PERCORSO EXECUTIVE IN ENERGY MANAGEMENT
Obiettivi
Il Percorso Executive in Energy Management garantisce l’aggiornamento professionale indispensabile per tenere il passo con l’evoluzione dei mercati, delle tecnologie e delle normative. Allo stesso tempo permette a chi vuole attivare o far crescere interessi professionali in questi ambiti (società di servizi, consulenti, …) di costruirsi una visione a 360° delle opportunità e minacce che da queste evoluzioni derivano.
Tipo: Percorso Executive
Area tematica: Energy Manangement
Data corso: novembre – giugno
Formato: on campus/ diretta streaming
Luogo: MIP
Lingua: Italiano
Costo: 7000€ + IVA
Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : executive@mip.polimi.it
In breve
- Formato part time 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
- Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty
Programma
- Scenari energetici verso la decarbonizzazione
- La regolazione del mercato elettrico
- Le fonti rinnovabili: metodologie di gestione e business development
- L’efficienza energetica nel contesto industriale: audit, tecnologie e modelli di business
- Edifici “efficienti” ed edifici “smart”: il ruolo della digital energy verso le smart city
- L’evoluzione del sistema elettrico verso la Smart grid: storage, infrastruttura, normativa
- Le Energy Community: il ruolo atteso delle “aggregazioni” fisiche e virtuali
- Verso un nuovo “paradigma” di mobilità sostenibile: i veicoli elettrici e la smart mobility
Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.
Contributi
La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.
Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.
Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.
Knowledge

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...
Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...



Events
Non sono presenti eventi