Difendersi dagli attacchi "cyber"
Obiettivi
- Fornire una panoramica delle soluzioni tecnologiche per la protezione di dati, server, client e reti, con un approfondimento sulle recenti evoluzioni tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale
- Analizzare i risvolti organizzativo/gestionali della difesa in termini di policy e procedure, gestione delle risorse umane e strumenti e processi per il monitoraggio e il miglioramento continui
Tipo: Corso Breve
Area Tematica: Digital Transformation
Data Corso: Gennaio 2022
Formato: Online
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 1.000€ + IVA
Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4799
Email : executive@mip.polimi.it
Contenuti
- Le soluzioni tecnologiche per la protezione di dati, server, reti ecc (Firewall, Proxy, IDS, Sandbox, EDR). Sinergie e possibili contrasti tra le diverse soluzioni
- Il ruolo dell’AI
- Le soluzioni per la protezione della proprietà intellettuale (DLP – Data Lost Prevention -, piattaforme UBA – User Behavior Analytics)
- I risvolti organizzativo/gestionali: Policy e procedure
- La gestione delle risorse umane (gli «human firewalls»)
- La sicurezza fisica > Sicurezza applicativa e SSDLC
- Come selezionare il «mix» di tecnologie e soluzioni organizzative più adatte al contesto specifico dell’impresa
- L’execution: i key success factors nella fase di implementazione delle soluzioni
- Le relazioni con le altre unità organizzative
- La gestione della security come processo «ciclico»
- Strumenti e processi per il monitoraggio e il continuous improvement
Docenti: Igor Falcomatà , Matteo Falsetti, Francesco Missaglia, Giorgio Missaglia
Related Courses
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi