, Strategy, Innovation & Open Innovation Manager, Chiesi
18:45 Conclusione dei lavori