Obiettivi
La duplice transizione, digitale ed ecologica, pone una sfida fondamentale a manager, imprenditori, startupper e consulenti: imparare a “decommoditizzare” prodotti e servizi sempre meno differenziabili in termini di funzionalità, usi e comunicazione.
Dal punto di vista manageriale, è necessario dotarsi di approcci alle decisioni riguardanti lo sviluppo di innovazioni radicali capaci di coniugare la visione strategica e la sua concretizzazione attraverso la progettazione di dettaglio di ciò che il cliente-utente vede, tocca, sente, fa nel corso della sua interazione con i prodotti, i servizi, le interfacce digitali dell’azienda.
Dal punto di vista progettuale, è necessaria una consapevolezza della differenza tra i diversi Value Driver: il Why/Perché, il What/Cosa, l’How/Come del nuovo servizio.
Dal punto di vista ingegneristico, è necessaria infine una comprensione del processo di sviluppo di un nuovo servizio, che permetta di organizzare in modo coerente la sequenza delle diverse attività che coinvolgono, in fasi diverse, le funzioni aziendali responsabili della R&S, della tecnologia, dell’integrazione tra il back-end ed il front-end dell’innovazione.
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Innovation, Design and Project Management
Data Corso:
Durata: 2 giorni
Formato: On campus+streaming
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
DAY 1
- La sfida dell’innovazione della customer experience
- Il processo di sviluppo di un nuovo servizio
- Dalla Soluzione Esistente al Nuovo Significato di un Servizio
- Casi, applicazioni e laboratori
DAY 2
- Dal Nuovo Significato alla Nuova Soluzione di un Servizio
- Leadership e Sviluppo di Nuovi Servizi
- La cassetta degli attrezzi per la progettazione di un nuovo servizio
- Casi, applicazioni e laboratori
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi