Multicanalità oggi: Spazio integrato, customer journey differenziati
Ott
17
2019
Inizio: Ott 17 | 09:15 am
Fine : Ott 17 | 12:30 pm
Categoria: Tag:Via Lambruschini, 4- Building 28 -Aula Magna Carassa-Dadda 20156 Milano MI
CONVEGNO OSSERVATORIO MULTICANALITÀ 2019
L’Osservatorio Multicanalità, nato nel 2007, è il punto di riferimento della business community italiana sul tema della multicanalità.
La ricerca 2019 – promossa dalla School of Management e Nielsen – coniugando dati, analisi e insight sullo scenario italiano di consumatori e imprese, offre un quadro esaustivo del processo di acquisto del consumatore multicanale, introducendo anche gli aspetti connessi alla fruizione mediale.
In particolare, tra i trend evolutivi già evidenziati nelle edizioni precedenti, la Ricerca 2019 si è concentrata su:
- l’analisi dell’evoluzione degli scenari di consumo multicanale, con forte enfasi sul tema dell’eCommerce e sulla sua evoluzione, l’Everywhere Commerce, in termini di:
– quantificazione e qualificazione dell’acquisto online rispetto al totale degli internet user;
– profilazione dei diversi stili di acquisto e misurazione della loro evoluzione temporale; - l’analisi del ruolo dei touchpoint all’interno del customer journey nell’ottica dell’Everywhere Commerce;
- l’analisi della fruizione mediale dei consumatori italiani (TV e Internet);
- identificazione di trend predittivi dell’evoluzione del comportamento dei consumatori italiani.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2019 dell’Osservatorio Multicanalità vuole rappresentare un importante momento di confronto e discussione sul tema della multicanalità con i principali player di mercato e sarà l’occasione per rispondere a queste domande:
- Chi sono i consumatori multicanale? Come si sono evoluti nel corso dell’ultimo anno?
- In quali termini è cambiato il processo di acquisto multicanale dei consumatori italiani (intensità/frequenza, utilizzo di touchpoint, ecc.)?
- Qual è la fruizione mediale dei consumatori multicanale? Come si differenzia rispetto alla popolazione italiana?
- Cosa significa per le imprese avere una strategia multicanale nella gestione della relazione con il cliente?
L’edizione 2019 dell’Osservatorio Multicanalità è realizzata dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Nielsen.
Agenda
- 09.15 Registrazione
- 09.45 Introduce e presiede
Giuliano Noci, Ordinario di Strategia e Marketing, Politecnico di Milano - 10.00 What’s next? From convergence to E2E
Stefano Cini, Sales & Mktg Analytics Leader South EU, Nielsen - 10.30 Mobile To Store: l’evoluzione delle abitudini e dei touch point dal fisico al digitale
Marco Durante, Country Manager Italia, ShopFully - 10.45 Multicanalità: da sfida a opportunità trovando il punto di incontro tra emozioni, contesti e tecnologia
Franco Prampolini, B&PS Italy Head, Atos
- 11.00 La parola ai Brand
Edoardo Felicori, Media Manager NIM, Nestlè
Simona De Giorgis, Mediterranean Channel & Device Marketing Lead, Microsoft
Lorenza Poletto, Western Europe Surface Category Lead, Microsoft - 11.30 I risultati della Ricerca – Omnicanalità: oltre gli slogan
Giuliano Noci, Ordinario di Strategia e Marketing, Politecnico di Milano - 12:30 Chiusura dei lavori
Informazioni utili
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Per maggiori informazioni contattare virginia.giudici@polimi.it
Sponsor