PROJECT MANAGEMENT FOUNDATIONS (FLEX)

PROJECT MANAGEMENT FOUNDATIONS (Flex)

Digita lExperience

Obiettivi

  • Introduzione al progetto come strumento di coordinamento organizzativo (differenze tra progetti e processi)
  • Investigare la relazione tra progetti e innovazione
  • Capire come progettare l’organizzazione di progetto sia a livello macro (task-forse e Matrici) che micro (ruoli fondamentali: sponsor, PM, Team)
  • Analizzare i principi della gestione dei progetti: la differenza tra Stage-Gate e Agile
  • Introdurre la visione sistemica del progetto
  • Analizzare il progetto in base al proprio ciclo di vita
  • Comprendere il processo e le responsabilità della gestione dello Scope
  • Profilazione e gestione degli stakeholder di progetto

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Percorso Executive: Percorso Executive in Project Management FLEX

Data Corso: 16 maggio 2022

Durata: 3 settimane

Formato: distance learning

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2958
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il progetto come processo unico e non ripetitivo e le implicazioni organizzative e manageriali
  • Progetti incrementali, radicali, programmi e portfolio
  • Le strutture organizzative di progetto (Funzionale, Matriciale e Task force)
  • Le responsabilità e le relazioni tra Sponsor, Project Manager e Team Members
  • Confronto tra il principio dell’anticipazione e la flessibilità
  • Le differenti prospettive nella pianificazione del sistema di progetto (scope, organizzazione, control account, schedule, budget, risk etc)
  • Lifecycle Management
  • Scope Management

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PROJECT GOVERNANCE AND STRATEGY (FLEX)

PROJECT GOVERNANCE AND STRATEGY (FLEX)

Digita lExperience

Obiettivi

  •  Definire la Governance e la strategia di progetto
  • Comprendere gli attori i processi e le modalità di governance dei progetti
  • Comprendere i livelli di governance (Corporate, projects and Program)
  • Comprendere gli aspetti e i domini della governance di progetto
  • Comprendere i 4 paradigmi della governance di progetto
  • Analizzare la correlazione tra le strutture di governance ed i ruoli
  • Comprendere il processo di formulazione di una strategia di progetto
  • Realizzare un business Model
  • Implementare il Canvas
  • Usare la SWOT analisys
  • Sviluppare il processo di decisioni strategiche
  • Confronto tra Project Strategy e Corporate Strategy
  • Comprendere la Blue Ocean Strategy

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Percorso Executive: Percorso Executive in Project Management FLEX

Data Corso: 17 ottobre 2022

Durata: 3 settimane

Formato: distance learning

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment

Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • I livelli di governance (Corporate, Projects e Portfolio)
    – La governance per la gestione delle relazioni e dei processi
    – La governance come sistema di controllo
    – I fattori di autoregolamentazione della governance di progetto
    – I 4 paradigmi della governance di progetto
    – Gli attori della governance di progetto
    – Le strutture di governance
    – Lo sviluppo dell capacità organizzative
    – Il Canvas business Model
    – La Blue Ocean Strategy

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

AGILE PROJECT MANAGEMENT AND INNOVATION (FLEX)

AGILE INNOVATION PROJECTS (FLEX)

Digita lExperience

Obiettivi

  • Comprendere la differenza tra l’approccio dell’anticipazione e la flessibilità
    • Comprendere le metodologie agili e flessibili, capendo in che ambiti sono di valore
    • Identificare metodi ibridi che possano rendere l’agile un approccio applicabile in organizzazioni esistenti non software based
    • Comprendere punti di contatto e sinergie tra project management tradizionale e gestione agile
    • Comprendere i fondamenti della metodologia SCRUM®
    • Identificare strategie e metodi per portare i metodi agili all’interno di organizzazioni esistenti
    • Identificare le implicazioni organizzative: la servant leadership e la gestione dei feedback
    • Comprendere la dimensione culturale dei metodi agili, focalizzandosi sugli abilitatori e gli inibitori a livello individuale

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Percorso Executive: Percorso Executive in Project Management FLEX

Data Corso: 26 settembre 2022

Formato: distance learning

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment

Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Le origini del Project Management: Anticipazione VS Flessibilità
  • I principi degli approcci Agili
  • Gli approcci ibridi
  • I fondamenti dello SCRUM
  • Sinergie tra gli approcci tradizionali al Project Management e gli approcci agili
  • I feedback come strumento di gestione dei team agili
  • La servant leadership per guidare i team agili
  • Agile as a Tool VS Agile as a Culture: scalare l’agilità a livello organizzativo

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN PROJECT MANAGEMENT FLEX

PERCORSO EXECUTIVE IN PROJECT MANAGEMENT Flex

Obiettivi

Oggi stiamo attraversando la cosiddetta era della trasformazione digitale in cui la notevole evoluzione tecnologica ha trasformato completamente il nostro modo di vivere, le usanze, i mercati, i prodotti ed i processi che caratterizzano la nostra vita personale e professionale. Mai come ora la capacità di reagire a variazioni repentine delle condizioni al contorno del nostro vivere, la capacita di gestire informazioni e la capacità di aggregare risorse umane (e non solo) verso un obiettivo condiviso risulta essere tra i principali elementi di successo di qualunque tipologia di iniziativa.
In estrema sintesi la capacità di gestire progetti sta emergendo sempre più come capacità di gestione di risorse umane e informazioni.

