Prendere decisioni complesse

PRENDERE DECISIONI COMPLESSE

Obiettivi

  • Discutere le problematiche e le sfide dei processi decisionali nelle organizzazioni complesse.

  • Fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per analizzare i contesti decisionali.

  • Comprendere i diversi approcci ai processi decisionali e il ruolo del rischio e del tempo nella presa delle decisioni.

  • Padroneggiare metodologie ed approcci per decidere in modo più funzionale ed efficace.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: People management and organization

Data Corso: 17 Marzo 2022

Durata: 2 giorni

Formato: online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti

Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • I processi decisionali nei contesti organizzati
  • Gli attori, i conflitti e le dinamiche organizzative nei processi decisionali
  • La razionalità limitata
  • Le fasi del problem setting
  • Le fasi del problem solving
  • I diversi approcci alle decisioni
  • Il ruolo del tempo nei processi decisionali
  • I modelli di supporto alle decisioni
  • Elementi base di analisi dei dati
  • Metodi basati si grafi e reti
  • Metodi multi-obiettivo e multi-criterio
  • L’analisi AHP

 

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Negoziazione e gestione dei conflitti

NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI

Obiettivi

  • Comprendere in profondità le tipologie di conflitti, le loro dinamiche e gli strumenti con cui affrontare le situazioni conflittuali.

  • Padroneggiare le principali tecniche di soluzione dei conflitti.

  • Progettare una strategia negoziale basata sull’analisi del processo decisionale che impronta la negoziazione e le dinamiche relazionali che si instaurano con la controparte.

  • Tradurre le tecniche apprese in una strategia di comunicazione efficace al fine di risolvere il conflitto generando il maggior valore possibile per le controparti.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: People management and organization

Data Corso: 14 Settembre 2022

Durata: 2 giorni

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

Definizione di conflitto
Affrontare un conflitto

  • Esercizio del potere
  • Persuasione
  • Negoziazione

L’esercizio del potere

  • Potere intenzionale
  • Potere interessato
  • I giochi di potere

La persuasione

  • Tecniche di persuasione
  • Differenze tra persuasione e negoziazione

La negoziazione

  • Il processo di gestione di una negoziazione
  • Negoziazione distributiva e negoziazione integrativa
  • Le tipologie di accordo
  • Le tattiche negoziali distributive
  • Le tattiche negoziali integrative
  • I livelli della negoziazione

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEI TEAM

LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEI TEAM

Obiettivi

  • Sviluppare le capacità di diagnosi sullo stato di evoluzione di un team.

  • Acquisire tecniche comportamentali per l’intervento sul team nei suoi stati di sviluppo, sia come leadership che come membership.

  • Affrontare le fasi più critiche nella vita dei gruppi, per potenziare le risorse e ridurre i rischi.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: People Management & Organization

Data Corso: 5 Luglio 2022

Durata: 2 giorni

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

Sottomodulo 1

  • Il ciclo di vita di un gruppo di lavoro
  • La fase di insoddisfazione che emerge nei gruppi, atteggiamento del leader e dei membri
  • La gestione del conflitto nel gruppo
  • Ruoli e limiti del leader nelle dinamiche di gruppo
  • La curva di produttività dei gruppi
  • La transizione dal gruppo al team, la formazione dei contratti psicologici
  • Il fenomeno della motivazione: in quali fasi della vita del gruppo è necessario motivare, le fasi automotivanti
  • Differenti strategie del leader per risolvere le problematiche interne al gruppo

Sottomodulo 2

  • I poteri della membership: le alleanze team leader – team member
  • Lo scioglimento di un gruppo (gruppi provvisori o a termine)
  • La gestione delle differenze entro un team: differenze funzionali e disfunzionali.
  • Regole soft per l’attribuzione dei ruoli entro un gruppo, le combinazioni personalità-compito da evitare
  • La generazione di un clima favorevole, corroborando il Sistema Immunitario del gruppo (Resilienza)
  • Situazioni ad alto rischio / alta opportunità
  • Alcune applicazioni al Change Management

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

FONDAMENTI DI LEADERSHIP

FONDAMENTI DI LEADERSHIP

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Comprendere in profondità le dinamiche che regolano il rapporto tra team leader e gruppo
  • Leggere ed influenzare le strutture relazionali all’interno del team nelle varie fasi del suo ciclo di vita
  • Massimizzare l’efficacia del lavoro in team in rapporto alle diverse tipologie di progetti e di processi

A CHI È DEDICATO
A persone che, nella loro attività quotidiana, gestiscono team di lavoro con la necessità di contemperare l’attenzione ai risultati con sensibilità alle relazioni ed alle dinamiche di gruppo.

Tipo: Corso Breve

Area tematica: People Management & Organization

Data corso: 4 Maggio 2022

Durata: 2 giorni

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Le principali leve nella gestione del team: compito e relazione
  • Il trade-off tra direttività e partecipazione e l’approccio situazionale
  • Il tema dell’autonomia dei collaboratori e del gruppo
  • Dinamiche di costruzione del consenso ed il problema del conformismo
  • I team orientati all’innovazione

Docente: Luca Baiguini

Durante il corso verranno affrontati Case History.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP