Presentazione online Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali
Lug
2
2021
Inizio: Lug 2 | 05:00 pm
Fine : Lug 2 | 06:00 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini , 4C 20156 Milano MI
Scopri la nuova edizione
Il Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali dell’area Institutions & Public Administration del MIP Politecnico di Milano è in partenza il prossimo ottobre: scopri tutti i dettagli seguendo la presentazione in streaming a cura della Direzione, venerdì 2 luglio 2021 alle ore 17.00.
L’edizione 2021 si rinnova nei contenuti, con l’obiettivo di formare i nuovi Manager dei Beni Culturali, affinché sviluppino le competenze chiave per operare in ruoli apicali in un contesto in forte cambiamento e altamente sfidante, adottando strategie di gestione che permettano di coniugare l’esigenza di tutelare, conservare e valorizzare la tradizione con le nuove tecnologie e i nuovi mezzi di comunicazione che consentano di creare una rete sempre più ampia di stakeholder, in una visione sistemica e di confronto con la realtà internazionale. Grande spazio all’interno del programma è dato all’innovazione digitale e forti le sinergie tra didattica e ricerca.
Il programma prevede una formula part-time verticale, articolata in 14 moduli formativi di 3 weekend, che si svolgono una volta al mese, e lo sviluppo di un Project Work, un progetto di innovazione che permetta di coniugare e rendere immediatamente applicabile la didattica a un risultato concreto per l’istituzione di appartenenza del partecipante, con il supporto di un tutor dedicato e la consulenza della Faculty del MIP.
Nella sessione di Q&A a valle della presentazione saremo a disposizione per rispondere alle tue domande.
Sarà inoltre possibile prenotare colloqui informativi scrivendo allo staff IPA: tagliabue@mip.polimi.it.
I Relatori
|
Stefano Della Torre
Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare Restauro. Insegna presso la Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. |
|
Deborah Agostino, Codirettore
Professore associato nel settore scientifico disciplinare dell’Ingegneria Gestionale. È docente di economia aziendale, contabilità generale e sistemi di pianificazione e controllo all’interno di corsi di laurea e laurea magistrale al Politecnico di Milano e corsi di formazione post-laurea presso MIP. |
|
Rossella Moioli, Codirettore
Architetto, opera come libera professionista nell’ambito della Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali. Accanto alla progettazione di interventi di restauro, da alcuni anni collabora con il Politecnico di Milano sul tema della Conservazione Preventiva e Programmata del patrimonio storico-architettonico. Docente a contratto presso l’Università di Macerata, attualmente presso l’Università degli studi di Pavia e presso il Politecnico di Milano. Negli ultimi anni gli interessi professionali si sono orientati verso i temi della gestione dei beni culturali, della programmazione delle attività di conservazione e dei progetti a scala territoriale per la realizzazione di Distretti Culturali. Ha pubblicato articoli e saggi sul tema della Conservazione dei Beni Culturali ed ha partecipato in qualità di relatore a conferenze e convegni in Italia e all’estero. |