PERCORSO EXECUTIVE IN INNOVATION MANAGEMENT

PERCORSO EXECUTIVE IN INNOVATION MANAGEMENT

Obiettivi

Il Percorso permette di acquisire 3 competenze fondamentali per chi aspira a giocare il ruolo di Innovation Manager:

  • Innovation Leader, ovvero la capacità di guidare i processi di innovazione e di ingaggiare il proprio team nei progetti di innovazione, sviluppando una visione chiara e condivisa;
  • Innovation Strategy, ovvero la capacità di esprimere un’originale visione strategica, di delineare nuovi scenari competitivi, di valutare gli impatti sul brand, di gestire le relazioni con le risorse creative e con gli attori chiave, interni ed esterni alla propria organizzazione;
  • Design Thinking, ovvero la capacità di valorizzare la dimensione analitica e la dimensione creativa delle diverse fasi della progettazione di un nuovo prodotto/ servizio, dall’analisi dei bisogni all’identificazione delle opportunità tecnologiche, dalla progettazione architetturale al lancio sul mercato.

Su queste tre competenze di base si sviluppano poi 4 specializzazioni, con l’obiettivo di sviluppare capacità specifiche nell’ambito dell’Innovation Management.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Innovation, Design & Project Management

Data corso: giugno 2022

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

È possibile costruire il proprio Percorso Executive aggiungendo ai corsi base “Innovation Management Core Essentials” (Innovation Leadership, Innovation Strategy, Design Thinking for Business) una tra le specializzazioni verticali proposte (5 moduli) su una tematica specifica.

Specializzazione “Design Innovation Leader”:

  1. Innovation of Meaning
  2. Strategic Design
  3. Build Ownership
  4. Commit to Change
  5. Innovation of Meaning GYM

Specializzazione “Platform Innovation Professional”:

  1. Open Innovation Capabilities
  2. Platform Thinking
  3. Platform Driven Innovation
  4. Platform Economics
  5. Platform Thinking GYM

Specializzazione “Open Innovation Professional”:

  1. Open Innovation Capabilities
  2. Platform Thinking
  3. Managing Open Innovation Projects
  4. Creating and capturing value from Open Innovation
  5. Intellectual Propriety Stategies and Tools for Innovation

Specializzazione “Factory Innovation Professional”:

  1. Product LifeCycle Management
  2. Integrated Design and Engineering
  3. Technological Evolution
  4. Factory of the future
  5. Intellectual Propriety Stategies and Tools for Innovation

 

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Innovation Leadership

INNOVATION LEADERSHIP

Obiettivi

Al giorno d’oggi è impossibile essere un leader senza pensare in modo innovativo, cioè senza la capacità di guidare le organizzazioni in un contesto in continuo cambiamento, dove le organizzazioni hanno profili indefiniti e dinamici. Viceversa, oggi è impossibile guidare l’innovazione senza capacità di leadership, cioè senza la capacità di immaginare direzioni strategiche, coinvolgere gli altri, trovare risorse e implementare la visione.

In breve, la leadership e l’innovazione camminano insieme. Questo legame si rafforza ulteriormente quando si pensa alla sfida dello sviluppo sostenibile del business e della società, ovvero la capacità di crescere senza compromettere la disponibilità di risorse per le generazioni future.

Questo corso propone concetti e modelli volti a sviluppare le competenze necessarie per guidare l’innovazione.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

DAY 1
> Che cos’è l’innovazione: definizioni e tipologie
> Comprendere il valore delle innovazioni guidate dalla visione
> Creare valore per le persone, la società e le organizzazioni
> Casi, applicazioni e laboratori

DAY 2
> Il ruolo del sense-making nel processo di innovazione
> L’approccio inside-out all’innovazione
> Come ingaggiare le persone nei processi di innovazione e trasformazione
> Casi, applicazioni e laboratori

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Innovation of Meaning Gym

Innovation of Meaning Gym

Obiettivi

L’Innovation of Meaning GYM è un workshop che si basa su tecniche di scenario building attraverso cui identificare trend emergenti e sviluppare scenari tecnologici, socioculturali e di business radicalmente innovativi.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design Management and Project Management

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti

Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

Attraverso quattro fasi sequenziali (Envisioning, Pairing, Clashing, Fusing) i partecipanti suddivisi inizialmente in coppie e poi in team di lavoro sono coinvolti in attività progettuali di varia natura: dall’interpretazione di trend socioculturali all’identificazione di valori emergenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Capturing Value from Innovation and Technology Leverage FLEX

Capturing Value from Innovation and Technology Leverage FLEX

Obiettivi

  • Identificare e saper leggere i fattori che influenzano la capacità di un’impresa di appropriarsi del valore di un’innovazione
  • Comprendere i concetti di unicità e di asset complementari e saperli utilizzare per progettare efficaci strategie di cattura del valore dall’innovazione
  • Conoscere le dinamiche di diffusione e commercializzazione delle innovazioni
  • Capire il valore e la struttura del processo di technology leverage e le principali metodologie operative per realizzarlo

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design Management & Project Management

Percorso Executive: PE Innovation & Design Management FLEX

Data Corso: 

Durata: 3 settimane

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Comprendere da cosa dipende la capacità di un’impresa di appropriarsi del valore di un’innovazione
  • Il concetto di unicità e di asset complementari
  • Estratte valore dalla tecnologia attraverso il technology leverage
  • Strumenti per il technology leverage

Testimonianza di Giordano Pinarello, CEO, BlueThink

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Platform Thinking

Platform Thinking

Obiettivi

Le piattaforme digitali hanno cambiato radicalmente il nostro modo di vivere. Ascoltare la musica, vedere un film, prendere un taxi, ordinare una pizza sono solo alcune delle nostre attività quotidiane passate dall’essere analogiche all’aver bisogno di un intermediario digitale.

Viviamo nel mito che le piattaforme siano il mondo delle start-up, possibilmente americane, ma gli ultimi dieci anni ci hanno mostrato come le piattaforme possano essere uno strumento di innovazione anche per le grandi aziende più tradizionali.

Questo corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per capire cosa sta dietro i grandi casi di AirBnb, Uber, Facebook e gli altri grandi nomi per avere degli strumenti concreti per avvicinare le imprese in cui lavoriamo al mondo delle piattaforme come strumento di innovazione. Il modulo ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al concetto
di piattaforma, concependola come uno strumento di innovazione applicabile in ogni settore.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

DAY 1
> L’evoluzione del concetto di piattaforma
> Le piattaforme two-sided come modello di business per l’innovazione
> I value driver per la costruzione di piattaforme efficaci
> Le sfide nella creazione e nel lancio di una piattaforma
> Casi, applicazioni e laboratori

DAY 2
> L’integrazione di reale e virtuale per innovare tramite le piattaforme
> La nascita e l’evoluzione della free-economy
> I data-driven business model
> Il concetto di Business Model Transparency
> Casi, applicazioni e laboratori

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Design Sprint Gym

Design Sprint Gym

Obiettivi

Il laboratorio Design Sprint Gym propone tecniche di prototipazione rapida nel mondo digitale attraverso la proposta di soluzioni che rispondano a sfide identificate dal team di progetto.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Simona Valdani
Marketing & Recruitment

Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

Durante la Design Sprint Gym i partecipanti saranno in grado di sperimentare con mano una metodologia per provare a risolvere grandi sfide in pochi semplici passi (Understand, Sketch, Decide, Prototype and Test).

I team potranno così sperimentare una continua iterazione tra attività individuali e di team che li porteranno a comprendere le dimensioni chiave di una sfida e a rispondergli con una soluzione tangibile e testabile.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Retail Innovation FLEX

Retail Innovation FLEX

Obiettivi

  • Value Creation ed Engagement del Cliente nella progettazione di un servizio
  • Gestire il ruolo della tecnologia nello sviluppo di nuovi servizi retail
  • Gestire il confine tra back end e front end del servizio retail: il ruolo decisivo del personale di contatto
  • Superare la dicotomia tra spazio virtuale e spazio fisico nella progettazione di nuovi servizi retail
  • Imparare a valorizzare il patrimonio di conoscenza sul campo derivanti dall’interazione continua con i visitatori/clienti
  • Conoscere e utilizzare strumenti per l’analisi sul campo “in the store”

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design Management & Project Management

Percorso Executive: PE Innovation & Design Management FLEX

Data Corso: 27 April 2022

Durata: 3 settimane

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Driver d’innovazione nei servizi
  • L’innovazione nel retail
  • Dall’innovazione alla customer experience
  • Progettazione della customer experience

Testimonianza di Alessandro Confalonieri, Head of Service Design, DOING – Part of Capgemini.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Agile Enterprise: come rendere i processi organizzativi flessibili

Perchè questo Toolbox oggi?

In un contesto già caratterizzato da un’estrema volatilità, incertezza e complessità per effetto della trasformazione digitale, la pandemia ha contribuito in modo significativo a far aprire gli occhi sulla inadeguatezza dei modelli organizzativi tradizionali, inadeguati a fronteggiare le sfide della trasformazione in atto. Le imprese, per restare competitive, devono quindi comprendere che le “regole del gioco sono cambiate” ed andare verso modelli e processi organizzativi più flessibili, adattativi, veloci, in una parola “agili”. Nuovi modelli e processi che consentano di adattarsi dinamicamente o addirittura ad anticipare i cambiamenti per poter sopravvivere e cogliere con rapidità le nuove opportunità.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Entrepreneurship & Strategy

Data Corso: 23 settembre 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Comprendere i principali impatti del contesto attuale, dinamico e incerto, sulle organizzazioni e identificare i limiti dei modelli organizzativi tradizionali, pensati, al contrario, per gestire ambienti stabili e prevedibili.
  • Comprendere le principali caratteristiche di un’organizzazione agile e adattiva, e i benefici che ne possono derivare.
  • Analizzare le leve organizzative che permettono di agire sul modello attuale di un’impresa e di farlo evolvere in chiave agile.

Docenti: Mariano Corso, Andrea Cavallaro, Andrea Gaschi

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Come conquistare nuovi spazi di mercato: la strategia Blue Ocean

Perchè questo Toolbox oggi?

Oggi più che mai le imprese, non soltanto quelle consolidate ma anche le nascenti startup, si trovano ad operare in contesti competitivi saturi, i cosiddetti “oceani rossi”: è quindi essenziale mettere in pratica mosse strategiche innovative per sfuggire dall’oceano rosso e creare un “oceano blu”, uno spazio ove la competizione risulti irrilevante.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso: 17 novembre 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Analisi della competizione tramite il modello delle curve del valore as-is
  • Analisi dei trend innovativi tramite il modello dei sei cammini innovativi
  • Riprogettazione della propria proposta di valore e strategia tramite il modello del Blue Ocean Strategy Canva

Docenti: Antonio Ghezzi, Silvia Sanasi

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP

Come analizzare lo scenario competitivo

Perchè questo Toolbox oggi?

In un mondo industriale che è  in una fase di grande discontinuità, con mercati in piena evoluzione e forti cambiamenti, le aziende devono rivedere le proprie strategie e sviluppare nuovi percorsi strategici per avere successo nel medio e lungo periodo.

Questo toolbox fornisce alcune logiche e degli strumenti necessari per analizzare gli andamenti settoriali. l’analisi competitiva ed il posizionamento aziendale per poter definire al meglio le alternative strategiche ed aiutare ad individuare quelle più idonee per la propria azienda.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Entrepreneurship & Strategy

Data Corso: 8 giugno 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Utilizzo di strumenti operativi (Pestel, 5 Forze, Mappe di posizionamento, Swot analisi) necessari per capire l’evoluzione dei mercati e della concorrenza e per individuare vari elementi importanti che aiutano a formulare le più corrette scelte strategiche

Docente: Alberto Cellini

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

There are no events

I Soci MIP