- Introduzione al progetto come strumento di coordinamento organizzativo (differenze tra progetti e processi)
- Investigare la relazione tra progetti e innovazione
- Capire come progettare l’organizzazione di progetto sia a livello macro (task-forse e Matrici) che micro (ruoli fondamentali: sponsor, PM, Team)
- Analizzare i principi della gestione dei progetti: la differenza tra Stage-Gate e Agile
- Introdurre la visione sistemica del progetto
- Analizzare il progetto in base al proprio ciclo di vita
- Comprendere il processo e le responsabilità della gestione dello Scope
- Profilazione e gestione degli stakeholder di progetto
Obiettivi
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Innovation, Design and Project Management
Percorso Executive: Percorso Executive in Project Management FLEX
Data Corso: 16 maggio 2022
Durata: 3 settimane
Formato: distance learning
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2958
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
- Il progetto come processo unico e non ripetitivo e le implicazioni organizzative e manageriali
- Progetti incrementali, radicali, programmi e portfolio
- Le strutture organizzative di progetto (Funzionale, Matriciale e Task force)
- Le responsabilità e le relazioni tra Sponsor, Project Manager e Team Members
- Confronto tra il principio dell’anticipazione e la flessibilità
- Le differenti prospettive nella pianificazione del sistema di progetto (scope, organizzazione, control account, schedule, budget, risk etc)
- Lifecycle Management
- Scope Management
Related Courses
Knowledge

Ranking 14 Mar
Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

Ranking 14 Feb

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

career recruiting 13 Gen
Events
Non sono presenti eventi