Il nuovo Percorso Executive in Project Management Flex ha proprio lo scopo di proporre best practices, approcci, strumenti e tecniche operative necessari alla massimizzazione delle performance di gestione dei progetti non solo dei nostri giorni ma soprattutto che si prevedono per gli anni a seguire.

Tipo: Percorso Executive

Area Tematica: Project Management

Data Corso: Maggio 2022 – Marzo 2023

Formato: Distance Learning

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti

Marco Montanari
Marketing & Recruitment

+39 3490826780
Email : executive@mip.polimi.it

In breve

  • Formato full-digital: 8 moduli di 3 settimane ciascuno erogati in distance learning da Maggio 2022 a Marzo 2023
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

 

Dal 2021 il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business è Authorized Training Provider di PMI: la frequenza al Percorso Executive permette quindi di ottenere le ore richieste dal PMI Institute® e la formazione necessaria per sostenere l’esame di certificazione PMP®.

Programma

Il Percorso Executive in Project Management FLEX è erogato in distance learning e si compone in 8 moduli formativi sulle tematiche di:

  • Project Management Foundations
  • Project Controlling and Performance Management
  • Project Risk Management
  • Leadership in Projects and Innovation
  • Agile Innovation Projects
  • Project Governance and Strategy
  • Project Stakeholder Management
  • Project Communication Management

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

LEADERSHIP IN PROJECTS AND INNOVATION (FLEX)

LEADERSHIP IN PROJECTS AND INNOVATION (FLEX)

Digita lExperience

Obiettivi

  •   Definire il concetto di innovazione e come diventare leader dell’innovazione
  • Essere un innovatore e differenza con l’essere inventor
  • Capire le dinamiche dei mercati innovativi: effetto del dominant design su innovazione, organizzazione investimenti e struttura di mercato
  • Guidare l’innovazione attraverso la Customer Delight
  • Guidare l’innovazione senza innovare la tecnologia: le epifanie tecnologiche
  • Ridefinire il concetto di leader: lollipop leadership
  • Le caratteristiche e i tratti del leader innovativo
  • L’importanza dei follower per guidare l’innovazione
  • La leadership situazionale per la trasformazione del team
  • Differenza tra trasformazione e transazione: quali sono i driver della motivazione

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Percorso Executive: Percorso Executive in Project Management FLEX

Data Corso: 5  settembre 2022

Durata: 3 settimane

Formato: distance learning

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

. Il concetto di innovazione e le caratteristiche dell’innovazione
• Impatto dell’innovazione sulla società
• Legame tra leadership e innovazione
• il ruolo del leader dell’innovazione
• Le dinamiche dei mercati innovativi: modello di Abernathy-Utterback
• Anticipare l’innovazione tecnologica e i bisogni dei clienti: curve a S e modello di Kano
• Innovazione di Valore e di significato
• Epifanie Tecnologiche
• Ridefinizione della leadership: everyday leadership
• Dalla teoria dei tratti a quella dei comportamenti
• Teoria dell’attribuzione e della followership
• Leadership situazionale
• Leadership transazionale e transformazionale

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Using lean to start-up your new business: an alternative approach to business planning

Using lean to start-up your new business: an alternative approach to business planning

Perchè questo Toolbox oggi?

  • Al giorno d’oggi, in un mondo sempre più competitivo e in costante cambiamento, la capacità di trasformare idee tecnologiche in un nuovo modello di business è cruciale. È però necessario saper poi validare sul mercato tale modello di business, attraverso un approccio strutturato e sistematico.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Tool box

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso: 24 Giugno 2021

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Saprai come distinguere la matrice della tua idea imprenditoriale e innovativa (startup vs nuova impresa)
  • Avrai imparato a validare la tua idea e il modello di business costruita intorno ad essa attraverso la raccolta di feedback dal mercato
  • Potrai impostare esperimenti e test in maniera sistematica e quasi scientifica per decidere rapidamente e in modo efficiente se proseguire o meno nel tuo progetto

Docente: Antonio Ghezzi

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Diventare esperti della gestione del cambiamento

Diventare esperti della gestione del cambiamento

Perchè questo Toolbox oggi?

