Difendersi dagli attacchi”cyber”

Difendersi dagli attacchi "cyber"

Obiettivi

  • Fornire una panoramica delle soluzioni tecnologiche per la protezione di dati, server, client e reti, con un approfondimento sulle recenti evoluzioni tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale
  • Analizzare i risvolti organizzativo/gestionali della difesa in termini di policy e procedure, gestione delle risorse umane e strumenti e processi per il monitoraggio e il miglioramento continui

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Digital Transformation

Data Corso: Gennaio 2022

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

  • Le soluzioni tecnologiche per la protezione di dati, server, reti ecc (Firewall, Proxy, IDS, Sandbox, EDR). Sinergie e possibili contrasti tra le diverse soluzioni
  • Il ruolo dell’AI
  • Le soluzioni per la protezione della proprietà intellettuale (DLP – Data Lost Prevention -, piattaforme UBA – User Behavior Analytics)
  • I risvolti organizzativo/gestionali: Policy e procedure
  • La gestione delle risorse umane (gli «human firewalls»)
  • La sicurezza fisica > Sicurezza applicativa e SSDLC
  • Come selezionare il «mix» di tecnologie e soluzioni organizzative più adatte al contesto specifico dell’impresa
  • L’execution: i key success factors nella fase di implementazione delle soluzioni
  • Le relazioni con le altre unità organizzative
  • La gestione della security come processo «ciclico»
  • Strumenti e processi per il monitoraggio e il continuous improvement

Docenti: Igor Falcomatà , Matteo Falsetti, Francesco Missaglia, Giorgio Missaglia

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

La Governance della cybersecurity

La Governance della cybersecurity

Obiettivi

  • Differenze tra information, information technology e cybersecurity

  • Inquadrare la cybersecurity nel più ampio contesto aziendale, evidenziandone i legami con le attività di business e il suo ruolo strategico nella riduzione del rischio complessivo d’impresa

  • Illustrare i possibili approcci alla governance della cybersecurity in relazione agli standard di riferimento, e le implicazioni a livello organizzativo, gestionale e di compliance

Tipo: Corso breve

Area Tematica: Digital Transformation

Durata:  Novembre/Dicembre 2021

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000 € + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

-La cybersecurity: la definizione dell’ambito di riferimento e l’evoluzione della cybersecurity: i principali trend in atto

-Gli obiettivi strategici della cybersecurity all’interno di un’organizzazione: la cybersecurity comefattore abilitante del business

-La gestione della cybersecurity: standard e «best practice» di riferimento: NIST, ISO2700X,COBIT, ecc.

-I principali processi di governance della cybersecurity

-Il contesto normativo di riferimento

-Gli aspetti organizzativi: l’attribuzione delle resposabilità

-Il posizionamento dell’unità di cybersecurity e i rapporti con le altre funzioni aziendali.

-Le scelte di <<make or buy>> (insourcing/outsourcing delle attività)

-La gestione delle risorse umane: gli human firewall

 

Docenti: Gabriele Faggioli, Igor Falcomatà, Matteo Falsetti, Giorgio Missaglia, Alessio Pennasilico

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Cybersecurity compliance and privacy

Cybersecurity compliance & privacy

Obiettivi

  • Conoscere le normative inerenti la cybersecurity e la data protection
  • Analizzare gli adempimenti derivanti dalle normative rilevanti
  • Comprendere come impostare le relazioni con i fornitori di prodotti e servizi informatici

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Digital Transformation

Durata: Novembre -Marzo

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il GDPR
    • L’analisi dei rischi
    • Cosa vuol dire Privacy by design e Privacy by Default
    • Data Protection Impact Assessment (DPIA): come si svolge e come si esegue la consultazione preventiva
  • La direttiva NIS: i settori di mercato coinvolti e gli adempimenti
  • Il Cybersecurity Act: la rilevanza delle certificazioni di sicurezza e il ruolo di ENISA
  • Il «Perimetro Nazionale»
  • Come impostare le clausole di sicurezza informatica nei contratti con fornitori di beni e servizi informatici, telematici e di altra natura
  • I contratti Cloud: profili legali e impatto della normativa sul trattamento dei dati personali
  • L’impatto di altre normative sulla cybersecurity (ex: DLgs 81 e 231)

Docenti: Gabriele Faggioli

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Business resilience

Business resilience

Obiettivi

  • Illustrare gli approcci e gli strumenti finalizzati a garantire la continuità operativa dei processi aziendali, anche di fronte a eventi di natura eccezionale

Tipo: Online Professional Program

Area Tematica: Digital Transformation

Durata: Febbraio/Marzo 2022

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000 € + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

  • Business Continuity:
    • Policies, procedure, BIA ed altra documentazione a supporto
    • Gli standard di riferimento: dalla ISO 22301 agli altri framework di riferiment
    • Il Business Continuity Plan (BCP)
    • Scenari e test
  • Disaster Recovery:
    •  Come ottenere la resilienza anche nel caso di eventi «estremi»
    • Progettazione in relazione al BCP
    • Implementazione e test
  • Il reporting verso gli altri stakeholder

Docenti: Fabrizio Cirilli, Igor Falcomatà, Matteo Falsetti, Francesco Missaglia

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Cybersecurity Risk Analysis and Management

Cybersecurity Risk Analysis and Management

Obiettivi

Illustrare i principali approcci alla risk analysis, step fondamentale per l’individuazione delle priorità di intervento e la messa a punto del piano strategico pluriennale di iniziative sulla cybersecurity.

Fornire modelli e strumenti per la traduzione in termini economico-finanziari del piano di interventi, per un’analisi costi-benefici delle diverse iniziative e la loro formalizzazione in un business case.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Digital Transformation

Durata: Gennaio/Febbraio 2022

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

-La scelta della metodologia di risk analysis più adatta alla propria organizzazione

-Come ottenere una Business Impact Analysis completa e coerente a supporto della definizionedelle aree di intervento: il ruolo delle altre funzioni aziendali

-Strumenti e metodologie per la creazione e la gestione di librerie di minacce, vulnerabilità erischi

-Risk management: come utilizzare l’output delle attività precedenti per determinare la strategiae le priorità di intervento

-La quantificazione economico-finanziaria degli interventi. OPEX vs CAPEX. L’analisi degli investimenti in cybersecurity

Docenti: Luca Bechelli, Paolo Maccarrone

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

La gestione operativa della sicurezza

La gestione operativa della sicurezza

Obiettivi

  • Fornire gli strumenti metodologici e operativi per una efficace gestione degli incidenti di natura “cyber”, sottolineandone le implicazioni a livello organizzativo e legale
  • Illustrare alcuni possibili approcci per l’analisi ex post degli incidenti, anche ai fini dell’apprendimento e del continuous improvement

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Digital Transformation

Durata: Febbraio 2022

Formato: Online

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1.000 € + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it

Contenuti

  • Gli approcci all’incident management
  • L’utilizzo dei dati forniti dai vari strumenti di monitoraggio e controllo per l’individuazione degli incidenti di sicurezza cyber: il problema della visibility e dello skill shortage
  • Le procedure di gestione dell’incidente: L’Incident Response Plan. Il NOC. Il SOC, il ruolo di CERT/CSIRT interni ed esterni > Elementi di Digital Forensics
  • I riflessi legali: la necessità di governare eventuali azioni legali e gestire le comunicazioni obbligatorie per legge
  • Gestire le Lesson Learned e gli incident report
  • La comunicazione verso l’esterno: come salvaguardare reputation e immagine aziendale

Docenti: Claudio Telmon

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

ONLINE CERTIFICATION PROGRAM FOR CYBERSECURITY PROFESSIONALS

Online Certification Program for Cybersecurity Professionals

Obiettivi

Il nuovo Online Certification Program for Cybersecurity Professionals nasce per fornire una panoramica complessiva delle tematiche relative alla sicurezza digitale dal punto di vista tecnico, gestionale e della compliance normativa e fornisce una visione olistica dell’impatto strategico, imprenditoriale e organizzativo dell’innovazione digitale e dei suoi principali macro-trend facenti parte della Quarta Rivoluzione Industriale.

Il programma è rivolto principalmente a Executive con esperienza nell’ambito specifico che aspirano a ricoprire il ruolo di CISO/CSO o equivalenti, CIO o altre figure apicali che hanno responsabilità anche su aspetti legati alla sicurezza informatica aziendale e professionisti con seniority acquisita in ambito cybersecurity che desiderano completare o aggiornare le proprie competenze.

Tipo: Online Certification Program

Area tematica: Digital Transformation

Data corso: Novembre – Marzo

Formato: online

Lingua: Italiano

Costo: 5.500 € + IVA (8 moduli con certificazione)

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato flessibile: 8 moduli di 4 sessioni live da 2,5 ore l’una
  • Il programma prevede un assessment alla fine di ogni modulo e rilascia l’open badge ai partecipanti che avranno completato tutti i 8 moduli.

Il programma è erogato in collaborazione con SETA.

Programma

Il corso inizierà a Novembre e si compone di 8 moduli, i cui contenuti formativi verranno erogati in maniera distribuita tramite sessioni “live” totalmente on line: una formula innovativa, basata sull’esperienza consolidata MIP nei formati digital, che trova sua massima espressione nell’ambiente caratterizzante il percorso. Ciascun modulo metterà a disposizione dei partecipanti una molteplicità di strumenti ed elementi didattici innovativi per veicolare i contenuti di Cybersecurity in modalità totalmente flessibile e “full Digital”.

 

  1. La Governance della Cybersecurity
  2. Gli attacchi “cyber”
  3. Difendersi dagli attacchi “cyber”
  4. Cybersecurity Risk Analysis and Management
  5. La gestione operativa della sicurezza
  6. Business Resilience
  7. Cybersecurity compliance and privacy
  8. La Cybersecurity in ambito industriale

Contributi

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

GBS Service Management

GBS Service Management

Why this course today?

  • The GBS Service Management course essentially provides the framework to professionally manage shared services like a business.  It provides the framework, standards and process training to manage all aspects of defining a clear service, pricing and benchmarking, creating strategies and innovation plans, and commercializing the Service.

Will give you the tools for:

  • Service Fundamentals and landscape assessment
  • Service design and Ideal State
  • Service Strategy and Stakeholder management

Type: Short Course

Tematic area: Digital Transformation; People Management & Leadership

When: May 2022

Length: 12 hours

Format: online

Language: English

Fee: 2.000€ + IVA

Contacts
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Topics you will face during course

  • Service Management concepts and design fundamentals, Service Management Framework, Service Landscape Assessment
  • Client and User definition and segmentation (Client and User Journey, Kano Analysis), Service Charter (Service Objective, Value and Benefits definition, System Diagram), Service Scorecard
  • Service Strategy (Where to play and how to win, Service Portfolio), Service Relationship Management (Joint Business planning, Communication and Commercialization), Cost Modelling and Chargeback

Case histories
Procter & Gamble Global Business Services
Walmart Global Business Services

Testimonials (Co/Speaker)
Filippo Passerini – Former Group President GBS & CIO, P&G
Yazdi Bagli – Senior Vice President, GBS, Walmart

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

GBS Leadership

GBS Leadership

Why this course today?

  • The GBS Leadership course provides training and strategy development, organization management, stakeholder management and future state definition for GBS organizations.  It develops capabilities for strategic thinking in an industry that is undergoing dramatic change.  It helps GBS leaders articulate the current and future value of their organizations and to bring the leadership as well as their organizations along on the journey.

Will give you the tools for:
GBS Operational Leadership & Strategy
GBS Continuous Improvement Strategy
GBS Future State Strategy

Type: Short Course

Tematic area: Digital Transformation; People Management & Leadership

When: July 2022

Length: 8 hours

Format: online

Language: English

Fee: 2.000€ + IVA

Contacts
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Topics you will face during course

  • End-state Back Strategy, Roadmap to Stage 4 GBS, Designing a GBS Operating Model
  • End-to-End Process Re-engineering, Intelligent Process Automation, Integrate IT and GBS Functions, Analytical Business Operations
  • Stage 4 GBS and Digital Transformation, 5E Model for Setting up Future State, Manage Stage 4 Organization Change

Case histories:
Procter & Gamble Global Business Services
Walmart Global Business Services

Testimonials (Co/Speaker):
Filippo Passerini – Former Group President GBS & CIO, P&G
Yazdi Bagli – Senior Vice President, GBS, Walmart

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

GBS Transformation Management

GBS Transformation Management

Why this course today?

  • The GBS Transformation Management course provides the methodology to drive ongoing improvement in performance of GBS services, cost and customer satisfaction.  It brings together the known tools of project management with elements of business transformation and organization change which need to play together in harmony for successful service transformations.

Will give you the tools for:

  • Shared Services Automation and Digital Toolset
  • Opportunity Analysis
  • Executing transformation projects

Type: Short Course

Tematic area: Digital Transformation; People Management & Leadership

When: June / July 2022

Length: 12 hours

Format: online

Language: English

Fee: 2.000€ + IVA

Contacts
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Topics you will face during course

  • Workflow, RPA, OCR, Ticketing and Case Management
  • SOE, ML
  • How to determine what to automate in your process
  • Creating a Digital Masterplan
  • Initiating, Executing and controlling projects

Case histories:
Procter & Gamble Global Business Services
Walmart Global Business Services

Testimonials (Co/Speaker):
Filippo Passerini – Former Group President GBS & CIO, P&G
Yazdi Bagli – Senior Vice President, GBS, Walmart

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP