Online Certification Program for Cybersecurity Professionals
Lug
1
2021
Inizio: Lug 1 | 06:30 pm
Fine : Lug 1 | 08:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Scopri la nuova offerta formativa in ambito Cybersecurity
Giovedì 01 luglio alle ore 18.30 ti invitiamo alla presentazione online della nuova edizione dell’ Online Certification Program for Cybersecurity Professionals .
Durante l’evento il Direttore, Prof. Paolo Maccarrone, presenterà il programma e sarà a disposizione per rispondere alle tue domande.
Attraverso un percorso flessibile e modulare, articolato in 8 moduli di 4 sessioni live da 2,5 ore l’una, il MIP offre una formazione di alto valore, che mira a fornire una panoramica complessiva delle tematiche relative alla sicurezza digitale dal punto di vista tecnico, gestionale e della compliance normativa e fornisce una visione olistica dell’impatto strategico, imprenditoriale e organizzativo dell’innovazione digitale e dei suoi principali macro-trend facenti parte della Quarta Rivoluzione Industriale.
Agenda:
- 18.30-19.30: Presentazione dell’Online Certification Program for Cybersecurity Professionals a cura del Direttore, Prof. Paolo Maccarrone
- 19.30-20.00: Masterclass “La gestione della cybersecurity lungo la catena di fornitura” a cura di Matteo Falsetti
- 20.00: Q&A e fine lavori
Partecipa all’evento, conosci la faculty MIP e scopri come iscriverti al programma!
I Relatori
|
Paolo Maccarrone – Direttore Online Certification Program for Cybersecurity Professionals
Professore Associato presso il Politecnico di Milano e direttore dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Security presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale. E’ inoltre membro della core Faculty di MIP Graduate School of Business, ove svolge didattica su temi legati al Management Accounting and Control, alla Sustainability Strategy e all’Information Security Management. |
|
Matteo Falsetti – CSO & Senior Security Consultant presso Enforcer
Lavorando come ricercatore indipendente in campo IT Security dal 1996, detiene una specifica expertise nei campi di Internetworking Protocols, AAA Systems e Software Vulnerabilities. È infatti autore di svariati white paper e vulnerability assessment, penetration test e strumenti di security enforcement, ampiamente riconosciuti e utilizzati dalla community. Ha lavorato come relatore e coach, sia in veste di ricercatore indipendente per vari eventi della community, sia per conto di società private. È co-fondatore di Enforcer, dove è responsabile delle operazioni di Assessment e di R&D. Ha scritto svariati articoli per varie testate italiane sul tema della sicurezza di UNIX e Linux. |