- Comprendere la possibile evoluzione dell’industria automobilistica con l’introduzione di veicoli elettrici e alimentati da “alternative fuels” e delle relative infrastrutture di ricarica/rifornimento, così come i modelli di business emergenti
- Esaminare la filiera della ricarica dei veicoli elettrici e i modelli di business emergenti (come quelli che consentono la smart charging e vehicle-to-grid)
- Comprendere il ruolo degli stakeholders nello sviluppo delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici (es. Pubblica Amministrazione, Punti di Interesse)
- Comprendere l’evoluzione delle strategie competitive dei produttori di automobili con la progressiva introduzione di X-sharing e dei modelli di business emergenti
- Esaminare il valore attivato dai veicoli connessi analizzando i benefici per le aziende, i consumatori e gli enti pubblici
- Esaminare l’evoluzione della filiera dei veicoli connessi analizzando il business model emergente ed e i servizi correlati
- Comprendere la possibile evoluzione della filiera dell’industria automobilistica con l’introduzione di auto a guida autonoma
- Analizzare i cambiamenti nei business model legati alla mobilità e i relativi servizi catalizzati dall’introduzione di auto a guida autonoma
I business model abilitanti la smart mobility
Obiettivi
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Energy Management, Sustainability
Percorso Executive: PE Smart Mobility Management blended
Data Corso: 4 ottobre 2022
Durata: 5 sessioni live su 3 settimane
Formato: Online
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
- Il rinnovamento atteso dell’industria automobilistica (produttori d’auto; fornitori tradizionali Tier1 and Tier2; nuovi players digitali) dovuto all’introduzione dell’e-mobility e degli “alternative fuels”
- Le strategie dei produttori di auto per la diffusione dell’X-sharing e i modelli di business abilitanti
- La filiera industriale delle ricariche di auto elettriche: attori coinvolti e perimetro di attività
- Modelli di business per le infrastrutture e servizi connessi di “EV charging”
- Il ruolo degli stakeholders nello sviluppo di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
- L’evoluzione dell’offerta nel settore delle auto connesse (start-up e grandi aziende)
- Strategie di valorizzazione dei dati associati alle auto connesse
- Nuovi modelli di business abilitati dall’introduzione di auto a guida autonoma
Testimonianze aziendali:
Paolo Martini – CEO BE Power
Francesco Venturini – CEO Enel X
Related Courses
Knowledge

Ranking 14 Mar
Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

Ranking 14 Feb

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

career recruiting 13 Gen
Events
Non sono presenti eventi