Obiettivi
Attraverso un mix di teoria, analisi di casi di studio e testimonianze di leader dell’innovazione, in questo corso acquisirai la mentalità, le competenze e gli strumenti fondamentali per avviare un programma di Open Innovation nella tua organizzazione.
Il corso tratta i principi fondamentali, le soluzioni organizzative e gli strumenti per poter progettare un efficace modello di innovazione aperta per le esigenze della tua organizzazione e affrontare le comuni barriere di implementazione per garantire un’esecuzione di successo.
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Innovation, Design and Project Management
Data Corso:
Durata: 2 giorni
Formato: On campus+streaming
Lingua: Italiano
Costo: 1200€ + IVA
Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it
Contenuti
DAY 1
- Il paradigma della Open Innovation e le motivazioni strategiche per la sua adozione
- Inbound, Outbound e Internal Open Innovation
- Le opzioni e gli strumenti per implementare l’Open Innovation
- Casi, applicazioni e laboratori
DAY 2
- L’implementazione del paradigma della Open Innovation nelle organizzazioni
- Le barriere e i fattori di successo per l’implementazione della Open Innovation: Strategia, Organizzazione e Cultura
- Casi, applicazioni e laborator
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi