INTERNATIONAL BUSINESS

INTERNATIONAL BUSINESS

Obiettivi

 Presentate e discutere le problematiche teoriche e operative inerenti processi di internazionalizzazione delle imprese, con particolare riferimento a:

  • Marketing internazionale.

  • Copertura dal rischio di cambio.

  • Copertura da rischio politico e rischio commerciale

  • Problematiche impositive dell’impresa globalizzata.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 15-16 novembre 2022

Formato: On campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Modelli di internazionalizzazione
  • Lo scenario macroeconomico
  • Le previsioni di crescita per l’alta pro-capitepaesi a reddito e per emergenti economie
  • Il nuovo scenario ‘ dopo ‘ la crisi

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

INTERNATIONAL ECONOMICS

INTERNATIONAL ECONOMICS

Obiettivi

  • Presentate e discutere in maniera rigorosa le determinanti della competitività internazionale di prezzo in un ambito di frammentazione internazionale dei processi produttivi.

  • Presentare e discutere modelli di internazionalizzazione delle imprese e strategie di globalizzazione.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 14-15 giugno 2022

Durata: 2 giorni

Formato: on campus

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Concetto di competitività internazionale nelle imprese italiane
  • Un confronto internazionale della produttività e dei costi del lavoro
  • Produttività e competitività
  • Le politiche economiche come determinanti della competitività
  • La ‘divisione del lavoro’ tradizionale
  • Il concetto di frammentazione internazionale dei processi produttivi
  • Le catene globali di produzione: ‘made in’ vs. ‘made by’
  • Scenari globali di crescita e recessione

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

ECONOMIA INDUSTRIALE E D’IMPRESA

ECONOMIA INDUSTRIALE E D'IMPRESA

Digita lExperience

Obiettivi

Il corso si propone di fornire modelli interpretativi in merito alle regole di funzionamento dei settori industriali ed alle condotte delle imprese all’interno di essi, nonché di chiarire logica e strumenti operativi della politica industriale. Dati questi obiettivi, il programma si articola in due aree. Struttura di mercato e condotta delle imprese. Centrale al corso è l’analisi dei caratteri strutturali dei mercati e delle industrie – economie di scala, barriere all’entrata, concentrazione industriale – alla luce della teoria economica e come esito sia della ricerca dell’efficienza economica, che dell’esercizio di potere di mercato (teoria oligopolistica). Particolare attenzione è dedicata alle conseguenze che tali caratteri hanno sulle forme di competizione e sulle strategie delle imprese. Politiche pubbliche: tutela della concorrenza e regolazione.
Il corso tratta inoltre dei problemi delle politiche pubbliche con riguardo alle politiche di tutela della concorrenza e della regolamentazione.

Il formato blended dei corsi brevi prevede tre momenti di formazione:
DIGITALE – Pillola di formazione «one-to-one» in cui ciascun partecipante fruirà in digitale e in completa autonomia i contenuti di base.
INTERATTIVA – Sessione di confronto con il docente in una breve sessione in live streaming.
ESPERIENZIALE – Lezione in presenza di una giornata presso il MIP.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 11 marzo 2022

Durata: 2 giorni

Formato: blended

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione al corso, efficienza economica e potere di mercato, legami con la struttura industriale
  • Economie di scala e di scopo, effetti sull’organizzazione industriale
  • Caso di studio
  • Potere di mercato, effetti sull’organizzazione industriale
  • Barriere all’entrata e strategie d’impresa
  • Concentrazione industriale e politiche per la concorrenza
  • Antitrust e regolamentazione
  • Caso di studio

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

ECONOMICS

ECONOMICS

Digita lExperience

Obiettivi

Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali per comprendere i meccanismi di funzionamento dei sistemi economici e dei mercati. La familiarità con questi temi serve per analizzare l’ambiente competitivo e il contesto in cui un’impresa agisce. Il corso illustrerà come applicare i principi dell’economia alla realtà economica dei nostri giorni, con riferimenti a casi ed eventi reali interpretabili attraverso le teorie studiate.

Il formato blended dei corsi brevi prevede tre momenti di formazione:
DIGITALE – Pillola di formazione «one-to-one» in cui ciascun partecipante fruirà in digitale e in completa autonomia i contenuti di base.
INTERATTIVA – sessione di confronto con il docente in una breve sessione in live streaming.
ESPERIENZIALE – Lezione in presenza di una giornata presso il MIP.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: International Business & Economics

Data Corso: 24 marzo 2022

Durata: 2 giorni

Formato: Blended

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il ruolo del contesto economico
  • Le principali variabili microeconomiche e macroeconomiche che influenzano le scelte delle imprese
  • Bilancia dei pagamenti e interazioni con il resto del mondo
  • Il ruolo delle politiche economiche: strumenti e effetti della politica fiscale e della politica monetaria
  • Lo scenario macroeconomico: le prospettive economiche e la loro evoluzione
  • Il ruolo della domanda e le scelte dei consumatori: PIL pro capite, potere d’acquisto e distribuzione del reddito come indicatori del potenziale del mercato
  • L’esticità della domanda e le sue implicazioni

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP