PERCORSO EXECUTIVE IN DESIGN THINKING FOR BUSINESS

PERCORSO EXECUTIVE IN DESIGN THINKING FOR BUSINESS

Obiettivi

Il Percorso si concentra innanzitutto su 3 competenze fondamentali per chiunque intenda promuovere e guidare un approccio creativo nella gestione dell’innovazione:

  • Design Thinking, intesa come la capacità di valorizzare la dimensione analitica e la dimensione creativa delle diverse fasi della progettazione di un nuovo prodotto/ servizio, dall’analisi dei bisogni all’identificazione delle opportunità tecnologiche, dalla progettazione architetturale al lancio sul mercato;
  • Experience and Service Design, intesa come la capacità di progettare esperienze non solo funzionali, ma anche piacevoli e di senso per le persone che utilizzano prodotti e servizi innovativi;
  • Design Sprint, intesa come la capacità di accelerare i processi di progettazione attraverso l’adozione di atteggiamenti sperimentali innovativi e volti ad un continuo dialogo con i destinatari dell’innovazione.

Su queste tre competenze di base si sviluppano poi 2 specializzazioni, con l’obiettivo di sviluppare capacità specifiche nell’ambito del Design Thinking.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Innovation, Design & Project Management

Data corso: giugno 2022

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti:
Simona Valdani
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3456639419
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

Il Percorso si compone dei 3 moduli base “Core Design Thinking Professional” (Design Thinking for Business, Experience Design and Service, Design Sprint), ai quali si aggiungerà una delle 2 specializzazioni a scelta composta da 5 moduli.

Specializzazione “Design Leader”:

  1. Innovation of Meaning
  2. Strategic Design
  3. Build Ownership
  4. Commit to Change
  5. Innovation of Meaning GYM

Specializzazione “Design Manager”:

  1. Design Methods
  2. Data-Driven Design
  3. Design Ops
  4. UX Design
  5. Design Sprint GYM

 

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

EXECUTIVE PROGRAM IN DIGITAL TRANSFORMATION PART-TIME

Obiettivi

L’Executive Program in Digital Transformation Part-time è un percorso formativo part-time che fornisce a professionisti, manager e imprenditori una visione strategica del ruolo delle tecnologie digitali nelle imprese e del loro impatto sul business.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Executive Program in Digital Transformation Part-time

Data Corso: Marzo – Novembre

Formato: on campus o online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment
Tel : +39 3490826780
Email : montanari@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
  • Possibilità di fruire per 6 mesi della piattaforma Premium degli Osservatori Digital Innovation
  • Possibilità di fruire delle video-clip dei 4 moduli applicativi facenti parte dell’Executive Program in Digital Transformation FLEX: “Big Data, Machine Learning & Artificial Intelligence”, “Ecommerce and Mobile & Omnichannel Customer Experience”, “Digital Manufacturing & Internet of Things”, “Cloud Computing & Blockchain”

Programma

  • Digital Disruption & Digital Business Strategy
  • Digital Transformation Governance & Agile Enterprise
  • Digital Innovation Sourcing
  • Digital Business Models Design & Development Process
  • Robotica, Automazione e Digital Twin (modulo a scelta)
  • Digital Corporate Enterpreneurship and Digital Open Innovation
  • Cloud e Architetture orientate ai servizi per l’agile enterprise
  • Innovazione Digitale nella Supply Chain (modulo a scelta)
  • Canali digitali e nuovi paradigmi di marketing (modulo a scelta)

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP