L’elettrificazione dei veicoli e l’infrastruttura di ricarica: variabili tecnico-economiche, normative e di mercato
Obiettivi
- Analizzare il trend di elettrificazione caratterizzante i diversi tipi di veicoli per il trasporto su strada di persone e merci (come ad esempio automobili, veicoli commerciali, autobus e camion)
- Conoscere le principali tecnologie e sfide tecnologiche relative allo sviluppo di veicoli elettrici
- Conoscere le principali tecnologie e sfide tecnologiche relative allo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
- Comprendere le sfide collegate alla piena diffusione della mobilità elettrica (es. l’impatto sul sistema elettrico) e le strategie di mitigazione in fase di sviluppo (es. smart charging, vehicle-to-grid)
- Analizzare il mercato mondiale della mobilità elettrica, sia per quanto riguarda i veicoli, sia per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica
- Comprendere il quadro normativo a supporto della diffusione di veicoli elettrici e di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia e all’estero
- Comprendere l’evoluzione del comportamento dei consumatori in relazione all’introduzione di veicoli elettrici
- Confrontare i veicoli elettrici e altri tipi di veicoli da un punto di vista economico (Total Cost of Ownership) e ambientale (Life Cycle Assessment – LCA)
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Energy Management, Sustainability
Percorso Executive: PE Smart Mobility Management blended
Data Corso: 5 maggio 2022
Durata: 5 sessioni live su 3 settimane
Formato: Online
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
- Lo stato d’arte di veicoli elettrici su strada
- Le alternative tecnologiche caratterizzanti i veicoli elettrici
- Le alternative tecnologiche caratterizzanti le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici
- Il mercato mondiale della mobilità elettrica (veicoli, infrastrutture di ricarica)
- Il quadro normativo a supporto della diffusione della mobilità elettrica (obiettivi, obblighi, incentivi)
- Il comportamento dei consumatori
- Il Total Cost of Ownership (TCO) dei veicoli elettrici
- L’impatto ambientale dei veicoli elettrici
- Le sfide per la piena attuazione della mobilità elettrica
- L’integrazione dei veicoli elettrici nella rete elettrica (smart charging, vehicle-to-grid)
Testimonianze aziendali:
Stefano Sordelli – Future Mobility Director Volkswagen Group Italia
Antonio De Bellis – E-mobility Lead Manager ABB
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi