Big Data, Machine Learning and Artificial Intelligence (Flex)

BIG DATA, MACHINE LEARNING AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE (FLEX)

Digita lExperience

Obiettivi

  • Definire le wave tecnologiche digitali di Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence e descriverne per esteso significato, impatti e valore per le imprese

  • Illustrare ambiti, soluzioni applicative e use case di Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence

  • Descrivere i principali business model abilitati dalle wave tecnologiche Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence

  • Fornire linee guida (“how to”) su come implementare progetti abilitati da Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence

  • Consentire una profonda comprensione delle implicazioni strategiche, organizzative, innovative ed imprenditoriali di Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence, abilitanti la Digital Transformation in atto

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Gestione strategica della Digital Innovation

Percorso Executive: Executive Program in Digital Transformation FLEX

Data Corso:12 Febbraio 2021

Durata: 3 settimane

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marco Montanari
Marketing & Recruitment

Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

  • Definizioni, impatti e valore per le imprese di Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence
  • Ambiti, soluzioni applicative e use case Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence
  • Principali business model abilitati da Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence
  • Linee guida progettuali (“how to”) per Big Data, Machine Learning e Artificial Intelligence

Casi e testimonianze

Docenti: Annamaria Italiano, Carlo Vercellis, Giovanni Miragliotta, Alessandro Piva, Manuel Roveri

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Exploratory Data Analysis & Data Visualization

Exploratory Data Analysis & Data Visualization

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Apprendere alcune nozioni base di utilizzo di un software statistico per l’elaborazione primaria di dati multivariati e per la visualizzazione dei dati
  • Effettuare le analisi esplorative essenziali alla comprensione di fenomeni complessi, descritti attraverso i dati
  • Effettuare una riduzione dimensionale utile alla selezione delle sole caratteristiche utili al problema in analisi
  • Rappresentare visualmente dati e informazioni in modo efficace
  • Scegliere il software per la visualizzazione dei dati più adatto tra quelli disponibili sul mercato

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 18-19 novembre

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione al R e RStudio: nozioni base d’installazione e programmazione
  • Grafici in R: principi fondamentali della visualizzazione dei dati
  • Statistica descrittiva in impostazioni univariate e multivariate:
    • descrizione grafica di variabili categoriali e continue (istogrammi, box plot, scatter plot), indicatori di posizione e dispersione, misure di concentrazione e Indice di Gini, misure di profondità, rappresentazione della matrice di covarianza
  • Analisi dei component principali, scaling multidimensionale
  • Introduzione alla visualizzazione dei dati e delle informazioni
  • Codifica visuale dei dati: panoramica dei modelli visuali
  • Panoramica dei software per la visualizzazione dei dati e delle informazioni
  • Buone pratiche per la comunicazione dei dati e delle informazioni
  • Progettare una storia data-driven

Docente: Francesca Ieva, Gabriele Colombo

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Image and Text Analysis with Deep Learning

Image and Text Analysis with Deep Learning

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Acquisire e sviluppare competenze analitiche avanzate per analizzare i dati
  • Acquisire una leadership nella data driven strategy
  • Essere consapevoli dei potenziali e delle capacità effettive dei data analytics

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 19 Maggio 2021

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione ai compiti principali nella computer vison
  • Tecniche di pre-elaborazione, normalizzazione del contrasto, aumento del set di dati
  • Applicazioni nel mondo reale della computer vision e riconoscimento delle immagini con Python e Keras
  • Compiti nell’elaborazione del linguaggio naturale. Rappresentazione e incorporazione di parole e frasi alternative
  • Applicazioni nel mondo reale di elaborazioni del linguaggio naturale (NLD) con Pyton e Keras

Docente: Matteo Matteucci, Mauricio Soto

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

IoT Analytics

IoT Analytics

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Orientarti nel panorama degli strumenti per l’IoT Analytics
  • Formulare un problema di data-driven decision making con vincoli di reattività
  • Scegliere quali strumenti utilizzare in un progetto reale di IoT Analytics

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 21 Aprile 2021

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Dati IoT e il loro ruolo nei processi decisionali data-driven
  • Sfide nel trattamento dei dati IoT
  • Flussi e tecniche di elaborazione degli eventi per i dati IoT
  • Analisi descrittive e predittive per i dati IoT
  • Strumenti in campo IoT con un’immersione sull’uso di Kafka e InfluxDB

Il corso prevede tre momenti di attività di gruppo durante i 2 giorni. Nel primo i partecipanti definiranno un problema data-driven con vincoli di reattività.  Nel secondo lavoreranno alla traduzione del problema business formulato nella prima attività in un problema tecnico di analisi descrittiva e predittiva di dati IoT. Nel terzo lavoreranno su come allineare le metriche di successo business con quelle tecniche.

Durante il corso verranno affrontati Case History e verrà proposta una testimonianza aziendale.