  • Questo toolbox riveste una particolare importanza in questa fase storica, in cui la trasformazione digitale e i cambiamenti indotti dalla crisi sanitaria, forzano le organizzazioni a ripensare non solo prodotti, servizi e processi, ma anche i modi di lavorare e gli stessi modelli di organizzazione e di business.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Manufacturing Management

Data Corso: 15 dicembre 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Allenerai e potenzierai le tue skill relative al People Engagement
  • Analizzerai e comprenderai i comportamenti organizzativi
  • Svilupperai la Leadership nelle situazioni di crisi e nei processi di trasformazione

Docente: Mariano Corso

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Come definire una strategia vincente ed essere competitivi nell’era digitale

Come definire una strategia vincente ed essere competitivi nell’era digitale

Perchè questo Toolbox oggi?

  • Si parla ormai da decenni di Innovazione Digitale e Trasformazione Digitale. Tuttavia, oggi come mai ci troviamo a dover guardare alla trasformazione digitale in atto da una prospettiva sostanzialmente diversa: un nuovo modo di fare impresa, una sensibilità imprenditoriale che consenta di cogliere opportunità di business attraverso la combinazione di trend e fenomeni innovativi esterni con risorse e competenze interne.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso: 13 ottobre 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Saprai come inquadrare l’innovazione digitale in un framework strategico
  • Avrai imparato ad analizzare il contesto digitale esterno ed interno in maniera sistematica e orientata strategicamente
  • Potrai formulare una strategia digitale e concretizzarla in un modello di business “born-digital” e “digitally-enabled”

Docente: Antonio Ghezzi

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Boosting leadership in the new normal

Boosting leadership in the new normal

Perchè questo Toolbox oggi?

  • Il mondo è in rapido cambiamento. L’attuale situazione avrà l’effetto di catalizzatore, ossia di acceleratore di processi che erano già in atto ma che di colpo diventeranno velocissimi. Uno di questi é sicuramente il processo di trasformazione digitale.
    E’ essenziale domandarsi oggi come cambierà la leadership nel “new normal” in cui l’integrazione tra fisico e digitale iniziata anni fa diventerà standard.
    Ogni manager e innovation leader dovrebbe fin da oggi analizzare criticamente ed eventualmente aggiornare il proprio stile di leadership in un mondo che sta cambiando più velocemente di prima.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Tool box

Area Tematica: Innovation, Design and Project Management

Data Corso: 11 Novembre 2021

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Riuscirai ad accrescere la capacità analitica degli stili di leadership propri e dei collaboratori
  • Conoscerai le leve motivazionali da muovere per ingaggiare ed aiutare i collaboratori nell’inevitabile processo di cambiamento che dovranno affrontare
  • Familiarizzerai con strumenti e approcci phygital di collaborazione e di trasformazione organizzativa

Docente: Tommaso Buganza

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

Il Business Process Redesign come leva per migliorare le prestazioni e la resilienza

Il Business Process Redesign come leva per migliorare le prestazioni e la resilienza

Perchè questo Toolbox oggi?

  • Il covid19 impone di ripensare i processi con cui le aziende funzionano, collaborano e creano valore. Ad esempio, la necessità di tornare operativi il prima possibile sta spingendo molte aziende alla digitalizzazione dei loro processi, affinché questi possano essere svolti anche a distanza. Tale digitalizzazione, se non implementa correttamente, rischia di disperdere energie e non creare benefici.
    È necessario conoscere nel dettaglio gli strumenti e i principi da impiegare per riprogettare correttamente e in chiave digitale i processi aziendali. Non lo si deve fare solo per rispondere meglio alla crisi in corso ma per ripartire con più determinazione una volta finita l’emergenza sanitaria.

Il formato prevede tre momenti di formazione:
– VIDEOCLIP introduttiva in modalità asincrona
– VIDEOCLIP di contenuto tramite la piattaforma online in modalità asincrona
– 2 LIVE SESSION con il docente in modalità sincrona

Tipo: Toolbox

Area Tematica: Manufacturing Management

Data Corso: 12 ottobre 2022

Durata: 2 settimane

Formato: Online

Lingua: Italiano

Costo: 400€ + IVA

Contatti:
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 2820
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Cosa imparerai?

  • Saprai mappare un processo e i suoi attori chiave
  • Imparerai ad analizzare le prestazioni di un processo e individuarne le criticità
  • Riuscirai a realizzare un processo aziendale, valorizzando al massimo le tecnologie digitali
  • Potrai realizzare efficaci interventi di Business Process Re-enginerring

Docente: Luca Gastaldi

Per consultare i contenuti del corso scarica la brochure.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP