METRICHE DI MARKETING E RICERCHE DI MERCATO

METRICHE DI MARKETING E RICERCHE DI MERCATO

Obiettivi

  • Comprendere il ruolo delle diverse fonti di informazione nella costruzione del sistema informativo di marketing e nel processo di decisione.

  • Identificare il ruolo e la funzionalità delle diverse forme di ricerca di mercato.

  • Valutare la qualità e la funzionalità delle diverse tipologie di ricerca quantitativa e qualitativa.

  • Avere una visione chiara sull’integrazione tra le ricerche di mercato tradizionali e quelle on line.

  • Costruire un research brief collegato alle diverse tipologie di strumento di ricerca.

  • Leggere i principali output delle diverse tipologie di ricerca e collegarli al processo decisionale.

  • Avere a disposizione una serie di indicatori di sintesi per misurare il contributo dei diversi strumenti di marketing.

  • Disporre di un dashboard per valutare la qualità delle diverse opzioni di investimento per il raggiungimento degli obiettivi di mercato.

  • Avere gli strumenti per predisporre un sistema di rilevazione delle performance di marketing della propria azienda.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il sistema informativo di marketing a supporto del processo decisionale
  • Fonti primari e fonti secondarie: dove trovare le informazioni che servono e come valutarne la qualità
  • Le ricerche di mercato
  • Il processo di costruzione delle ricerche di mercato e le diverse tipologie di fornitori
  • Ricerche qualitative e ricerche quantitative: dal focus group alle interviste telefoniche
  • Come scegliere il corretto tipo di ricerca
  • Come scrivere un research brief
  • Come leggere i report di ricerca e integrarli con il processo di decisione nel marketing
  • Le ricerche on-line e come integrarle all’interno del sistema informativo di marketing

Docente: Fabrizio Maria Pini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

BRAND MANAGEMENT

BRAND MANAGEMENT

Obiettivi

  • Avere una visione chiara e completa del processo di Brand Management

  • Cogliere le implicazioni delle scelte di Brand Architecture

  • Collegare i diversi strumenti di Brand Management ai risultati in termini di equity di marca

  • Prendere le principali decisioni in termini di politiche promozionali e di comunicazione connesse alla marca

  • Utilizzare le principali metriche per la misurazione delle attività di Brand Management

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Il Brand Management
  • I diversi ruoli della marca all’interno dell’azienda: da fattore tattico ad asset strategico
  • Le scelte di branding: i Brand Element
  • L’architettura di marca
  • L’Equity di marca: come misurare il valore della marca per il cliente e per l’azienda
  • Le azioni di comunicazione a supporto della marca: il Communication Mix
  • Le politiche promozionali
  • Le metriche per l’attività di Brand Management

Docente: Fabrizio Maria Pini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

LA COMUNICAZIONE INTEGRATA DI MARKETING

LA COMUNICAZIONE INTEGRATA DI MARKETING

Obiettivi

Il Corso Breve Comunicazione integrata di Marketing: come costruire Brand Experience rilevanti fornisce un overview sulle principali evidenze e i trend del mondo della comunicazione e approfondisce strumenti e metodi per tradurre una strategia di marketing in piani di comunicazione integrata efficaci, volti a realizzare esperienze di marca rilevanti per il target e profittevoli per i brand.

  • Comprendere come analizzare il customer journey del target per creare progetti di comunicazione integrata sinergici, rilevanti ed efficaci.

  • Avere un overview dell’impatto della diffusione e dell’utilizzo delle tecnologie digitali sulle attività di comunicazione aziendale e di brand.

  • Creare strategie, pianificare e gestire progetti di comunicazione integrata.

  • Comprendere quali sono gli attori coinvolti, i processi e la documentazione necessaria per lo sviluppo di un progetto di comunicazione integrata.

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione: come la comparsa di molteplici canali e strumenti di comunicazione hanno impattato sulle attività di comunicazione aziendale e di brand, focus e dati Italia
  • Overview sui principali trend del mondo della comunicazione
  • Il customer journey come punto di partenza per costruire un progetto di comunicazione integrata che supera la distinzione tra off e online
  • Come costruire Brand Experience rilevanti che raggiungono gli obiettivi di business
  • Concept di comunicazione: cos’è, come costruirlo, come valutarlo
  • Brand Storytelling
  • Costruire e pianificare un progetto di comunicazione integrata di marketing in un’ottica di seamless experience
  • Come coinvolgere attivamente il target in progetti di co-creazione e UGC (user generated content)
  • Misurare le attività implementate, gli effetti sul comportamento del consumatore e il raggiungimento degli obiettivi di business
  • Gli attori coinvolti, i processi di lavoro e la documentazione necessaria per lo sviluppo di un progetto di comunicazione integrata: dalle agenzie al Client Brief, alla valutazione della collaborazione

Docente: Debora Bettiga

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PRODUCT MANAGEMENT

PRODUCT MANAGEMENT

Il corso ti fornirà gli strumenti per

  • Costruire un piano di sviluppo di un nuovo prodotto

  • Comprendere gli insight rilevanti dei clienti
  • Costruire una value proposition forte per il proprio prodotto

 

  • A CHI È DEDICATO
    Responsabili marketing e di prodotto, figure professionali di altre funzioni che vogliono capire meglio le logiche di sviluppo e gestione di un prodotto in una logica di marketing

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso: 

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Perché questo corso?

  • L’orientamento al mercato ed il valore per il cliente
  • Il product management e il ruolo di product manager
  • Concetti di base per lo sviluppo di nuovo prodotto
  • Il processo di innovazione di prodotto
  • Le principali metriche di sviluppo prodotto

Durante il corso verranno affrontati Case History e verrà proposta una testimonianza aziendale.

Docente: Alberto Cellini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

MARKETING BASICS

MARKETING BASICS

Obiettivi

  • Avere una visione chiara e completa del processo di marketing management

  • Comprendere le logiche e i modelli che sottostanno alle attività di marketing strategico

  •  Conoscere i diversi strumenti del marketing operativo

  • Sviluppare una visione più chiara ed armonica del ruolo del marketing all’interno della propria azienda e del tipo di relazione che si può instaurare con questa funzione per migliorare le performance complessive d’azienda

Tipo: Corso Breve

Area Tematica: Marketing

Percorso Executive: PE Marketing Management

Data Corso:

Durata: 2 giorni

Formato: On campus+streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 1200€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : corsibrevi@mip.polimi.it

Contenuti

  • Introduzione al concetto di marketing
  • Pianificazione strategica e processo di marketing
  • Conoscere i clienti e i mercati
  • Segmentazione, targeting e posizionamento
  • Le strategie di prodotto-servizio
  • Brand Management e Category Management
  • Le politiche di canale
  • La comunicazione integrata di marketing
  • Le politiche di prezzo
  • Le azioni promozionali
  • Il CRM

Docente: Fabrizio Maria Pini

Related Courses

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

I Soci MIP

PERCORSO EXECUTIVE IN MARKETING MANAGEMENT

PERCORSO EXECUTIVE IN MARKETING MANAGEMENT

Obiettivi

Il Percorso Executive si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una visione completa e integrata delle principali tematiche relative ai processi che governano le funzioni del marketing management.

Tipo: Percorso Executive

Area tematica: Marketing

Data corso: Marzo – Novembre

Formato: on campus + streaming

Luogo: MIP

Lingua: Italiano

Costo: 7000€ + IVA

Contatti
Francesca Muzzi
Marketing & Recruitment
Tel : 02 2399 4874
Email : muzzi@mip.polimi.it

In breve

  • Formato part time: 8 moduli di due giornate Full Time con cadenza mensile
  • Project work finale con la consulenza di un membro della Faculty

Programma

  • Marketing Basics
  • Product Management
  • La comunicazione integrata di marketing
  • Brand Management
  • Metriche di marketing e ricerche di mercato
  • Marketing dei Servizi
  • CRM e customer lifetime value
  • Il piano di marketing

Diventa un career leader, scarica il flyer e scopri i servizi di carriera dedicati ai partecipanti dei percorsi executive.

Contributi

La MIP Management Academy mette a disposizione delle candidate donne, interessate a prendere parte ad uno dei Percorsi Executive disponibili, un contributo allo studio di 1.000 € (MIP4WOMEN). Scarica il documento con le indicazioni su come partecipare.

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente la fee del programma da te scelto. Le opzioni di pagamento possono includere bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Knowledge

Ranking 14 Mar

Online MBA Ranking 2022: il MIP Politecn ...

Secondo il Financial Times e QS Quacquarelli Symonds anche per il 2022 l’international Flex MBA  della School of Management del Politecnico di Milano è tra i migliori al mondo, rispettivamente al sesto e undicesimo posto. MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business che fa parte ...

purpose Purpose Talks 16 Feb
mba New Generation MBA purpose 19 Gen

Success Stories

Events

Non sono presenti eventi

Partners