Docente: Emanuele Della Valle

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Web & Social Media Analytics

Web & Social Media Analytics

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Acquisire e sviluppare competenze analitiche avanzate per analizzare dati Web e Social
  • Acquisire una leadership nella data driven strategy basata anche su sorgenti “non convenzionali”
  • Essere consapevoli dei potenziali e delle capacità effettive dei data analytics

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 17 Marzo 2021

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione ai social media e al contenuto generato dalle persone
  • Sentiment analysis, analisi dell’atteggiamento e dell’opinione
  • Rilevamento degli argomenti, estrazione della conoscenza semantica, riconoscimento della named entity
  • Casi studio: eventi sociali sul larga scala, politica, studi longitudinali metropolitani (ad esempio Expo 2015, Milano Design Week and Milano Fashion Week…)

Docente: Marco Brambilla

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Data Science Cloud Platforms

Data Science Cloud Platforms

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Comprendere le caratteristiche di una piattaforma di cloud computing nei modelli IaaS, PaaS e SaaS
  • Addestrare e consumare modelli machine learning sotto forma di servizi cognitivi
  • Conoscere le caratteristiche delle principali soluzioni BigData quali Spark e Hadoop

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 17 Febbraio 2021

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Sistemi Cloud: stack tecnologico, virtualizzazione e contenitori
  • Cloud autoscaling, modelli di servizio (IaaS, PaaS e SaaS)
  • Hadoop e introduzione all’ecosistema Hadoop
  • Servizi cognitivI e intelligenza artificiale nelle piattaforme cloud
  • Esempi dal mondo reale e casi d’uso (ad. Esempio Martin, il chatbot che risponde a domande business e Il caso Netflix: da Hadoop all’implemetazione Spark)

Docente: Danilo Ardagna, Andrea Saltarello

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Big Data Technologies & Non Relational Databases

Big Data Technologies & Non Relational Databases

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Acquisire e sviluppare competenze di gestione e progettazione dei dati e di selezione tecnologica
  • Acquisire una leadership nella data driven strategy
  • Essere consapevoli dei potenziali e delle capacità effettive della gestione dei big data

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione al paradigma Big Data: modelli ACID e BASE, principio CAP
  • Data lakes e data ingestion pipeline
  • Modelli di dati NoSQL. Database grafici, basati sui documenti (MongoDB), chiave- valore (Redis,…), a colonne larghe
  • Spark, dagli RDDs ai frame di dati. Machine learning su Spark; da MLlib alle pipeline di apprendimento avanzato
  • Applicazione e casi d’utilizzo nel mondo reale (ad esempio il caso Netflix)

Durante il corso verranno affrontati Case History.

Docente: Danilo Ardagna, Marco Brambilla

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Machine Learning with Python

Machine Learning with Python

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Acquisire e sviluppare competenze analitiche avanzate per analizzare i dati
  • Acquisire una leadership nella data driven strategy
  • Essere consapevoli dei potenziali e delle capacità effettive dei data analytics

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 17 Dicembre 2020

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Compiti Principali nel Machine Learning
  • Apprendimento supervisionato: classificazione e regressione
  • Apprendimento non supervisionato: clustering e regole associative
  • Deep Learning e le sue applicazioni
  • Laboratorio con analisi a ciclo completo sviluppato in Python su classificazione, regressione, casi d’uso del clustering

Docente: Carlo Vercellis, Mauricio Abel Soto

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Big Data & Business Analytics

Big Data & Business Analytics

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Acquisire e sviluppare competenze analitiche avanzate per analizzare i dati
  • Acquisire una leadership nella data driven strategy
  • Essere consapevoli dei potenziali e delle capacità effettive dei data analytics

 

  • A CHI È DEDICATO?
    A Manager e analisti in ICT, Marketing, Finanza, Supply Chain, Qualità. Professionisti interessati a potenziare o a riqualificare le proprie competenze di data analytics per analizzare dati che descrivono transazioni, interazioni o comportamento delle persone, al fine di estrarre informazioni pertinenti, ottimizzare le azioni e promuovere l’innovazione. Professionisti che stanno migrando al ruolo di data scientist, business translator o business analyst.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Analytics for Business

Percorso Executive: PE Data Science & Business Analytics

Data Corso: 19 Ottobre 2020

Durata: 2 giorni

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Intelligenza artificiale, Machine Learning, Big Data Analytics: motivazioni e applicazioni
  • Ruolo e competenze per la Data Science. Modelli organizzativi. Sviluppo di progetti
  • Struttura per le architetture di business analytics. Dai Data warehouses ai Data lakes
  • Struttura per i Servizi Cognitivi
  • Applicazioni e casi d’uso nei Big Data, Intelligenza artificiale, Machine Learning

Durante il corso verranno affrontati Case History e verrà proposta una testimonianza aziendale.

Docente: Carlo Vercellis

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN DATA SCIENCE & BUSINESS ANALYTICS

PERCORSO EXECUTIVE IN DATA SCIENCE & BUSINESS ANALYTICS

Obiettivi

Il Percorso Executive in Data Science & Business Analytics mira a formare una nuova generazione di professionisti in grado di utilizzare moderni data analytics per risolvere problemi aziendali complessi in una varietà di contesti applicativi. Il percorso è progettato per migliorare il talento manageriale trasformando i dati in conoscenza e in valore di business.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Analytics for Business

Data Corso: Ottobre – Maggio

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

  • Big Data & Business Analytics
  • Exploratory Data Analysis & Data Visualization
  • Machine Learning with Python
  • Big Data Technologies & Non Relational Databases
  • Data Science Cloud Platforms
  • Web & Social Media Analytics
  • IoT Analytics
  • Image and Text Analysis with Deep Learning

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP